TORNANO I MUSIC AWARDS, I GRANDI PREMI DELLA MUSICA ITALIANA



Il 13 e 14 settembre 2024 all’Arena di Verona. Biglietti disponibili in prevendita da oggi.

Venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024 tornano all’Arena di Verona i grandi premi della Musica Italiana, i Music Awards.

Nel corso delle due serate si alterneranno sul palco, con delle performance esclusive e sorprendenti, le grandi stelle della musica.

Per l'occasione, i più grandi Artisti del panorama musicale italiano riceveranno i prestigiosi premi come segno di riconoscimento per i risultati ottenuti con la loro musica.

Tra gli eventi musicali più rilevanti del nostro paese, i Music Awards riconquisteranno l'Arena di Verona per una diciottesima edizione ricca di sorprese e grandi emozioni. I biglietti per le due serate dei Music Awards sono già disponibili in prevendita su TicketOne.it (inizio show ore 20.30).



FABRIZIO MORO
SABATO 25 MAGGIO 2024
ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
Speciale concerto-evento
UNA VITA INTERA



Biglietti disponibili in prevendita da domani alle ore 14.00

Si terrà sabato 25 maggio al Palazzo dello Sport di ROMA lo speciale appuntamento live di FABRIZIO MORO, che torna in concerto con la prima data-evento del 2024 dall’evocativo titolo “UNA VITA INTERA”.

Durante il concerto, Fabrizio Moro emozionerà il pubblico, accompagnandolo in un viaggio musicale attraverso tutti i brani più rappresentativi del suo percorso artistico.

Sul palco sarà accompagnato da: Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte.

I biglietti per il live, prodotto e organizzato da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti alla newsletter dell’artista, dalle ore 14.00 di oggi, martedì 16 gennaio. Dalle ore 14.00 di domani, mercoledì 17 gennaio, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).

RTL 102.5 è Radio Ufficiale dell’evento.



Gigi d’Alessio annuncia 5 concerti alla Reggia di Caserta



Gigi D’Alessio ha assicurato che i live alla Reggia di Caserta saranno “una grande festa all’insegna della musica”. I biglietti per i concerti (6-7-8-14 e 15 settembre) sono già disponibili.
I live di Caserta si aggiungono a un anno già ricco di appuntamenti dal vivo, con le 8 serate già in programma per la prossima estate a Piazza del Plebiscito a Napoli di “GIGI-UNO COME TE-L’EMOZIONE CONTINUA”, con pochissimi biglietti ancora disponibili, e il doppio live al Velodromo Paolo Borsellino di Palermo il 5 e 6 luglio. 



Achille Lauro: nel 2024 due eventi speciali a Milano e Roma



Ragazzi madre – L’Iliade, il Live: i biglietti disponibili dal 3 gennaio

Achille Lauro ha annunciato due concerti per celebrare l’uscita di “Ragazzi Madre – L’Iliade” il docufilm che, prendendo il nome da uno dei suoi album più famosi – racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera. Il film è attualmente disponibile su Prime Video e sarà celebrato proprio con due concerti che il cantante ha annunciato oggi e che lo vedranno ancora una volta in coppia con Boss Doms, formando una delle coppie più note della musica italiana contemporanea, protagonisti, soprattutto, per quanto riguarda l’ascesa e la successiva crescita della trap italiana, con album come Ragazzi madre e “Pour l’amour”.

Achille Lauro e Boss Doms, quindi, celebreranno la loro carriera e i loro album con “Ragazzi Madre – L’Iliade Il Live”, i cui concerti si terranno il 4 ottobre 2024 al Forum di Milano e il 7 ottobre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma



Capodanno in Musica, ecco il cast



Squadra che vince non si cambia. Dopo il successo del 2022, il Capodanno di Canale 5 quest’anno tornerà a Genova, nella suggestiva cornice di Piazza De Ferrari, ancora una volta presentato da Federica Panicucci, regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset.

La serata prenderà il via al termine del discorso di fine anno del Presidente della Repubblica. Sul palco si avvicenderanno musicisti e grandi interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli idoli dei più giovani. Gli artisti presenti saranno Al Bano, Orietta Berti, Articolo 31, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Michele Bravi, Mietta, Luigi Strangis, Matteo Romano, Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Gaia, Sophie and The Giants, Enrico Nigiotti, Big Boy, Paolo Meneguzzi, Leo Gassman, Berna, Federica, Wax, con la partecipazione speciale di tutta la scuola di “Amici”.

La diretta su Canale 5 e in radio Nel corso della diretta su Canale 5 saranno aperti dei collegamenti con la Piazza di Bari dove Mariasole Pollio di Radio 105 presenterà le esibizioni di Ermal Meta, Coez e Frah Quintale. Per chi non la potrà seguire in diretta tv, la serata vivrà sulle frequenze di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bruno, Radio Piterpan.




Marco Mengoni, chiusura 2024 col botto



Marco Mengoni non poteva chiudere questo suo straordinario 2023, lasciando a bocca asciutta i suoi fan. Per questo, una decina di giorni prima del suo compleanno, arriva un regalo unico. Ecco di cosa si tratta, mentre Marco si prepara anche a tornare a Sanremo.
Venerdì 15 dicembre uscirà una versione speciale di “Materia”. Nasce per festeggiare i 2 anni dall’inizio di questa trilogia musicale e contiene i 3 vinili di “Terra”, “Pelle” e “Prisma”, gli album che hanno valso all’artista ben 5 dischi di platino



RADIO ZETA FUTURE HITS LIVE: IL FESTIVAL DELLA GENERAZIONE ZETA RITORNA VENERDÌ 31 MAGGIO 2024 AL CENTRALE DEL FORO ITALICO DI ROMA.



Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 8:00 di domenica 17 dicembre su TicketOne.

Dopo il trionfo delle prime due edizioni del Radio Zeta Future Hits Live, che ha prima acceso la Capitale con un’energia travolgente e si è poi esteso anche alla meravigliosa Arena di Verona, il Festival della Generazione Zeta si prepara a fare il suo grande ritorno a Roma, per inaugurare l’attesissima edizione del 2024.

Per la terza edizione, Radio Zeta è già pronta a portare il pubblico nell’eclettico mondo musicale che caratterizza l’evento, offrendo un’esperienza coinvolgente che ha già conquistato migliaia di giovani. Sarà una serata piena di musica, energia e divertimento, con una lineup stellare che riunisce gli artisti più amati e seguiti dalla Generazione Zeta. Ancora una volta, il Centrale del Foro Italico sarà la cornice del festival, accogliendo voci emergenti e idoli consolidati sull’ormai iconico palco a 360 gradi. Fra le novità di quest’anno, ci sono il parterre in piedi e una produzione audio e video innovativa, dando al pubblico la possibilità di godere di un’esperienza musicale immersiva e coinvolgente.

Il successo del Radio Zeta Future Hits Live non è stato determinato solo dal pubblico presente al festival. La forza di quest’evento risiede nella sua capacità di aver raggiunto chiunque e coinvolto anche gli spettatori a casa, grazie alla trasmissione in diretta e al supporto dai profili social che hanno saputo raccontare tutti i retroscena di questa grande festa. Trasmesso in diretta in radiovisione su RTL 102.5 e Radio Zeta, la seconda data del Future Hits Live 2023 di Verona ha ottenuto un’audience di 496mila, con uno share del 3,6%, mentre i dati raccolti durante la serata e nei primi giorni dopo l’evento hanno confermato che sui social il Future Hits Live di Radio Zeta ha avuto 5 milioni di visualizzazioni, confermando il coinvolgimento dei nativi digitali e il successo della strategia di distribuzione di contenuti sui touch point più affini alla Generazione Zeta.



Emma, dopo i club e Sanremo ci sarà il Forum di Assago



Dopo un 2023 “in da club”, il 2024 di Emma sarà “In da Forum”. La cantante ha appena annunciato una data speciale al Mediolanum Forum di Assago (Milano), in programma l’11 novembre: “Vi aspetto lì per ritrovarci e festeggiare tutti insieme quest’anno, un anno che è appena cominciato…”.

La data scelta non è casuale. L’11 novembre 2023, infatti, Emma dava inizio da Nonantola (Modena) al tour nei club ancora in corso, in cui sta presentando dal vivo il suo nuovo album “Souvenir” in contesti molto intimi. A un anno esatto da quel momento magico, la cantante si esibirà al Forum di Assago, in un contesto totalmente diverso davanti a migliaia di persone.

I biglietti per la data al Forum saranno disponibili dalle 14 di domani (giovedì 14 dicembre). 



sfera primo ovunque conquista il sold out a san siro


È successo ciò che ci si aspettava: il primo concerto di Sfera Ebbasta allo Stadio San Siro di Milano è andato sold out in meno di 24 ore. Lo show, in programma il 24 giugno 2024, era stato annunciato solamente venerdì (17 novembre), giorno di pubblicazione del nuovo album X2VR (Per Davvero 2).
X2VR è il disco più ascoltato di sempre in streaming in Italia in un solo giorno, con oltre 18 milioni di stream. Il rapper ha così superato se stesso, ovvero il record che aveva raggiunto nel 2020 con Famoso.

Con le 12 tracce del nuovo album, disponibile da venerdì 17 novembre su tutte le piattaforme digitali e in tutti gli store fisici per Island Records, Sfera Ebbasta torna dove è partito tutto, proponendo il secondo attesissimo capitolo di XDVR, il disco che lo ha reso celebre nel 2015 e che ha lasciato un segno indelebile nella storia della trap e tra i suoi milioni di fan. Un disco guidato, nel processo creativo, dalla più totale libertà espressiva, oltre le dinamiche di mercato, il trend e le classiche modalità di comunicazione. Dopo essersi preso il mondo e aver esplorato tra i generi, Sfera torna per fare ciò che è suo da sempre, la trap, e per cementare il suo status di capostipite del genere. 



I The Kolors annunciano il forum



Il 3 aprile 2024, i The Kolors saranno protagonisti del primo concerto della loro carriera al Mediolanum Forum di Assago (Milano). La data speciale arriverà a coronamento di un periodo magico del gruppo, grazie soprattutto alla hit multiplatino “Italodisco”.

I biglietti per questo appuntamento speciale saranno disponibili da lunedì 13 novembre a partire dalle 15.

