Angelina Mango vince Sanremo 2024 con "La noia". Secondo Geolier, poi Annalisa, Ghali e Irama.
«Siete matti, grazie di cuore all'orchestra, a te Amadeus, a Fiorello, al mio team, a mia madre, a mio fratello, alla mia famiglia, grazie che siete venuti», le prime parole di Angelina Mango, prima donna a trionfare al Festival
Premio della Critica Mia Martini (assegnato dalla Sala Stampa Roof dell'Ariston) aLoredana Bertè.
Premio della sala stampa "Lucio Dalla" (assegnato dalla Sala Stampa del Palafiori) ad Angelina Mango.
Premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo a Fiorella Mannoia.
Premio "Giancarlo Bigazzi" per la miglior composizione musicale a Angelina Mango.
Come un anno fa, di prima mattina a Viva Rai 2! Amadeus in collegamento con Fiorello ha annunciato le coppie e le cover della serata del 9 febbraio del Festival di Sanremo.
Alessandra Amoroso con Boomdabash – Medley
Alfa con Roberto Vecchioni – Sogna, ragazzo, sogna
Angelina Mango con il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma – La rondine di Pino Mango
Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia – Sweet Dreams (Are made of this) degli Eurythmics
BigMama con La Niña e Sissi – Lady Marmalade
Bnkr44 con Pino D’Angiò – Ma quale idea
Clara con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino – Il cerchio della vita
Dargen D’Amico con BabelNova Orchestra – Omaggio a Ennio Morricone: Modigliani sulle note di The Crisis
Diodato con Jack Savoretti – Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De André
Emma con Bresh – medley di Tiziano Ferro
Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani – Che sia benedetta/Occidentali’s karma
Fred De Palma con Eiffel 65 – medley Eiffel 65
Gazzelle con Fulminacci – Notte prima degli esami di Antonello Venditti
Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio – medley Strade
Ghali con Ratchopper – medley Italiano vero
Il Tre con Fabrizio Moro – Medley di Fabrizio Moro
Il Volo con Stef Burns (chitarrista di Vasco rossi) – Who wants to live forever dei Queen
Irama con Riccardo Cocciante – Quando finisce un amore
La Sad con Donatella Rettore – Lamette
Loredana Berté con Venerus – Ragazzo mio di Luigi Tenco con l’intervento di Ivano Fossati
Mahmood con i Tenores di Bitti – Com’è profondo il mare di Lucio Dalla
Maninni con Ermal Meta – Non mi avete fatto niente
Mr. Rain con Gemelli Diversi – Mary
Negramaro con Malika Ayane – La canzone del sole di Lucio Battisti
Renga e Nek – medley
Ricchi e Poveri con Paola e Chiara – medley Sarà perché ti amo e Mamma Maria
Rose Villain con Gianna Nannini – medley
Sangiovanni con Aitana – medley Farfalle e Mariposas
Santi Francesi con Skin – Hallelujah di Leonard Cohen
The Kolors con Umberto Tozzi - Medley di Umberto Tozzi
E QUEST�ANNO C�E� FIORELLO
Oltre 100 ore di diretta e il backstage esclusivo con tutti i protagonisti dell�evento più amato dagli italiani:
FIORELLO | LUCA BARBAROSSA | ANDREA PERRONI | MASSIMO CERVELLI | TOMMASO LABATE | ANDREA DELOGU | GIOVANNA CIVITILLO | SILVIA BOSCHERO | EMA STOCKHOLMA | FILIPPO TIMI | LA MARIO | DILETTA PARLANGELI | GINO CASTALDO | SAVERIO RAIMONDO |
CAROLINA DI DOMENICO| LILLO E GREG | PINO STRABIOLI | GLI AUTOGOL
Con oltre 100 ore di programmazione dedicata, Rai Radio2 è l�unica radio ufficiale di Sanremo 2024, firmato Amadeus. Tutto il Festival in diretta, il backstage esclusivo dalla Blueroom dell�Ariston con le sensazioni a caldo dei cantanti in gara, interviste e retroscena dalla Città dei Fiori per ascoltare in diretta la musica ed entrare nel cuore, raccontare e vivere minuto per minuto le emozioni e le curiosità dell�evento musicale dell�anno, e non solo
Un fiore sbocciato sul palco dell’Ariston, tra giochi di specchi e trasparenze: è la scenografia che hanno presentato Gaetano e Maria Chiara Castelli pensata per il Festival di Sanremo 2024. «Quest’anno – hanno detto – abbiamo voluto affidarci a forme organiche, prendendo spunto da un fiore come l’orchidea e dai suoi petali, esasperandone le forme, per disegnare in modo morbido anche le due scale laterali, volute da Amadeus, dalle quali scenderanno gli artisti in gara. La parte centrale, invece, sarà automatizzata e si potrà alzare per diventare la “porta” di conduttori e ospiti verso il palco, sotto il quale trova spazio l’orchestra».