Stash ha annunciato la data speciale con queste parole: “Vorrei farvi sapere quello che sto provando in questo momento, ma le parole non bastano”



Presentata la Milano Music Week




promossa da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura,

ASSOCONCERTI, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE

FRANCESCA MICHIELIN è la curatrice speciale che affianca Nur Al Habash

in questa imperdibile settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti

TANTI INCONTRI TEMATICI CON GLI ARTISTI ORGANIZZATI DALLA MMW

FRANCESCA MICHIELIN, MANUEL AGNELLI, ARIETE,

ALFA, ANGELINA MANGO, TOMMASO PARADISO

NEFFA, ELE A, THRU COLLECTED, DEVENDRA BANHART,

CCCP – FEDELI ALLA LINEA, YENDRY, AKA 7EVEN, MOTTA, PAOLA IEZZI, GUINEVERE

SHOWCASE E DJSET

NERISSIMA SERPE, GIOLÌ & ASSIA, SILENT BOB e altri

PANEL SULL’ATTUALITÀ E IL FUTURO DEL MUSIC BUSINESS

Mercoledì l’esclusiva fireside chat con LYOR COHEN, Global Head of Music YouTube

Venerdì il panel con AMADEUS sul prossimo Festival di Sanremo

TORNERIA TORTONA sarà il quartier generale degli eventi MMW23

Ospiterà i panel sul music business, talk con gli artisti, workshop,

djset, showcase, party, un’area coworking aperta tutto il giorno,

il corner di RTL 102.5 che trasmetterà in diretta, le feste di apertura e chiusura

È attivo il contest “Suona alla Milano Music Week”

powered by main sponsor UniCredit, UniCredit Allianz Vita e UniCredit Allianz Assicurazioni

rivolto agli artisti emergenti per esibirsi live alla festa di chiusura

IN TUTTA MILANO proiezioni, presentazioni di libri, party, dj set e tanti live

Meeting internazionali con i delegati delle maggiori realtà musicali

che si ritrovano da tutto il mondo nella Music City

Programma completo su www.milanomusicweek.it e www.yesmilano.it

Torna a Milano dal 20 al 26 novembre, completamente rinnovata, la MILANO MUSIC WEEK, con un quartier generale totalmente dedicato in Torneria Tortona, che diventerà il punto di riferimento per il pubblico e gli addetti al settore, ospitando uno spazio di coworking, panel, incontri con gli artisti, workshop, percorsi tematici, party, djset e showcase tutti giorni.

Un’edizione ricca di contenuti sviluppati dalla Milano Music Week, promossa e fortemente voluta da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, ASSOCONCERTI, ASSOMUSICA, FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVO IMAIE e SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, con il patrocinio del Ministero della Cultura, sotto la direzione artistica di Nur Al Habash (direttrice della Fondazione Italia Music Lab) e con la curatela speciale di FRANCESCA MICHIELIN. La poliedrica artista, cantautrice e polistrumentista, conduttrice con all’attivo due edizioni di X Factor, scrittrice, podcaster di successo con il suo Maschiacci, curerà una serie di eventi all’interno del palinsesto.

Main sponsor di questa edizione sono UniCredit, UniCredit Allianz Vita e UniCredit Allianz Assicurazioni.




Elodie porta Gaia in tour



Parte venerdì 17 novembre da Napoli il tour nei palasport di Elodie. Otto appuntamenti che porteranno l’artista sui palchi di Italia dopo il successo del concerto evento sold out al Mediolanum Forum di Milano. Ad accompagnare Elodie nel suo tour ci sarà anche Gaia Gozzi. Come annunciato dalle due artiste sui social, sarà la vincitrice di Amici 19 ad aprire i live.



NINO D'ANGELO

I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80…e non solo!
UNICA DATA 2024
IL 29 GIUGNO NELLA SUA NAPOLI
ALLO STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA



DISPONIBILI LE PREVENDITE

Dopo oltre 40 anni di leggendaria carriera NINO D'ANGELO, l’artista che ha fatto ballare ed emozionare tutta l’Italia con i suoi numerosi successi, il 29 giugno sarà in concerto nella sua Napoli allo Stadio Diego Armando Maradona per un evento imperdibile e unico dal titolo “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80…e non solo!”.

Da ragazzo della curva B Nino conquista l’intero Stadio, protagonista di una speciale serata ricca di musica ed emozioni, nel corso della quale porterà sul palco la sua storia musicale e trasporterà il pubblico in una grande festa anni '80, facendo vivere alla sua città un'esperienza straordinaria.

«Da diversi anni, durante i miei concerti, ho notato che quando canto i brani degli anni '80 il pubblico balla e si scatena. Questa esperienza mi ha ispirato a organizzare un concerto speciale per il pubblico di casa mia, in cui metterò in scena una serata interamente incentrata sulla parte della mia discografia legata a quel periodo ̶̶ dichiara Nino D’angelo ̶̶ Per me è anche un modo per fare una dedica "all'artista col caschetto" che è la base di tutto quello che ho fatto fino ad ora. Lui è stato colui che negli anni si è preso gli schiaffi e io ora mi godo le carezze. Il vero eroe del mio successo è lui».

Sono entrate nel cuore di più generazioni canzoni come "A' Discoteca", inno nelle discoteche italiane negli anni '80, "Jamaica" con il suo ritmo coinvolgente, " Popcorn e Patatine" pezzo che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, "Maledetto Treno" un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare “Napoli”, recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra.

Info e Biglietti: https://bit.ly/ninodangelolive



Annalisa conquista il forum e diventa la voce del Natale per Amazon Music



Si cala dall'alto per l'inizio del suo primo show al Forum di Assago, davanti a 12mila persone. "È stato un ingresso simbolico - spiega incontrando la stampa subito dopo - un modo per entrare direttamente nel vortice del mio live e delle mie nuove canzoni". In un concerto sold out da mesi, che suggella un anno da incorniciare, la cantautrice mette in scena, in un viaggio musicale tra passato e presente, uno spettacolo capace di far entrare il pubblico nel 'vortice' delle sue canzoni, dalle hit del suo percorso artistico e di quelle del nuovo album, E poi siamo finiti vortice, entrato direttamente in testa alla classifica ufficiale Fimi/Gfk. Nell'unico show del 2023, un'anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport in calendario ad aprile 2024, l'artista balla, canta, si commuove al primo speech, ripercorre le tappe della sua carriera, da Euforia, La crisi a Sanint-Tropez e Se avessi un cuore a Bollicine, Ragazza Sola e Movimento Lento, fa scatenare il pubblico con Nuda, Tropicana e Disco Paradise, entusiasma con Tsunami, Direzione la vita, Bye Bye, Rosso corallo e Mon amour, si ritaglia un momento al pianoforte, sulle note di Il mondo prima di te e dieci. In chiusura, la cover di Purple Rain, il tormentone Bellissima e il travolgente Indaco violento. "Sono felicissima, per me questo live significa tantissimo, ho sognato di farlo da molto tempo e me lo sono goduta tutta. Non ci sono stati schermi che riprendevano lo show perché volevo che il pubblico lo vivesse tutto e non ci concentrasse solo su alcuni momenti. Il palco era completamente al servizio del racconto", dice poi incontrando i giornalisti in una sala del Forum. Sul palco con l'artista i suoi musicisti di sempre, Daniel Bestonzo (keyboards & synthesizers) che ha curato anche la direzione musicale, Gianni Pastorino (keyboards & synthesizers) e Dario Panza (Drums & electronic pads), ma anche dodici ballerini diretti da Simone Baroni che modulano le coreografie sulle sonorità del live, mescolando un'ampia varietà di stili e forme, il tutto su un palco maestoso che abbraccia il pubblico con una lunga passerella


 Annalisa sarà inoltre la voce del Natale a casa Amazon Music. Per celebrare le festività natalizie, Annalisa rilascia infatti Christmas (Baby Please Come Home) (Amazon Original), disponibile in esclusiva su Amazon Music dal 7 novembre. Il brano è anche la colonna sonora del nuovo film Original italiano di Natale, Elf Me, disponibile su Prime Video dal 24 Novembre in 240 paesi e territori nel mondo

Annalisa si è cimentata nel classico natalizio di fama mondiale Christmas (Baby Please Come Home). Gli ha dato il suo tocco personale e originale, rendendolo ancora una volta una delle canzoni natalizie preferite e che risuonerà nelle case dei fan di tutto il mondo.

La traccia Amazon Original sarà disponibile dal 7 novembre su Amazon Music. I contenuti video esclusivi per accompagnare il brano festivo verranno invece rilasciati il ​​17 novembre sul canale YouTube di Annalisa. Il contenuto video vedrà protagonista Annalisa nel nuovo episodio di Lightstudio, il nuovissimo format di Amazon Music che vede performance esclusive con audio catturato dal vivo, spettacoli intimi e unici.




Angelina Mango annuncia il mega evento “Pare una pazzia”



Angelina Mango ha annunciato una nuova data live, “Pare una pazzia”, che si terrà il 17 aprile al Fabrique di Milano.

L’evento è stato annunciato da Angelina durante la data milanese del “VOGLIA DI VIVERE TOUR”, la sua prima tournée nei club completamente sold out: la cantautrice, infatti, ha sorpreso i fan durante una diretta Instagram dal palco dei Magazzini Generali regalando un nuovo concerto per portare on stage, ancora una volta, un’esplosione di energia e condivisione, di ottimismo e spensieratezza.

Dopo aver incantato il suo pubblico in tutta Italia per la prima volta con uno show fatto di una vincente combinazione tra atmosfere spensierate e frizzanti e momenti più riflessivi, Angelina è pronta a mettersi in gioco con “Pare una pazzia” per un nuovo live al Fabrique, prodotto e organizzato da Live Nation, nella sua Milano in uno dei club più rilevanti della città.

In occasione del “VOGLIA DI VIVERE TOUR”, Angelina ha scelto di portare uno spettacolo che somiglia ad un viaggio sulle montagne russe, uno show fatto di una vincente combinazione tra atmosfere spensierate e frizzanti e momenti più riflessivi accompagnati da sonorità acustiche. Con il “VOGLIA DI VIVERE TOUR”, infatti, la cantautrice porta in giro per l’Italia la sua musica dal vivo, dai brani più recenti come “Ci pensiamo domani” e “Che t’o dico a fa’”, a quelli del passato come “Walkman” e “Rituali”, per condividere il suo intero percorso, dalle origini al successo. I pezzi live fanno emergere ogni sfaccettatura di Angelina, che ha sempre mostrato di avere influenze musicali diverse: dal pop all’urban, passando per il cantautorato tradizionale. La dimensione live dell’artista è il riflesso del suo impetuoso animo, quello di una giovane donna che per trovare se stessa vive tra sentimenti contrastanti in un’altalena di emozioni. Durante il concerto, brani up-tempo si alternano a momenti intimi scanditi da canzoni come “Mani vuote” e “Eccetera”, che raccontano i lati più fragili di Angelina in modo sincero e senza filtri. 



Claudio Baglioni :ecco il libro “Altrove e qui”



Claudio Baglioni ha annunciato l'uscita del suo libro "Altrove e qui", un volume in cui il cantautore svela la sua avventura personale e artistica, narrandola in prima persona e restituendo così un ritratto intimo della propria vita. Grazie ad "Altrove e qui" i lettori potranno scoprire i retroscena di un'esistenza spesa al servizio dell'arte di cui il pubblico è testimone a ogni concerto.
Le parole di Claudio Baglioni sono accompagnate dalle fotografie di Alessandro Dobici, che ha seguito l'artista nel corso di 25 anni di collaborazione; le immagini restituiscono una narrazione silenziosa ma efficace della carriera di Baglioni. Alcuni di questi scatti sono stati realizzati durante i live nelle arene outdoor del tour "aTUTTOCUORE". "Altrove e qui" sarà disponibile in libreria dal 7 novembre 2023



ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA CON IL FILM DOCUMENTARIO

“ZUCCHERO - Sugar Fornaciari”



regia di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano

NELLE SALE IL 23-24-25 OTTOBRE

NEL 2024 ZUCCHERO TORNA LIVE NEGLI STADI

CON LA SUA STRAORDINARIA ENERGIA E I SUOI PIÙ GRANDI SUCCESSI

“OVERDOSE D’AMORE”

27 GIUGNO ALLO STADIO DALL’ARA DI BOLOGNA

30 GIUGNO ALLO STADIO FRANCO SCOGLIO DI MESSINA

4 LUGLIO ALLO STADIO SAN SIRO DI MILANO

“Il blues non si insegna e non s'impara. Bisogna averlo nel sangue"

Joe Cocker, 1987

"Blues don’t care!

Il blues non ha confini, non ha patria, non ha bandiere, se non quelle dell’anima.

Di quello mi alimento per non schiantarmi il cuore”

Zucchero “Sugar” Fornaciari, 2023

Il 23-24-25 ottobre ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI arriva per la prima volta al cinema con il film documentario “ZUCCHERO - Sugar Fornaciari”, che viene presentato oggi, sabato 21 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

Il film documentario, con la regia di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, racconta lo straordinario artista attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici. Un viaggio dell’anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal “World Wild Tour”, il suo ultimo e trionfale tour mondiale, va oltre il ritratto di un musicista di successo arrivando fin dentro i dubbi e le fragilità dell’uomo.



Ultimo, concerto intimo a Londra



Domenica 8 ottobre, al The Blues Kitchen Brixton Pub di Londra, Ultimo tornerà alle origini. L'artista, ormai abituato alle folle oceaniche degli stadi, si esibirà davanti a trecento fan in una serata all'insegna della semplicità e del contatto con il suo pubblico.

I trecento biglietti per la “schitarrata londinese” saranno disponibili da domani (5 ottobre) alle 14 (ora italiana).

Con un post sui social, in cui si è fatto ritrarre con la sua immancabile pinta di Guinness, Ultimo ha spiegato: “Ho scelto il posto più piccolo tra tutti quelli che mi hanno proposto, perché il senso per me è proprio quello di cantare qualche canzone insieme con un paio di birre, un pianoforte e una chitarra.. come se fossi nel salone di casa mia”.
Differentemente da quello che succede negli stadi, dove nessun aspetto dello show è lasciato al caso, il cantautore romano si lascerà guidare dall'atmosfera del momento: “Non voglio prepararmi neanche una scaletta…solo cantare quello che mi va di fare lì sul momento…perché passare da uno stadio con 60.000 persone a 300 “occhi” dentro ad un pub, deve essere davvero speciale.. (anche se considerando che un essere umano ha 2 occhi avrei dovuto scrivere 600 occhi… ma non era poetico allo stesso modo)”.


Milano Music Week: ecco i primi ospiti



Dopo il successo dello scorso anno con oltre 70 ore di incontri firmati MMW che hanno raccolto oltre 30.000 presenze, più altre centinaia di eventi in tutta la città

LA SETTIMANA PIÙ ATTESA DELLA MUSICA ITALIANA

SI RINNOVA E DIVENTA SEMPRE PIÙ RICCA DI CONTENUTI

Quest’anno nasce

l’HEADQUARTER della MILANO MUSIC WEEK

Torneria Tortona diventerà il quartier generale della manifestazione

e il punto di riferimento per tutti gli appuntamenti

Durante la settimana ospiterà i panel sul music business

e dall’orario aperitivo incontri con gli artisti, dj set e showcase

FRANCESCA MICHIELIN

è la curatrice speciale della settima edizione

TRA I PRIMI ARTISTI CONFERMATI PER I TALK

ARIETE

PAOLA & CHIARA

DEVENDRA BANHART

NEFFA con ELE A

Si svolgerà a Milano dal 20 al 26 novembre 2023 la settima edizione della MILANO MUSIC WEEK, una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali promossa e fortemente voluta da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVOIMAIE e SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori.

Un’edizione rinnovata e sempre più ricca di contenuti sviluppati direttamente dalla Milano Music Week, sotto la direzione artistica di Nur Al Habash (direttrice della Fondazione Italia Music Lab) e con la curatela speciale di FRANCESCA MICHIELIN.

Un appuntamento in cui l’industria musicale si ritrova creando nuove connessioni, in cui i fan possono conoscere più da vicino i propri idoli e in cui il pubblico, che arriva da tutto il Paese, si immerge a 360° nel mondo della musica.

Da oggi il sito della Milano Music Week verrà aggiornato con i primi eventi confermati!

Tra gli artisti che incontreranno il pubblico in talk esclusivi firmati Milano Music Week: ARIETE, PAOLA & CHIARA, DEVENDRA BANHART e NEFFA insieme a ELE A.



IL 4 E IL 5 NOVEMBRE

AL TEATRO STORCHI DI MODENA

PREMIO PIERANGELO BERTOLI




FULMINACCI

PREMIO PIERANGELO BERTOLI – ITALIA D’ORO



MARIO VENUTI

PREMIO PIERANGELO BERTOLI – A MUSO DURO



NOEMI

PREMIO PIERANGELO BERTOLI – PER DIRTI T’AMO





PARTECIPAZIONE SPECIALE DI

NERI MARCORÈ IN DUETTO CON ALBERTO BERTOLI



Il 4 e il 5 novembre al Teatro Storchi di MODENA (Largo Garibaldi, 15 – inizio evento ore 21.00) si terrà la 10ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il prestigioso premio che celebra il grande cantautore sassolese con due serate speciali condotte da Andrea Barbi.

Quest’anno saranno premiati MANUEL AGNELLI, FULMINACCI, MARIO VENUTI e NOEMI che per l’occasione si esibiranno in onore di Pierangelo Bertoli.



«Siamo molto soddisfatti di aver allestito anche quest'anno un cast straordinario, di qualità, la musica di Serie A che arriva a Modena per tributare a Pierangelo Bertoli il giusto riconoscimento – dichiarano i direttori artistici Alberto Bertoli e Riccardo Benini – È stupendo riscontrare come la figura artistica di Bertoli continui ad essere ricordata da grandi protagonisti della scena musicale e teatrale italiana».



A MANUEL AGNELLI andrà il PREMIO PIERANGELO BERTOLI. Agnelli con il suo talento musicale, la sua voce inconfondibile e la sua abilità compositiva ha contribuito in modo significativo a ridefinire il suono e la cultura della musica contemporanea nel nostro paese.



A FULMINACCI verrà conferito il PREMIO PIERANGELO BERTOLI – ITALIA D’ORO, per aver descritto in modo così originale e arguto nei suoi brani la situazione politico-sociale contemporanea o prospettica. I testi del giovane cantautore offrono un approccio autentico e innovativo creando nuovi modi di comunicare e di coinvolgere il pubblico.



MARIO VENUTI riceverà il PREMIO PIERANGELO BERTOLI - A MUSO DURO, per aver trattato nelle sue canzoni il tema dell’anticonformismo e dell’indipendenza intellettuale. Venuti si diverte a giocare, rileggere e creare brani in chiave tropicalista creando ponti culturali tra diversi mondi musicali.



Maneskin: 4 nomination agli MTV Europe Music Awards



Måneskin ancora da record: la band romana si è aggiudicata quattro nomination agli MTV Europe Music Awards 2023, un primato assoluto per un gruppo italiano. L’evento, che torna in Francia dopo ventotto anni, si terrà il 5 novembre a Parigi, nel centro fieristico Paris Nord Villepinte.

I Måneskin come Doja Cat e Miley Cyrus. Per i quattro, che hanno già scritto la storia raccogliendo più consensi all’estero di quanto qualsiasi artista italiano abbia mai fatto, c’è la possibilità di tornare a casa con quattro diversi awards. Concorrono per il titolo di "Best Rock" – già conquistato meno di un mese fa ai VMAs - contro Arctic Monkeys, Foo Fighters, Metallica, Red Hot chili Peppers, Killers; di "Best Live" contro le campionesse d’incassi Taylor Swift e Beyoncé; di "Best Group" contro Aespa, Flo, Jonas Brothers, New Jeans, One Republic, Seventeen e Tomorrow X Together. Per conquistare il "Best Italian Act" se la vedranno invece con Annalisa, Elodie, Lazza e The Kolors.



Il Supervissuto, ecco la docu serie su Vasco




La “vita spericolata” di Vasco Rossi si trasforma in una docu-serie. Prende il titolo di “Il Supervissuto” e arriva in streaming, per un totale di 5 episodi, tra una settimana esatta, il 27 settembre. Ad accompagnare il progetto, c’è anche la canzone inedita “Gli sbagli che fai”: ecco il trailer della serie tv e un'anticipazione del pezzo

Vasco si racconta a 360 gradi all’interno de “Il Supervissuto”, come si è soprannominato lui stesso in una circostanza: dall’infanzia all’origine di “Albachiara”, fino all’esplosione e alla conquista degli stadi. Non solo musica, ma anche vita privata e intime confessioni, tra la scelta di fare una famiglia e momenti di depressione.

Non mancano nemmeno alcune testimonianze, come quella di “un altro Rossi”: si vede anche il pilota Valentino Rossi, infatti, nella presentazione della docu-serie in arrivo mercoledì prossimo sulla piattaforma Netflix, nata da un’idea di Pepsy Romanoff. Potete vedere il trailer qui sotto.