Il tutto «illuminato» da un gioco di materiali scenografici semitrasparenti che possono dare alternativamente l’effetto di vetri o specchi: «E’ stato – hanno aggiunto– un lavoro molto impegnativo e complesso che ha direttamente coinvolto il direttore della fotografia, Mario Catapano, e il gruppo che si occupa della grafica, proprio perché si tratta di un’illuminazione che ha abbandonato i tradizionali proiettori su americane e che è fortemente integrata alla scenografia, con effetti sorprendenti per le ‘trasformazioni’ che può creare sul palco dell’Ariston. E non solo, perché anche la platea entrerà nella scenografia con un elemento specchiato sospeso».
Eros Ramazzotti è l’attesissimo super ospite della 74esima edizione del Festival di Sanremo. Dopo aver macinato numeri da capogiro conquistando il mondo a colpi di sold out con la sua monumentale tournée, l’artista romano si prepara a tornare sul palco dove tutto ha avuto inizio, a quarant’anni dalla vittoria con “Terra Promessa” nella categoria Nuove Proposte. La sua presenza all’Ariston è prevista per la terza serata del Festival, quella di giovedì 8 febbraio.
Eros Ramazzotti, il cantautore dei record, che ha all’attivo oltre 70 milioni di dischi venduti e più di 2 miliardi di ascolti globali, fa ritorno sul palco di Sanremo dopo l’emozionante medley dei suoi grandi successi cantato insieme a Ultimo lo scorso anno, per regalare un’esibizione ricca di sorprese e per celebrare insieme al pubblico dell’Ariston una carriera mondiale costellata di traguardi e immense soddisfazioni
Sarà un super cast quello che si esibirà in piazza Colombo da martedì 6 a sabato 10 ferraio prossimi durante il Festival di Sanremo. Oggi, giovedì 11 gennaio, Amadeus ha svelato durante l’edizione delle 13.30 del Tg1 i nomi degli artisti che si esibiranno. Si tratta di Lazza, Rosa Chemical, Paola e Chiara, Arisa e Tananai.