“Un selfie lungo 5 ore”, dice Vasco definendo “Il Supervissuto”, che in una frase riassume tutto così: “Ripeterei tutto, sono quello che sono anche grazie ai miei errori”. È proprio da questa considerazione che nasce “Gli sbagli che fai”, il brano inedito che il rocker ha composto per accompagnare la docu-serie sulla sua vera storia



“An Intimate Christmas”, Elisa porta a Milano il suo Natale





L’appuntamento è per il 15 e  16 dicembre al Forum di Assago, una serata che la cantante definisce già “magica”. Non mancheranno gli ospiti

A pochi giorni dal Natale 2023, Elisa porterà la sua musica e i suoi amici in una serata speciale in programma al Forum di Milano. “An Intimate Christmas”, sulla scia del successo riscosso con “An Intimate Night” e “An Intimate Arena”, è in programma il 15 e 16 dicembre, con tante sorprese, una finalità e lodevole e diversi ospiti che affiancheranno la cantante.
“One (Special) Night Only” è infatti il sottotitolo dell’evento, per rendere l’idea dell’unicità della serata prevista tra meno di 3 mesi. “Non potevamo non chiudere in bellezza”, sono le parole con cui Elisa ha svelato ai fan la novità, preannunciata già come “uno show speciale e unico”, oltre che una "serata magica".
Il titolo riprende il nome del tour, “An Intimate Night”, che l’artista ha tenuto a cavallo tra il 2022 e il 2023, al quale è poi seguito uno speciale doppio appuntamento all’Arena di Verona, ribattezzato “An Intimate Arena”. Stavolta, oltre ai suoi successi, Elisa porterà sul palco del Mediolanum Forum di Assago anche molti brani di Natale, visto che l’evento è in fissato la sera del 16 dicembre: si prevedono già tanti duetti, visto che lo show vedrà la partecipazione di vari ospiti, amici e colleghi.
“An Intimate Christmas”, anticipato in occasione dell’ultima esibizione di Elisa ai TIM Music Awards, ha anche un obiettivo “green”: “Avvieremo una raccolta fondi per continuare a piantare alberi in tutta Italia per combattere la crisi climatica”, ha spiegato infatti la stessa cantautrice.
I motivi per esserci, dunque, non mancano. I biglietti saranno disponibili dalle ore 16.00 di domani (martedì 19 settembre) per il Fan club dell’artista, mentre la vendita generale scatterà alle ore 16.00 di mercoledì 20 settembre.



I TIM MUSIC AWARDS tornano a Verona



La diciassettesima edizione dei TIM Music Awards accende l’Arena di Verona! Venerdì 15 e sabato 16 settembre, in prima serata su Rai 1, andranno in onda due magiche serate, già sold out, in compagnia della ormai affermatissima coppia formata da Carlo Conti e Vanessa Incontrada che si troveranno per la dodicesima volta a consegnare i prestigiosi premi della musica italiana.

Oltre 50 i grandi artisti che saliranno sul palco per ricevere i prestigiosi premi, in una magica atmosfera di fine estate, che promette già di regalare grandi emozioni e sorprese sia al pubblico presente all’Arena di Verona che a quello che seguirà in diretta da casa.

Un riconoscimento importante, che sarà conferito a tutti coloro che hanno ottenuto i migliori risultati con i loro album, singoli, concerti. Anche quest’anno, verranno premiati gli Album che hanno raggiunto la Certificazione FIMI/GFK Oro, Platino e Multiplatino tra settembre 2022 e settembre 2023 e i singoli Multiplatino usciti nello stesso periodo.

Ai TIM Music Awards non mancheranno poi le premiazioni legate alle Certificazioni Siae sugli eventi e i tour che hanno raggiunto gli oltre 100mila spettatori (Oro), 200mila (Platino) e oltre 300mila (Diamante) svolti tra settembre 2022 e settembre 2023. Non mancano, inoltre, i premi speciali SIAE, EARONE e ARENA DI VERONA.


Ottimo risultato di ascolti per entrambe le serate andate in onda su RAI 1, che con il 16.6% di share, sono risultate il programma più visto in prima serata.


GIGI D’ALESSIO

“GIGI - UNO COME TE - L’EMOZIONE CONTINUA”

L’ARTISTA ANNUNCIA A SORPRESA cinquE NUOVI IMPERDIBILI LIVE A NAPOLI PER LA PROSSIMA ESTATE:

7, 8 e 9 - 14 e 15 GIUGNO 2024 - PIAZZA DEL PLEBISCITO




Biglietti in prevendita a partire da lunedì 18 settembre alle ore 16



“GIGI - UNO COME TE - L’EMOZIONE CONTINUA”: arriva a sorpresa in tv e sui social l’annuncio di Gigi D’Alessio che lancia un nuovo appuntamento nella sua città con 3 nuove date da segnare sul calendario per l’estate 2024. Dopo il successo del 2022 per i 30 anni di carriera e i 5 sold out collezionati nel 2023, con il boom di ascolti per il programma trasmesso su Rai1, il 7, 8 e 9 e poi 14-15 giugno 2024 l’artista torna live in Piazza del Plebiscito, nel grande abbraccio di Napoli per il terzo anno consecutivo.

Tre serate di festa all’insegna della grande musica per continuare ad emozionare ed emozionarsi cantando insieme le canzoni più amate di Gigi, entrate nel cuore di 3 generazioni di italiani.

I biglietti di “GIGI – UNO COME TE- L’EMOZIONE CONTINUA”, prodotto da GGD e Friends & Partners, saranno disponibili da lunedì 18 settembre alle ore 16 su Ticketone.it ed Etes e nei punti vendita abituali.

Intanto prosegue il successo di “Dove c’è il Sole Tour” con raddoppi, date triplicate e addirittura 5 serate a Palermo, in attesa di tanti altri appuntamenti speciali: “Gigi D’Alessio in Arena” il 25 settembre in occasione dei 18 anni dal primo concerto dell’artista nell’anfiteatro simbolo di Verona, i concerti nei Palasport in programma il 29 settembre al Palasele di Eboli (SA), il 30 settembre e il 1° ottobre al Palaflorio di Bari e il 4 ottobre al Mediolanum Forum di Milano, prima di partire alla volta di Stati Uniti e Canada.



I Maneskin trionfano ai VMAS 2023





I Måneskin hanno vinto come Best Rock agli MTV Video Music Awards per il videoclip che accompagna "The Loneliest", singolo estratto dall’ultimo album RUSH!. Si contendevano il titolo con i Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. La band arrivava al Prudential Center, New Jersey, con due diverse nomination (anche Group of The Year, conquistata però dalle BLACKPINK): traguardo mai raggiunto da un artista italiano. Non solo vincitori ma soprattutto performer, i quattro hanno presentato in anteprima il loro nuovo singolo “Honey (ARE U COMING?)". Sul palco si sono presi la loro rivincita: l’anno scorso il loro show – sulle note di “Supermodel” – era stato censurato a causa di un problema con l’outfit della bassista Victoria, che l’aveva lasciata troppo esposta per il gusto americano. Ovazione dal pubblico: ad aver espresso il suo amore per il gruppo romano anche Taylor Swift, che dalla platea ha lanciato un bacio al frontman Damiano. 



Buon Compleanno Mimì: torna la serata per ricordare la grande Mia Martini



Sabato 23 settembre, al Teatro Manzoni di Milano, andrà in scena la decima edizione di Buon Compleanno Mimì, una serata speciale per ricordare la grande Mia Martini che viene organizzata ogni anno dall’Associazione Minuetto Mimì Sarà, Vincenzo Adriani, Leda Bertè, Olivia Bertè e Manuela Savini Bertè, con la Direzione Artistica di Giancarlo Del Duca e Vincenzo Adriani.
Nel corso dello spettacolo, presentato da Federica Bertoni, si alterneranno sul palco grandi ospiti, come i Tiromancino, Ermal Meta, i Coma_Cose, Aka 7even, Gaia, Mario Venuti, Leo Gassmann e Venerus: ciascuno di loro interpreterà una canzone di Mia Martini e alcuni brani del proprio repertorio, in omaggio a un’artista intensa e raffinata che viene ricordata come una delle voci più belle, importanti e significative della musica italiana. Ad accompagnare le esibizioni e tutto lo spettacolo, ci sarà la “Mimì Sarà Orchestra” diretta dal Maestro Paolo Li Rosi.
All’evento, che inizierà alle 20.45, parteciperanno anche Leda e Olivia Bertè, le sorelle di Mimì che racconteranno aneddoti e ricordi sulla cantante. Sul palco ci sarà anche Aida Cooper, grande amica e storica vocalist di Mia Martini, e non mancheranno immagini esclusive della vita privata e pubblica della grande artista.
I biglietti per questo speciale appuntamento sono già disponibili online.



ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000



AMADEUS all’ARENA DI VERONA il 18, 19 e 20 SETTEMBRE

 SOLD OUT!



IN ONDA SU RAI 1 IN PRIMA SERATA

SABATO 23 SETTEMBRE, MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE

e MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE



CON TUTTI GLI INTERPRETI ORIGINALI E AMADEUS DIETRO LA CONSOLLE

PER FAR BALLARE IL PUBBLICO DI OGNI ETÀ!



Dopo il successo delle prime due edizioni quest’anno si aggiungono gli anni 2000



Ecco gli artisti delle tre serate e i loro grandi successi!



18 SETTEMBRE

Simple Minds con "Don't You (Forget About Me)"

Trevor Horn (The Buggles) con "Video Killed The Radio Star"

Paola & Chiara con "Vamos A Bailar"

Haddaway con "What Is Love"

Alan Sorrenti con "Figli delle stelle"

Captain Sensible con "Wot"

Las Ketchup con "Aserejé"

Irene Grandi con "Bruci la città"

Tavares con "More Than A Woman"

Doctor & The Medics con "Spirit In The Sky"

Iva Zanicchi con "Zingara"

Rednex con "Cotton Eye Joe"

Adriano Pappalardo con "Ricominciamo"

The Sugarhill Gang con "Rapper's Delight"

Renga Nek con “Angelo” e “Laura non c’è”



19 SETTEMBRE

Kool & The Gang con "Celebration"

Gala con "Freed From Desire"

Lorella Cuccarini con "La notte vola"

Jimmy "Bo" Horne con "Gimme Some"

Blue con "One love"

Le Vibrazioni con "Dedicato a te"

Plastic Bertrand con "Ça Plane Pour Moi"

Amedeo Minghi con "1950"

Mietta con "Angeli noi"

Haiducii con "Dragostea Din Tei"

Orietta Berti con "Fin che la barca va"

Ice Mc con "Think About The Way"

The Rubettes con "Sugar Baby Love"

Jalisse con "Fiumi di parole"

Laid Back con "Sunshine Reggae"



20 SETTEMBRE

Natalie Imbruglia con "Torn"

Madcon con "Beggin'"

George McCrae con "Rock Your Baby"

Stadio con "Grande figlio di puttana"

Alexia con "Hu La La La"

Howard Jones con "What Is Love"

Valeria Rossi con "Tre parole"

Whigfield con "Saturday Night"

Michele Zarrillo con "Una rosa blu"

Cecilia Gayle con "El Pam Pam"

Mal con "Furia"

The Show con "Mamma mia"

Pino D'Angiò con "Ma quale idea"

Eiffel 65 con "Blue (Da Ba Dee)"



e tante altre grandi hit da ballare insieme!