IL PROGRAMMA
Ad aprire i concerti sul palco allestito a pochi passi da dove si terrà il Festival di Sanremo, martedì 6 febbraio, sarà il rapper, musicista e produttore discografico Lazza, che lo scorso anno si classificò secondo con il brano “Cenere”. Il giorno dopo, mercoledì 7 sarà la volta di Rosa Chemical, già tra i protagonisti del festival 2023 con “Made in Italy” che fu anche al centro del celebre caso dell'esibizione con Fedez culminata nel bacio sul palco dell'Ariston durante la serata finale. Episodio che fece imbestialire Chiara Ferragni e soprattutto finì nel mirino dell'Agcom e della procura di Imperia, dopo un esposto dell'associazione Pro Vita & Famiglia. Esposti terminati in entrambi i casi con un nulla di fatto. Il terzo giorno, ad esibirsi, giovedì 8 febbraio, sul palco di Piazza Colombo si esibiranno Paola & Chiara. Le due icone pop che sono tornare proprio lo scorso anno all'Ariston con “Furore”, saranno anche le conduttrici anche del Primafestival assieme ai tiktoker Mattia Stanga e Daniele Cabras. La penultima sera, ovvero venerdì 9 febbraio sarà la volta di Arisa. Si tratta di una vecchia conoscenza dell’Ariston, dove vanta ben sei partecipazioni e due vittorie al festival: la prima con “Sincerità" quando trionfò tra le nuove proposte nel 2009, poi nel 2014, questa volta tra i Big con “Controvento”. Arisa fu anche co-conduttrice nell’edizione del 2015 con Carlo Conti, insieme con Emma e Rocío Muñoz Morales. Sabato 10, il giorno del gran finale, quando si conoscerà il vincitore del Festival 2024, sul palco di Piazza Colobo salirà Tananai. Anche lui in gara lo scorso anno, quando si classifcò quinto con il brano “Tango”.
È stata svelata la lista degli autori delle canzoni della prossima edizione di Sanremo 24.
Di seguito l’elenco:
Alessandra Amoroso – Fino a qui
A. Amoroso, F. Abbate, J. Ettorre, A. Merli e F. Clemente
Alfa – Vai! Alfa
M. A. Jackson e I. B. Scott
Angelina Mango – La noia
A. Mango, Madame e Dardust
Annalisa – Sinceramente
Annalisa, D. Simonetta, P. Antonacci e S. Tognini
BigMama – La rabbia non ti basta
Bnkr44 – Governo punk
D. Caponi, A. Locci, D. Lombardi, P. Serafini, M. Vittiglio e J. Ettorre
Clara – Diamanti grezzi
C. Soccini, A. La Cava e F. Catitti
Dargen D’Amico – Onda alta
D. D’Amico, E. Roberts, G. Fazio, S. Marletta e Cheope
Diodato – Ti muovi
Diodato
Emma – Apnea
E. Marrone, P. Antonacci, J. Boverod e D. Petrella
Fiorella Mannoia – Mariposa
F. Mannoia, C. Di Francesco, M. Cerri, Cheope e F. Abbate
Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
F. De Palma, J. Ettorre e J. Boverod
Gazzelle – Tutto qui
Gazzelle e F. Nardelli
Geolier – I p’ me, tu p’ te
Geolier, D. Simonetta, P. Antonacci, D. Totaro, F. D’Alessio, G. Petito e Michelangelo
Ghali – Casa mia
Ghali, D. Petrella e Michelangelo
Il Tre- Fragili
Il Tre, G. Di Mario, P. Zou, F. M. Aprili e I. Sinigaglia
Il Volo – Capolavoro
E. Roberts, S. Marletta e M. Tenisci
Irama – Tu no
La Sad – Autodistruttivo
M. Botticini, M. Paganelli, R. Zanotti, F. E. Clemente e E. Fonte
Loredana Bertè – Pazza
L. Bertè, L. Chiaravalli, A. Bonomo e A. Pugliese
Mahmood – Tuta gold
Mahmood, J. Ettorre e F. Catitti
Maninni – Spettacolare
Maninni, R. W. Guglielmi, G. Pollex, M. F. Xefteris
Mr. Rain – Due altalene
Mr. Rain e L. Vizzini
Negramaro – Ricominciamo tutto
G. Sangiorgi
Renga e Nek – Pazzo di te
F. Renga, Nek, D. Mancino, Dardust e L. Chiaravalli
Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita
E. Roberts, S. Marletta e Cheope
Rose Villain – Click boom!