Tre serate evento immersi nel sound originale

di cinque decenni iconici della musica italiana e mondiale





AMADEUS riporta per il terzo anno consecutivo all’ARENA DI VERONA, il 18, 19 e 20 settembre, artisti leggendari e canzoni iconiche che hanno segnato la nostra storia. Dopo i grandi successi del 2021 e del 2022, quest’anno, per la prima volta, si aggiungono all’evento gli anni 2000, per far così rivivere 50 anni di grandi hit della musica italiana e internazionale! 



The Kolors: "Italodisco" è regina dell'estate



È “Italodisco” di The Kolors il brano vincitore di “RTL 102.5 Power Hits Estate 2023” di Rtl 102.5. La prima radiovisione d’Italia ha incoronato il brano che per ben dieci settimane è stato in testa alla classifica dei brani più ascoltati e votati. Oltre al premio Rtl 102.5 Power Hits Estate 2023, durante la serata sono stati assegnati anche altri riconoscimenti, direttamente dalle associazioni Fimi, Pmi e Siae: Premio Rtl 102.5 Power Hits Estate 2023 - Fimi, al singolo italiano più venduto nel periodo dal 16 giugno al 24 agosto scorsi secondo i dati Gfk – a The Kolors per “Italodisco”; Premio Rtl 102.5 Power Hits Estate 2023 - Pmi, al singolo indipendente più trasmesso dalle radio nel periodo dal 19 giugno al 25 agosto scorsi – a Peggy Gou per “(It Goes Like) Nanana”; Premio Rtl 102.5 Power Hits Estate 2023 - Siae, al brano più eseguito in tutti gli eventi musicali in Italia, dal 19 giugno al 25 agosto scorsi – ad Annalisa per “Mon Amour”; Premio Rtl 102.5 Power Hits Top Album 2023, all'album più venduto nel periodo 26 agosto 2022 al 24 agosto 2023 (dati Gfk) – a Lazza per “Sirio”






MARTEDÌ 29 AGOSTO

ARENA DI VERONA





SUL PALCO TUTTI GLI ARTISTI PIÙ AMATI E LE CANZONI PIÙ SUONATE DALLE RADIO ITALIANE

PER DECRETARE IL

POWER HIT DELL’ESTATE 2023





LA LINE-UP COMPLETA:

ACHILLE LAURO E ROSE VILLAIN | ALFA | ANGELINA MANGO | BLANCO BOOMDABASH FT. PAOLA & CHIARA | CICCIO MEROLLA | COEZ E FRAH QUINTALE | COLAPESCE DIMARTINO

CRISTIANO MALGIOGLIO FT. BUNGARO EMMA | ERNIA CON BRESH E FABRI FIBRA | FABIO ROVAZZI E ORIETTA BERTI FEDEZ, ANNALISA, ARTICOLO 31 | IRAMA E RKOMI | JAIN | LAZZA | LEVANTE

MARCO MENGONI E ELODIE | MERK & KREMONT | MR. RAIN E SANGIOVANNI PINGUINI TATTICI NUCLEARI | PURPLE DISCO MACHINE E KUNGS | RHOVE

ROCCO HUNT | SOPHIE AND THE GIANTS | TANANAI

THE KOLORS| TOMMASO PARADISO & BAUSTELLE | YUNGBLUD



…e tanti altri grandissimi artisti!



Il Power Hits Estate di RTL 102.5, l’evento musicale più atteso dell'estate italiana, sta arrivando! Martedì 29 agosto, all’Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d’Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l’airplay radiofonico per decretare il Power Hit dell'estate del 2023.



Sul palco tutti gli artisti più amati e le canzoni più suonate dalla radio italiane. Il grande cast annunciato: ACHILLE LAURO E ROSE VILLAIN - ALFA - ANGELINA MANGO - BLANCO - BOOMDABASH FT. PAOLA & CHIARA CICCIO MEROLLA - COEZ E FRAH QUINTALE - COLAPESCE DIMARTINO - CRISTIANO MALGIOGLIO FT. BUNGARO EMMA - ERNIA CON BRESH E FABRI FIBRA - FABIO ROVAZZI E ORIETTA BERTI - FEDEZ, ANNALISA, ARTICOLO 31 IRAMA E RKOMI - JAIN - LAZZA - LEVANTE - MARCO MENGONI E ELODIE - MERK & KREMONT - MR. RAIN E SANGIOVANNI - PINGUINI TATTICI NUCLEARI - PURPLE DISCO MACHINE E KUNGS - RHOVE - ROCCO HUNT SOPHIE AND THE GIANTS - TANANAI - THE KOLORS - TOMMASO PARADISO & BAUSTELLE - YUNGBLUD.



Ma non finisce qui, sul palco dell’Arena di Verona non mancheranno grandi sorprese, con tanti altri artisti italiani e internazionali!



IL CAST COMPLETO DEL
POWER HITS ESTATE 2023 DI RTL 102.5



Radio Zeta Future Hits Live 2023, ecco il cast


Dopo l’incredibile successo della prima data della 2ª edizione del Future Hits Live 2023, che ha illuminato il Centrale del Foro Italico di Roma il 10 giugno, a grande richiesta, il Festival della Generazione Zeta raddoppia e torna il 30 agosto nell'incantevole Arena di Verona. L’iconico teatro all’aperto, che ha ospitato i più importanti nomi della musica italiana ed internazionale, darà questa volta il benvenuto agli artisti di oggi e di domani, pronti a offrire uno spettacolo straordinario, perfettamente in linea con il gusto e le aspettative della Generazione Zeta.

Inizia a prendere forma la line-up del Future Hits Live. Sul palco, dal vivo, tutti gli artisti più amati dalle nuove generazioni, tutti in una sera. Oltre a Bresh, Ernia e Tedua - primi nomi annunciati - ad alternarsi sul palco, ci saranno tante guest star amate dalla Generazione Zeta: Alfa, Anna, Ariete, Ava, Bresh, Capo Plaza, Coco, Ernia, Fulminacci, Gazzelle, Geolier, Gué, Irama, Jain, Luchè, Merk & Kremont, Mr. Rain, Sangiovanni, Rhove, Rkomi, Rosa Chemical, Tananai, Tedua, Tony Effe, Drillionaire, Angelina Mango, ed il vincitore del Power hits estate 2023 di RTL 102.5 e tanti altri.


UNA NESSUNA CENTOMILA
IN ARENA rinviato al 2024



UNA NESSUNA CENTOMILA - IN ARENA”: ANNUNCIATA LA NUOVA DATA, SABATO 4 MAGGIO 2024 ALL’ARENA DI VERONA

Il concerto contro la violenza sulle donne “Una Nessuna Centomila - in Arena”, inizialmente previsto il 26 settembre 2023, si terrà sabato 4 maggio 2024 all’Arena di Verona.

L’appuntamento vedrà come protagonisti grandi nomi della musica italiana che saliranno sul palco con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza: FIORELLA MANNOIA, ALESSANDRA AMOROSO, SAMUELE BERSANI, ANNALISA, BRUNORI SAS, ELODIE, NICCOLÒ FABI, EMMA, ACHILLE LAURO, FRANCESCA MICHIELIN, GIULIANO SANGIORGI, TANANAI, NOEMI, ERMAL META, PAOLA TURCI, ORNELLA VANONI, ANNA FOGLIETTA, MASSIMILIANO CAIAZZO e con la partecipazione speciale di CARLO CONTI.

I biglietti precedentemente acquistati per la data del 26 settembre 2023, restano validi per il 4 maggio 2024.

È possibile chiedere eventuale rimborso, su Ticketone e gli altri circuiti di vendita utilizzati in fase di acquisto, fino al 2 dicembre 2023.

Per info e biglietti: www.friendsandpartners.it.

I proventi del concerto verranno erogati a strutture individuate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, grazie al lavoro di selezione effettuato dalla Fondazione Una Nessuna Centomila, nata dall’evento live del 2022, da cui prende il nome, per il contrasto alla violenza sulle donne, grazie alla volontà delle quattro fondatrici: Fiorella Mannoia (Presidente Onoraria), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino (Vicepresidenti). I proventi saranno destinati al sostegno dei centri antiviolenza, assicurando la continuità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle donne.




QUEL GRAN GENIO
29 SETTEMBRE – 1° OTTOBRE
TRE GIORNI A MILANO DEDICATI A

LUCIO BATTISTI



In occasione del 25° anno della sua scomparsa (e dagli Ottanta dalla sua nascita), nasce a Milano una manifestazione per ricordare in maniera nuova e completa la figura di LUCIO BATTISTI.



È così che dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 avrà luogo “Quel Gran Genio”: una dozzina di eventi sparsi sul territorio cittadino che, per la prima volta – nella stessa rassegna ­– abbracciano tutta la discografia dell’artista. Dai primi 45 giri della fine degli anni Sessanta diventati grandi successi popolari, fino ad arrivare alla svolta elettronica dei cosiddetti ‘dischi bianchi’ con Pasquale Panella, cinque album che segnano l’ambizione di dar vita ad un nuovo modo di fare canzone. Operazione certamente riuscita.



Perché proprio a Milano? Perché fin dagli esordi il capoluogo lombardo ha saputo valorizzare il talento di Lucio Battisti, permettendogli di frequentare l’ambiente discografico e ottimi musicisti, oltre che facendogli conoscere Giulio Rapetti Mogol, personaggio chiave nella sua vita artistica. Luoghi centrali di quel fermento creativo furono la Galleria del Corso e Casa Ricordi, dove tutto ebbe inizio. Pensare e organizzare una manifestazione di questo tipo proprio a Milano è il modo migliore per omaggiare e valorizzare il suo lungo percorso artistico. 



MEI 2023

IL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA)

LA NUOVA EDIZIONE

DEL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA

DEDICATA ALLA RIPARTENZA DEL SETTORE MUSICALE SUL TERRITORIO


TRA I PROTAGONISTI DI QUESTA EDIZIONE

ELISA, MANUEL AGNELLI, DOLCENERA,

LUCIO CORSI, OMAR PEDRINI,

AURORO BOREALO, STATUTO, GANG,

SAVANA FUNK, NOBRAINO,

ROBERTA CAPPELLETTI, ETTA,

L'ORCHESTRINA DI MOLTO AGEVOLE,

BAMBOLE DI PEZZA, MAURIZIO SOLIERI,

CRISTIAN “CICCI” BAGNOLI, SUPER STEREO,

LORENZO LEPORE

E TANTI ARTISTI EMERGENTI


Si è conclusa con grande successo di pubblico l’edizione del 2023 del MEI – Meeting Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, che ha animato le giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre, trasformando Faenza (Ravenna) in una vera e propria città della musica con concerti, forum, convegni, fiere e mostre con l’obiettivo di valorizzare il territorio e gli artisti locali.