R. Luini, A. Ferrara e D. Petrella
Sangiovanni – Finiscimi
Sangiovanni, P. Miano, F. Vaccari, A. Ferrara e F. Campedelli
Santi Francesi – L’amore in bocca
Santi Francesi
The Kolors – Un ragazzo una ragazza
A. Fiordispino, D. Petrella e F. Catitti
Il 2024 inizia con grandi novità per quanto riguarda il prossimo Festival di Sanremo. Il Direttore Artistico Amadeus ha appena annunciato i nomi degli ospiti che saranno protagonisti, durante i giorni della kermesse, sullo speciale palco della nave da crociera.
Anche nella prossima edizione della kermesse, infatti, resterà ormeggiata nelle acque di Sanremo l’imponente Costa Smeralda, pronta a ospitare feste ed esibizioni ogni sera, da martedì 6 a sabato 10 febbraio.
A dare il via alle danze, sarà il rapper Tedua, che si occuperà anche della chiusura durante l’ultima serata del Festival, insieme a un ospite speciale ancora misterioso. Mercoledì sera arriverà sulla nave Bob Sinclar, mentre giovedì toccherà a Bresh; nella serata di venerdì, infine, ci sarà il ritorno dal vivo del dj Gigi D’Agostino
Sanremo Giovani si chiude con i nomi dei tre artisti che si aggiungo al cast dei concorrenti del Festival di Sanremo 2024. A vincere questa edizione di Sanremo Giovani è Clara, che andrà a Sanremo 2024 insieme ai Santi Francesi e ai BNKR44. A loro l’onore di salire sul palco dell’Ariston dal 6 al 10 febbraio per giocarsi la possibilità di farsi conoscere dal pubblico ed essere la sorpresa della prossima edizione di Sanremo. All’Ariston Clara canterà Diamanti Grezzi, i Santi Francesi canteranno L’Amore in bocca, i BNKR44 saliranno sul palco con Governo punk.
La serata di Sanremo Giovani ha visto anche la partecipazione dei 27 Big, che hanno svelato, proprio durante la diretta, il titolo del proprio brano in gara. Eccoli nell’ordine di presentazione di questa notte:
Ghali canterà ‘Casa mia’, Alessandra Amoroso ‘Fino a qui’, Gazzelle ‘Tutto qui’. I Ricchi e Poveri canteranno ‘Ma non tutta la vita’, mentre Dargen D’Amico proporrà ‘Onda Alta’. La rivelazione Angelina Mango, figlia del grande artista Mango, canterà ‘La noia’, Fred De Palma ‘Il Cielo Non Ci Vuole’, Fiorella Mannoia interpreterà ‘Mariposa’.
Loredana Bertè canterà ‘Pazza’, Mr Rain dopo l’exploit dell’anno scorso con ‘Supereroi’ quest’anno farà ascoltare ‘Due Altalene’ mentre il fenomeno rap napoletano Geolier presenterà ‘Io p’ me, tu p’ te’.
Diciannove anni dopo aver partecipato fra le Nuove Proposte, tornano i Negramaro con l’eloquente ‘Ricominciamo tutto’, Rose Villain canta ‘Click Boom!’ e Mahmood, che vinse con ‘Soldi’ due anni fa in coppia con Blanco e la loro ‘Brividi’, quest’anno presenta ‘Tuta gold’. Diodato, dopo il trionfo di ‘Fai Rumore’ nel 2020, quest’anno canta ‘Ti muovi’. Grande ritorno per Annalisa, che canterà ‘Sinceramente’, e per Il Volo che presenterà ‘Capolavoro’.
Emma ritorna dopo la vittoria del 2012 con ‘Non è l’inferno’ e quest’anno canta ‘Apnea’. La coppia ormai collaudata formata da Renga e Nek canterà ‘Pazzo di te’, mentre i La Sad (intorno ai quali c’è curiosità dopo le polemiche sui loro testi controversi) presentano ‘Autodistruttivo’.