Questa edizione è stata dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli. In ricordo di Giovanbattista, sabato 14 ottobre presso il Teatro Trianon di Napoli si terrà "Napule's Power," che vedrà la partecipazione di rinomati artisti tra cui Eugenio Bennato, Giovanni Block, Maurizio Capone, Tony Cercola, Roberto Colella, Enzo De Caro, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Jovine, Lucariello, Ciccio Merolla, Pietra Montecorvino, Antonio Onorato, Jenny Sorrenti, Patrizio Trampetti e Marco Zurzolo. Il concerto è stato organizzato con la direzione artistica di Renato Marengo e Lello Savonardo, in collaborazione con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). L'evento è stato programmato per aprire la stagione teatrale del Teatro Trianon Viviani di Napoli e ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le vittime delle alluvioni a Faenza.



I PREMI ASSEGNATI



PREMIO ALLA CARRIERA

PER I 40 ANNI DI ATTIVITÀ
STATUTO e i GANG



PREMIO ALLA CARRIERA

PER I 20 ANNI DI ATTIVITÀ

DOPO LA VITTORIA A FAENZA ROCK

NOBRAINO



PREMIO MIGLIORI ARTISTI EMERGENTI DELL’ANNO

SAVANA FUNK



OMAGGIO AL CANTAUTORE FAENTINO RODOLFO SANTANDREA

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (Ravenna) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.

Il MEI da sempre celebra artisti e band che hanno lasciato una traccia importante all’interno della cultura musicale italiana. Ad ottobre al MEI verrà presentato “Omaggio a Santandrea”, un album contenente 11 brani di Rodolfo Santandrea, pubblicato da Snowdonia dischi per omaggiare i 40 anni de “La Fenice”, brano dallo stesso Santandrea scritto con Riccardo Cocciante e vincitore del premio della critica al Festival di Sanremo 1984. A reinterpretare i brani contenuti nell’album Claudio Milano, Le forbici di Manit˘, Ossi,Mapuche, Paolo Zangara, Klippa Kloppa, Maisie, Manuel Pistacchio, Davide Matrisciano, Stefano Barotti e Jet Set Roger, band e cantautori di oggi, selezionati da Alberto Scotti (fondatore dell’etichetta discografica indipendente Snowdonia dischi) insieme a Cinzia La Fauci ( fondatrice del gruppo musicale Maisie).

«Il tempo corre via veloce, sempre più veloce, siamo quotidianamente bombardati da informazioni, facce, voci e immagini e, impegnati in cotanto sforzo ginnico, gli adulti rischiano di dimenticare e i giovani di non conoscere mai i grandi tesori del passato – dichiara Giordano Sangiorgi – soprattutto quelli che già nella loro epoca, per un motivo o per l’altro, non avevano raccolto le fortune che avrebbero meritato».



È partito il conto alla rovescia per la Notte Rosa - Pink Fluid



A Rimini, dopo il grande successo dell'edizione 2022, si rinnova e si amplifica il sodalizio tra la Notte Rosa e Tim Summer Hits, la grande kermesse musicale targata Rai2. Le serate da 2 diventano 3: giovedì 6 (in occasione dell’Anteprima della Notte Rosa) per proseguire venerdì 7 e sabato 8 luglio. Il più grande evento musicale televisivo dell'estate farà rotta in piazzale Fellini, nella splendida cornice affacciata sulla spiaggia di Rimini, portando sotto i riflettori alcuni dei nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana con i loro grandi successi dell’estate. Settanta gli ospiti attesi, 26 canzoni per ogni serata. Tra gli altri: Achille Lauro, Aiello, Aka 7even, Alex Britti, Alexia, Alfa, Ana Mena, Angelina Mango, Annalisa, Arisa, Asteria, Benji, Blanco, Chiello, Ciccio Merolla, Claude, Clementino, Cmqmartina, Colla Zio, Coma_Cose, Diodato, Elettra Lamborghini, Emis Killa, Emma, Ex-Otago, Federico Rossi, Finley, Follya, Fred De Palma, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Galeffi, Giuse The Lizia, Hosanna, Il Tre, Junior Cally, Lda, Lo Stato Sociale, Ludwig, Luigi Strangis, Mara Sattei, Matteo Romano, Mobrici, Ndg, Neima Ezza, Nina Zilli, Olly, Paola & Chiara, Raf, Renga Nek, Rocco Hunt, Rondodasosa, Rovere, Santi Francesi, Seryo, Sethu, Shari, Tananai, The Kolors, Tommaso Paradiso, Tommy Dali, Tony Effe, Tredicipietro, Valentina Parisse, Vegas Jones, Wax, Zero Assoluto. A condurre le 3 serate ci saranno due volti noti e amati dal pubblico: Andrea Delogu, conduttrice, attrice e scrittrice che ha già presentato il festival lo scorso anno, e Nek, cantante dalla carriera trentennale, molto apprezzato dal grande pubblico e ormai anche noto volto televisivo. I due conduttori intratterranno il pubblico supportati da Gli Autogol, il gruppo comico noto per le sue parodie e imitazioni e seguitissimo sul web, che incontrerà nel backstage alcuni degli ospiti di questa edizione. I tre appuntamenti in Piazza Fellini, infatti, saranno poi visibili da domenica 16 luglio in prima serata su Rai 2 e in contemporanea su Rai Radio 2 per tre domeniche.

#TimSummerHits 


Italia Loves Romagna, vince la solidarietà e il colore



Diciotto grandi interpreti della musica italiana, quattro testimonial, oltre 80 musicisti sul palco per una lunghissima diretta senza interruzioni pubblicitarie. Sono questi in sintesi i dati della straordinario evento di solidarietà "Italia Loves Romagna" che ieri sera ha conquistato la platea televisiva con il 30.8 % di share una media di 3 milioni 450 mila telespettatori. Il picco di ascolti è stato registrato alle 22.44 con Bocelli che interpreta "Con te partirò" seguito da 4 milioni 402 mila telespettatori. Lo share più alto (33.56 % di share) alle 24.44 dall'inedito triò Morandi, Elodie e Mannoia che interpretano "Vita" di Lucio Dalla. "E' stato un evento potente e coinvolgente, ha fatto cantare e riflettere, e soprattutto ha raggiunto lo scopo: dimostrare una tangibile solidarietà alle popolazioni della Romagna colpite dalla tragica alluvione - ha dichiarato il direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea - esprimendo grande soddisfazione per la cifra raccolta (1 milione 800 mila euro dai biglietti e più di 600 mila con il numero solidale 45538 attivo fino al 5 luglio) e per gli ascolti fatti registrare dalla serata trasmessa in diretta su Rai 1.

In diretta su Raiuno, a capitanare il cast stellare degli artisti che hanno aderito all'iniziativa, il maestro di cerimonie Amadeus, romagnolo di nascita perché nato a Ravenna, che ha condotto la serata con Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Francesca Fagnani.

E poi i Negramaro, Andrea Bocelli, Max Pezzali, Emma, Elodie, Giorgia, Elisa, Madame, Tananai e Fiorella Mannoia e Irama& Rkomi, con tutte le loro hit e moltissimi duetti, con l'Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani, formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall'Emilia. A guidare la parata di stelle della musica italiana è toccato però ai cantanti emiliano-romagnoli Gianni Morandi, al 'padrone di casa' del Campovolo Ligabue, da Zucchero che ha aperto il concerto con 'Partigiano Reggiano', fino alla romagnolissima Laura Pausini, originaria proprio di una delle zone dove l'alluvione ha fatto più danni.




PARMA CITTÀ DELLA MUSICA

AL VIA STASERA IL FESTIVAL

CON IL CONCERTO DEIDEEP PURPLE



Da stasera, martedì 27 giugno, prende il via al Parco Ducale di Parma la quarta e attesa edizione di PARMA CITTÀDELLA MUSICA!

Il festival si apre ufficialmente con il live dei DEEP PURPLE per la prima data italiana del loro tour nel 2023.

Opening act Planethard, hard rock band italiana capitanata dal chitarrista Marco D’Andrea.

Apertura cancelli dalle ore 18.00.

I biglietti sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

Anche quest’anno un cartellone ricco e articolato, adatto a ogni palato musicale.

L’1 luglio è atteso sul palco BIAGIO ANTONACCI con il suo tour “BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023”. Il live sarà l’occasione per tutti i fan di cantare all’unisono con il loro amato artista i brani che hanno segnato la sua carriera.

LAZZA, cantante e pianista milanese che ha conquistato pubblico e critica al Festival di Sanremo 2023 con il brano in gara “Cenere”, approda il 5 luglio al Parco Ducale di Parma per una tappa del suo “LAZZA OUVERTOUR SUMMER 2023”.

Il 10 luglio arriva l’artista italiano più ascoltato dell’ultimo decennio su Spotify SFERA EBBASTA, che farà scatenare il pubblico sulle note delle sue hit più iconiche e dei brani delle sue origini.

Il 12 luglio GIANNI MORANDI porterà nella città emiliana il suo tour “GO GIANNI GO! ESTATE 2023” che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico.

Spazio anche alla comicità con CHECCO ZALONE, che il 14 luglio presenta al pubblico del festival il suo spettacolo “Amore + Iva”, in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.

I biglietti sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma e con il sostegno di IREN. In collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma




SABATO 29 LUGLIO
AUTODROMO ENZO E DINO FERRARI DI IMOLA
IMOLA SUMMER SOUND PER LA ROMAGNA





Per la prima volta la scena urban italiana

si riunisce in un unico grande evento per beneficenza!

Un appuntamento fortemente voluto da

SFERA EBBASTA, LUCHÈ e SHIVA

per raccogliere fondi per la popolazione della Romagna colpita dall’alluvione



7 ore di musica live dalle ore 17.00!

SFERA EBBASTA - LUCHÈ - SHIVA

GEOLIER - MASSIMO PERICOLO

AXELL - BIGMAMA - DIGITAL ASTRO

ELE A - FINESSE - SETHU - TONY BOY



Aperte le prevendite



Per la prima volta la scena urban italiana si riunisce in un unico grande evento benefico: IMOLA SUMMER SOUND PER LA ROMAGNA! Sabato 29 luglio i più importanti nomi della scena attuale rap e trap si esibiranno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (Bologna) a sostegno della popolazione della Romagna colpita dall’alluvione.



Imola Summer Sound per la Romagna nasce dalla volontà di SFERA EBBASTA, LUCHÈ e SHIVA di riunire amici e colleghi in un'unica imperdibile giornata che metta la musica al servizio del prossimo. Il ricavato dalle vendite dei biglietti verrà devoluto alla Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna. 


italia Loves Romagna", da Blanco a Zucchero: ecco chi ci sarà a Campovolo per gli alluvionati

l concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione con:

BLANCO, ANDREA BOCELLI, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA, IRAMA&RKOMI, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA,

GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI, MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI, ZUCCHERO

IN DIRETTA IN PRIMA SERATA SU RAI 1 A PARTIRE DALLE ORE 20.30

CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI:

AMADEUS, ALESSIA MARCUZZI,

GIORGIO PANARIELLO, FRANCESCA FAGNANI

“ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Backstage”

condotto da ANDREA DELOGU

IN DIRETTA SU RAIPLAY A PARTIRE DALLE ORE 20.30

ATTIVO DA GIOVEDÌ 22 GIUGNO FINO AL 5 LUGLIO 2023

IL NUMERO SOLIDALE: 45538

ITALIA LOVES ROMAGNA HA IL SUPPORTO DI

MINISTERO DELLA CULTURA,

RAI – RADIOTELEVISIONE ITALIANA,

REGIONE EMILIA ROMAGNA E SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori

Mancano solo quattro giorni a “ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Concerto”, l’attesissimo concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sull’Emilia-Romagna che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

solidarietà, 11 anni dopo “ITALIA LOVES EMILIA”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Il Concerto “ITALIA LOVES ROMAGNA” vede la partecipazione di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani (OSNC) formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è affidata a Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

I biglietti per “ITALIA LOVES ROMAGNA” sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne, Ticketmaster, Vivaticket e TicketSms.


Love MI: ilcast del concerto gratuito di Fedez.





Dopo il successo dell’edizione 2022, tutto è pronto per la nuova edizione del Love MI. E’ il concerto gratuito fortemente voluto da Fedez, un regalo alla sua città che potrà ascoltare gratuitamente musica dal vivo in piazza del Duomo. Appuntamento quindi sotto la Madonnina martedì 27 giugno.

Ecco il cast completo dell'evento:
Matteo Paolillo
Articolo 31
Tedua
Bresh
Rondodasola
Annalisa
Lazza
Capo Plaza
Tananai
Tony Effe
Gemitaiz
Francesca Michielin
Achille Lauro
Mara Sattei
Miles
Massimo Pericolo
Anna
Villabanks
Fred De Palma
Gianmaria
Clara
Ava
Speranza
Il Pagante
Andrea Damante
La Sad
Luigi Strangis
Caneda 



I SANTAMAREA

sono i vincitori assoluti di

Musicultura 2023.


Alla band siciliana altri tre importanti riconoscimenti:

la Targa della Critica Piero Cesanelli, il Premio PMI per il miglior progetto discografico e il Premio per il miglior testo.

I Santamarea sono i vincitori assoluti della 34esima edizione di Musicultura: la band siciliana, con il brano omonimo (ASCOLTA BRANO), conquistano pubblico, addetti ai lavori e stampa aggiudicandosi altri tre importanti premi come la Targa della Critica Piero Cesanelli, il Premio PMI per il miglior progetto discografico e il Premio per il miglior testo. Ecco il video dell’esibizione allo Sferisterio di Macerata del 24 giugno.

La band formata da Stefano Gelardi (voce, synth), Francesco Gelardi (chitarra elettrica, cori), Noemi Orlando (basso elettrico, cori) e Michele Gelardi (batteria, cori) racconta così le forti emozioni provate durante la serata finale: “Siamo onorati e felici di tornare a casa così colmi, ricchi di un'esperienza emozionante e formativa, di amicizie e legami artistici e anche di responsabilità. Investiremo questo premio a vantaggio del nostro percorso artistico, questo per noi è solo l'inizio. Abbiamo tanto da dire e non vediamo l'ora di farlo. Dedichiamo il premio a nostro nonno che è stato da sempre il nostro primo sostenitore”.

“Santamarea” è un brano in cui la vocazione teatrale e cantautorale del testo incontra l’energia degli strumenti elettrici e dei colpi di grancassa: è l’inno al dualismo tra il sacro e il profano che, attraversando un torace sconsacrato, si lascia traghettare da Caronte al fonte battesimale più vecchio che porta la carnalità in un'altra dimensione. Tra questo cadenzare della grancassa aleggia ritmicamente il senso del sacro e del profano: la piena ragione d’essere di una dualità polarizzante che nel culto della Santamarea gode le fasi della vita, dalla nascita alla morte, lasciando uno spiraglio immenso di incertezza cruda e poetica.

Il brano è stato prodotto da Roberto Cammarata (La Rappresentante di Lista, Omosumo, Waines) presso il Fat Sounds Studio di Palermo con l’arrangiamento di archi a cura di Francesco Incandela.





AL VIA OGGI LA CLASSIFICA DI RTL 102.5 PER DECRETARE IL POWER HITS DELL’ESTATE 2023. MARTEDÌ 29 AGOSTO, ALL’ARENA DI VERONA, TUTTI GLI ARTISTI PIÙ AMATI E LE CANZONI PIÙ SUONATE DALLE RADIO ITALIANE
Ritorna RTL 102.5 Power Hits Estate, l’evento musicale più atteso dell'estate italiana. Martedì 29 agosto, all’Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d’Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l’airplay radiofonico per decretare il Power Hit dell'estate del 2023. La settima edizione di RTL 102.5 Power Hits Estate registra il tutto esaurito, un successo straordinario che conferma l'incredibile richiamo dell’evento e il suo status come uno dei principali appuntamenti musicali d’Italia.
Il 29 agosto 2023 verrà proclamato il Power Hit dell’estate 2023, ovvero la canzone vincitrice del premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023, durante il grande show live della prima radiovisione d’Italia, in diretta dall’Arena di Verona.
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione fra RTL 102.5 ed EarOne, la società che pubblica in tempo reale i dati sui brani più trasmessi dalle emittenti Radio e Tv in Italia, per la realizzazione delle classifiche di RTL 102.5. A partire dalle 12.00 di oggi, lunedì 19 giugno, nel contesto di RTL 102.5 Power Hits Estate 2023, verranno avviate due classifiche di RTL 102.5, suddivise come segue: la classifica settimanale, che stabilisce il brano primo classificato di ogni settimana, e la classifica generale, che decreta il Power Hit dell'estate 2023, ossia la canzone vincitrice del premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023. 



Battiti live, ecco il cast





La 21esima edizione di Battiti Live è pronta a portare la musica nelle piazze pugliesi e nelle case degli spettatori di Italia1. Con la conduzione di Alan Palmieri, il direttore di Radio Norba e direttore artistico del Radio Norba Cornetto Battiti Live, e di Elisabetta Gregoraci, affiancati per l’occasione da Mariasole Pollio, anche quest’anno lo show avrà come obiettivo principale quello di portare sul palco gli artisti della scena musicale italiana per celebrare l’estate e i vari tormentoni. La messa in onda del programma avverrà, su Italia 1, da martedì 4 luglio 2023 per un totale di sei appuntamenti.

Battiti Live 2023: il cast di cantanti
Nelle varie serate si alterneranno sul palco di Battiti Live oltre 100 artisti: da Aaron ad Achille Lauro, passando per Aiello, Aka 7even, Alborosie, Alfa, Alvaro De Luna, Ana Mena, Angelina Mango, Anna, Annalisa, Ariete e gli Articolo 31. Non mancheranno nemmeno Ava, Baby K, che proprio nelle scorse ore ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo estivo, Bais, Benji, Berna, Bob Sinclar, Boomdabash, Bresh, Capo Plaza, Carl Brave, Cioffi, Claude, Clementino, Colapesce Dimartino, Coma Cose, Dara, Dargen D’Amico e Diodato. Da Mare Fuori Clara e Matteo Paolillo.

La musica continuerà poi con le note di Marco Mengoni, Elettra Lamborghini, Elodie, Emis Killa, Emma, Enula, Ernia, Fabio Rovazzi, Federica, Federica Carta, Federico Rossi, Fedez, Finley, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Gemelli Diversi, e Gianmaria. Inoltre, il pubblico potrà apprezzare le performance di Giorgia, Guè, Il Pagante, Irama e Lda, insieme a quelle di Leo Gassmann, Levante, Lolita, Lp, Luigi Strangis, Madame, Mara Sattei, e Matteo Romano.

Chiudono il cast, scritto rigorosamente in ordine alfabetico, Mecna, Mr.Rain, Negramaro, Nek, Ofenbach, Orietta Berti, Paola & Chiara, Piccolo G, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Quinze, Rhove, Rkomi, Rocco Hunt, Rondodasosa, Rosa Chemical, Rose Villain, Sangiovanni, Shade, Sophie and The Giants, Svea, Tananai, The Kolors, Tiromancino, Tommaso Paradiso, Tony Effe, Valentina Parisse, Wax e Wayne.




Nek e Andrea Delogu presentano il #TimSummerHits



Sarà la solendida Piazza del Popolo ad accogliere, sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 giugno 2023, le prime tre serate dello show musicale dell’estate di Rai 2 che, dopo il successo della prima edizione, si prepara a ospitare, sul palco della Capitale, alcuni tra i più grandi artisti italiani e internazionali con i loro più grandi successi e gli immancabili tormentoni estivi.

Tre serate ricche di musica, in cui non mancheranno anche tante sorprese. Prima tra tutte, quella legata alla conduzione: ad affiancare la padrona di casa Andrea Delogu, conduttrice, attrice e scrittrice, ci sarà infatti Nek, artista con trent’anni di carriera e successi e ormai anche apprezzato volto televisivo.

Ad accogliere gli artisti nel backstage ci saranno Gli Autogol, trio seguitissimo sul web.

A salire sul palco, nel corso delle tre serate di TIM Summer Hits in Piazza del Popolo a Roma, 70 cantanti: Achille Lauro e Rose Villain, Ana Mena, Angelina Mango, Annalisa, Ariete, Arisa, Articolo 31, Ava, Anna e Capo Plaza, Baby K, Boomdabash, Boro e Oriana, Bresh, Carl Brave, Clara, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Dargen D’Amico, Elodie, Emis Killa, Emma, Fabio Rovazzi e Orietta Berti, Fabrizio Moro, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gaia, Gianmaria, Giorgia, Irama e Rkomi, Leo Gassmann, LDA, Levante, Madame, Mara Sattei, Marco Mengoni, Matteo Romano e Luigi Strangis, Max Pezzali, M¥ss Keta, Mr.Rain, Paola & Chiara, Piero Pelù e Alborosie, Pinguini Tattici Nucleari, Raf, Renga Nek, Rhove, Rocco Hunt, Rosa Chemical, Sangiovanni, Shade e Federica Carta, Sophie and The Giants, Tananai, Tedua, The Kolors, Tommaso Paradiso, Tony Effe, Wax, Wayne e altre sorprese.