Irama torna per quarta volta, dopo il grande successo di ‘Ovunque sarai’ l’anno scorso e dopo il 2020 in cui era stato costretto a esibirsi tramite il video della prova generale perché positivo al Covid, e quest’anno canta ‘Tu no’. Big Mama debutta direttamente tra i big dopo essersi iscritta per Sanremo Giovani, e propone ‘La rabbia non ti basta’. Sangiovanni, che a Sanremo 2022 aveva presentato il suo ‘Farfalle’, a Sanremo 2024 presenta ‘Finiscimi’, Il Tre debutta con ‘Fragili’, mentre la rivelazione Alfa canterà ‘Vai". Maninni debutta infine a Sanremo con ‘Spettacolare’.
Ormai non c’è Sanremo, senza FantaSanremo. Ecco le fantaquotazioni di tutti i 30 cantanti in gara, da Alessandra Amoroso ai The Kolors per andare in ordine alfabetico. Le iscrizioni per il FantaSanremo 2024 si aprono mercoledì 27 dicembre alle 12 e questo è l’elenco dei Big con annesso relativo costo. Ricordiamo che vanno scelti 5 nomi, di cui 1 capitano.
Alessandra Amoroso Fino a qui – 23 Baudi
Alfa Vai! – 20 Baudi
Angelina Mango La noia - 23 Baudi
Annalisa Sinceramente – 23 Baudi
BigMama La rabbia non ti basta – 17 Baudi
Bnkr44 Governo Punk – 16 Baudi
Clara Diamanti grezzi – 16 Baudi
Dargen D’Amico Onda alta – 22 Baudi
Diodato Ti Muovi – 21 Baudi
Emma Apnea – 23 Baudi
Fiorella Mannoia Mariposa – 20 Baudi
Fred De Palma Il cielo non ci vuole – 18 Baudi
Gazzelle Tutto qui – 19 Baudi
Geolier I p’ me, tu p’ te – 22 Baudi
Ghali Casa mia – 20 Baudi
Il Tre Fragili – 17 Baudi
Il Volo Capolavoro – 20 Baudi
Irama Tu no – 19 Baudi
La Sad Autodistruttivo – 19 Baudi
Loredana Bertè Pazza – 18 Baudi
Mahmood Tuta Gold - 21 Baudi
Maninni Spettacolare - 17 Baudi
Mr. Rain Due altalene - 21 Baudi
Negramaro Ricominciamo tutto - 22 Baudi
Renga e Nek Pazzo di te - 20 Baudi
Ricchi e Poveri Ma non tutta la vita - 18 Baudi
Rose Villain Click Boom! - 19 Baudi
Sangiovanni Finiscimi - 21 Baudi
Santi Francesi L’amore in bocca - 16 Baudi
The Kolors Un ragazzo una ragazza - 22 Baudi
Al Tg1 delle 13.30 Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti big in gara al Festival di Sanremo 2024. La 74ª edizione del Festival si terrà dal 6 al 10 febbraio.
Chi sono i big in gara
Ecco la lista dei big in gara:
- Fiorella Mannoia
- Geolier
- Dargen D’Amico
- Emma Marrone
- Fred De Palma
- Angelina Mango
- La Sad
- Diodato
- Il Tre
- Renga e Nek
- Sangiovanni
- Alfa
- Il Volo
- Alessandra Amoroso
- Gazzelle
- Negramaro
- Irama
- Rose Villain
- Mahmood
- Loredana Bertè
- The Kolors
- Big Mama
- Ghali
- Annalisa
- Mr Rain
- Maninni
- Ricchi e Poveri
Un cast stellare e pieno di novità per la prossima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il direttore artistico Amadeus ha annunciato al Tg1 la lista dei Big in gara, a cui si aggiungeranno i vincitori di Sanremo Giovani, e ha svelato anche la scenografia del Teatro Ariston per la 74ma edizione, realizzata ancora una volta da Gaetano e Chiara Castelli.
«Ho ricevuto e ascoltato oltre 400 brani, una quantità enorme di proposte che sottolinea ancora una volta l’appello del Festival per il mercato discografico – commenta Amadeus. La scelta è sempre difficile, ma, mi auguro di ripetere i risultati delle ultime edizioni che hanno visto per mesi i brani di Sanremo in testa alle classifiche di ascolto e di vendita. Quest’anno più che mai i miei super ospiti sono in gara! Viva Sanremo»
Inoltre durante la Milano Music Week Amadeus ha annuciato i conduttori del Prima Festival 2024: l’iconico duo pop Paola e Chiara! Inviati speciali: i giovani tiktoker da milioni di follower Mattia Stanga e Daniele Cabras.
La serata è in programma il 19 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo. Il cast si completerà con i 4 artisti provenienti da Area Sanremo
La strada verso Sanremo 2024 è iniziata e il Direttore Artistico Amadeus ha svelato i primi 8 finalisti che parteciperanno a Sanremo Giovani 2023. La serata è in programma il prossimo 19 dicembre e stabilirà i 3 artisti che entreranno a far parte dei 26 Big in gara al prossimo Festival.
Dopo le audizioni dal vivo riservate ai 49 artisti inizialmente selezionati, la Commissione Musicale presieduta dallo stesso Amadeus ha scelto i primi 8 finalisti che prenderanno parte alla nuova edizione di Sanremo Giovani, in programma al Teatro del Casinò di Sanremo.
Ecco gli 8 nomi e la rispettiva canzone con cui parteciperanno alla serata speciale:
1. bnkr44 con “Effetti speciali”;
2. Clara con “Boulevard”;
3. Grenbaud con “Mama”;
4. Jacopo Sol con “Cose che non sai”;
5. Lor3n con “Fiore d’inverno”;
6. Santi Francesi con “Occhi tristi”;
7. Tancredi con “Perle”;
8. Vale LP con “Stronza”.
“Il livello era altissimo, è stato difficilissimo prendere una decisione finale. Siamo orgogliosi di portare a Sanremo Giovani questi ragazzi”, ha commentato Amadeus, svelando gli 8 artisti, a nome dell’intera commissione.
Marco Mengoni sarà il co-conduttore della prima serata del Festival di Sanremo 2024: ad annunciarlo è stato il presentatore e direttore artistico della prossima kermesse, Amadeus, con il cantante al suo fianco, durante la trasmissione dell’amico Fiorello, Viva Rai2!.
Marco Mengoni, inoltre, si esibirà sul palco dell’Ariston martedì 6 febbraio 2024, in quanto vincitore dello scorso Sanremo. L’artista canterà il brano Due vite, con cui ha trionfato a febbraio.
"Grazie Ama per l’invito, ci vediamo in riviera", ha scritto Marco Mengoni su Instagram.
In 564 hanno fatto richiesta di partecipazione per Sanremo Giovani 2023. Si è completata oggi la prima fase di audizioni e sono stati ammessi 49 artisti: 43 singoli (14 donne e 29 uomini) e 6 gruppi. Tra questi ci sono ex di Amici come Alex Wyse, Tancredi e NDG, poi Beatrice Quinta e i Santi Francesi, ex concorrenti di X Factor, e Clara, artista e attrice che veste i panni di Crazy J in Mare Fuori. Ecco l'elenco degli ammessi:
Alex Wyse
Assurditè
Asteria
Beatrice Quinta
bnkr44
Caleydo
Cara
Ceneri
Chakra
chiamamifaro
chiEdo
Clara
Collettivo
Commodo
Diego Lazzari
Erresolo
Ethan
Extrasistoli
Germo67
Grenbaud
Greta
Guall
Ilan
Jacopo Sol
Jeson
Kaze
La Base
Leon Faun
Lor3n
Mameli
Maracuja
Margherita Principi
Marmo
MonnaElisa
Mose
Nahaze
Nashley
NDG
Pheelow
Rakele
Rizzo
Santi Francesi
Senza Cuore
Simone Panetti
Speakeasy
Tancredi
Thoé
Tuma
Vale LP