Ma non è tutto: dopo questa prima tappa romana, l’appuntamento con TIM Summer Hits sarà poi a Rimini, in Piazzale Fellini, giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 luglio, con altre tre serate ricche di musica e ospiti.




IL FUTURE HITS LIVE DI RADIO ZETA RADDOPPIA! NUOVA DATA: MERCOLEDÌ 30 AGOSTO ALL’ARENA DI VERONA



Tutto pronto per la 2ª edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che, dopo il successo dello scorso anno, raddoppia! A grande richiesta, quest’anno saranno due le date del Festival della Generazione Zeta: sabato 10 giugno 2023 al Centrale del Foro Italico di Roma e il 30 agosto all’Arena di Verona.

Sul palco, dal vivo, tutti gli artisti più amati dalle nuove generazioni, tutti in una sera. Saranno loro i grandi protagonisti del Radio Zeta Future Hits Live, che mette al centro la musica degli artisti che meglio rappresentano la nuova scena italiana. Questa la line up completa (anche se non si escludono sorprese!): ACHILLE LAURO, ALFA, ANGELINA MANGO, ANNALISA, ARIETE, ARTICOLO 31, BLANCO, BORO BORO, BRESH, ELETTRA LAMBORGHINI, ELODIE, EMMA, FABIO ROVAZZI, FEDEZ, FRANCESCA MICHIELIN, GAZZELLE, GEOLIER, IRAMA, LAZZA, LDA, MADAME, MAHMOOD, MARA SATTEI, MATTEO PAOLILLO, MR. RAIN, ORIANA SABATINI, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, RHOVE, RKOMI, ROCCO HUNT, ROSA CHEMICAL, ROSE VILLAIN, SANGIOVANNI, TANANAI, TEDUA, TOMMASO PARADISO, TONY EFFE.

Dopo il sold out dello scorso anno, il Radio Zeta Future Hits Live cambia location e raddoppia per permettere a tutti di poter assistere alla manifestazione. Il 10 giugno sarà il Centrale del Foro Italico di Roma ad accogliere il pubblico e tutti i cantanti che compongono l’incredibile cast del Festival della Generazione Zeta. Mentre, il 30 agosto, Future Hits Live di Radio Zeta farà tappa nell'incantevole Arena di Verona per una serata che raccoglierà tutte le emozioni di una estate ormai giunta al termine e darà il via alla nuova stagione autunnale, regalando una carica di energia indimenticabil




Radio Italia Live, ecco il cast




Questa mattina, durante la conferenza stampa che si è tenuta a Palermo, il presidente di Radio Italia solomusicaitaliana Mario Volanti ha svelato i nomi dei cantanti che si esibiranno al Foro Italico venerdì 30 giugno in occasione della tappa siciliana di RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO, più grande evento gratuito di musica live in Italia.
Questo è il cast completo in ordine alfabetico: BLANCO, BOOMDABASH, DIODATO, EMMA, IRAMA, LEVANTE, LIGABUE, MARRACASH, MR. RAIN, PAOLA & CHIARA, MAX PEZZALI, RKOMI, ROCCO HUNT E SANGIOVANNI. Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo con l’accompagnamento della Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori.
“Il cast che siamo riusciti a creare per l’evento è sicuramente di altissimo livello e anche in questo caso proveremo ad accontentare tutte le generazioni di nostri ascoltatori che affolleranno il prossimo 30 giugno il Foro Italico. Abbiamo iniziato il conto alla rovescia che ci porterà, tra 30 giorni, a vivere una serata di grande musica e partecipazione”, ha sottolineato Mario Volanti.

L’appuntamento è quindi per venerdì 30 giugno a partire dalle 20.40: si potrà seguire in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 DTT, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su "Hot Bird" 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia HD), e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà inoltre fruibile sulle app ufficiali Radio Italia per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon. Inoltre, si vedrà in contemporanea su Sky Uno e in streaming su NOW (e disponibile on demand) e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando).
Come sempre RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO sarà evento 100% social e vivrà sulle pagine ufficiali di Radio Italia su Facebook, Twitter, Instagram, Tik Tok con l’hashtag ufficiale #rilive.



“L'ISOLA IN COLLINA”
10 giorni di Musica e Parole tra le colline e i vigneti del Monferrato






Dal 15 al 24 luglio a Ricaldone (AL)

la 28a EDIZIONE

della storica rassegna dedicata alla memoria di LUIGI TENCO

con

FILIPPO GRAZIANI, MORGAN, ENRICO RUGGERI,

FRANCESCA MICHIELIN


Direzione artistica

Massimo Cotto

L’“ISOLA IN COLLINA”, storica rassegna in provincia di Alessandria, è giunta quest’anno alla sua 28a edizione.

Dal 1992 il festival omaggia il grande artista Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui ha vissuto prima di trasferirsi a Genova: Ricaldone.

E dal 1992 il festival omaggia non solo Tenco ma tutta la canzone d’autore italiana, fil rouge di questa rassegna tra le più longeve d’Italia.

L’edizione 2023, che si svolgerà dal 15 al 24 luglio si allunga di ben sette giorni e apre le porte a generi musicali diversi: Massimo Cotto è il nuovo direttore artistico della rassegna. Autore e conduttore di numerosi ed importanti programmi televisivi e radiofonici nonché direttore e firma di alcuni tra i più importanti magazine di costume, attualità e musica, Massimo recentemente vincitore del Premio Selezione Bancarella dichiara «Sono orgoglioso di assumere la direzione artistica di un festival storico a cui cercherò di aggiungere entusiasmo, bellezza ed energia. Il cartellone di quest'anno è un ponte perfetto tra passato e futuro, uno sguardo alla canzone d'autore propriamente detta, quella che ha incendiato i nostri anni migliori, e le recenti tendenze - e afferma inoltre - Ci sarà spazio per la musica, ma anche per le parole, in incontri che illumineranno l'artista e l'uomo. Insomma, Ricaldone sempre più cuore pulsante di strofe e ritornelli, suoni e visioni, nel segno della qualità». 



FESTIVAL MUSICA BELLA

il primo festival musicale italiano dedicato ad un artista vivente

GIANNI BELLA

EDIZIONE IL 24 E IL 25 GIUGNO

IN PIAZZA MAZZINI A MONTECHIARUGOLO (PARMA)


Ospiti speciali

MOGOL

MARIO BIONDI

SILVIA MEZZANOTTE


Il 24 e 25 giugno in Piazza Mazzini a Montechiarugolo (Parma) si terrà la 1ª edizione del Festival Musica Bella, l’evento musicale interamente dedicato al grande compositore e cantautore Gianni Bella, ideato da Chiara Bella, figlia di Gianni, e da Emanuela Cortesi, vocal coach e vocalist.

Nel corso della serata del 24 giugno i 22 artisti selezionati dalla Commissione Artistica del Festival Musica Bella interpreteranno un brano inedito e accenneranno la loro reinterpretazione in una canzone tratta dal repertorio di Gianni Bella.

L’appuntamento del 25 giugno, oltre a decretare il vincitore della 1ª edizione del Festival Musica Bella, vedrà la speciale partecipazione di MOGOL, MARIO BIONDI e SILVIA MEZZANOTTE.

«Con orgoglio annunciamo la partecipazione di due grandi artisti legati a mio padre da un profondo sentimento di amicizia e stima: Giulio Rapetti Mogol e Mario Biondi. Abbiamo, inoltre, voluto completare questo cast d’eccezione con la presenza di Silvia Mezzanotte – racconta Chiara Bella – Siamo felici di offrire ai giovani partecipanti la possibilità di esprimere il proprio talento di fronte ad una giuria di personalità autorevoli della discografia e della musica italiana in generale. Inoltre, i migliori di loro parteciperanno a un tour di promozione del Festival e delle musiche di Gianni Bella».

Il 25 giugno, il paroliere Mogol racconterà il grande talento di Gianni Bella attraverso aneddoti e racconti inediti, mentre Mario Biondi e Silvia Mezzanotte si esibiranno con una personale versione di uno dei brani di Gianni Bella.

Sul palco si alterneranno le esibizioni dei 10 finalisti del contest e una giuria composta da addetti ai lavori, giornalisti, produttori musicali, discografici, autori e compositori di rilevanza nazionale decreterà il vincitore della 1ª edizione del Festival Musica Bella.

Sarà Gianni Bella a consegnare al vincitore del Festival il premio.


Laura Pausini,un concerto benefico all’Autodromo di Imola per la sua Romagna



Laura Pausini parteciperà a un maxi-concerto benefico per la sua Romagna, messa in ginocchio da una drammatica alluvione. La cantante, insieme per ora a Samuele Bersani, si esibirà il 5 agosto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola che quest’anno festeggia 70 anni.
L’idea dell'evento, Music Valley – Romagna Mia, nasce dall’unione dei presidenti delle Province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, del Nuovo Circondario Imolese e dal Sindaco della Città metropolitana di Bologna.

Porto Rubino riscalda la Puglia


Torna anche quest’anno Porto Rubino, il Festival del mare e della musica organizzato sulle coste pugliese che il cantautore Renzo Rubino, anno dopo anno, è riuscito a rendere una rassegna musicale molto seguita dal pubblico e a cui tutti gli artisti vorrebbero prendere parte.

La quinta edizione prenderà il via il 30 giugno prossimo e si articolerà in cinque appuntamenti a Brindisi, Giovinazzo, Tricase e Campomarino di Maruggio, fino al 9 luglio.
Le sorprese di questa quinta edizione prevedono anche la presenza di Chiara Galiazzo nelle vesti di speciale “inviata di bordo” che nel corso delle cinque tappe del Festival incontrerà gli ospiti e racconterà sui social tutte le emozioni e i dietro le quinte di questa manifestazione unica nel suo genere per poi esibirsi nella serata finale

Circo Max, una grande festa piena di ospiti


Max Pezzali ha voluto tanti amici con sé per la grande festa del “Circo Max” al Circo Massimo di Roma del 2 settembre. Alcuni nomi di ospiti sono stati già fatti, mentre altri verranno annunciati nel corso delle prossime settimane.

Max Pezzali ha appena concluso un grande tour nei palasport, che ha fatto registrare il sold out a ogni sera. Dopo agosto, come unico appuntamento outdoor del 2023, l’artista si esibirà per la prima volta in carriera al Circo Massimo a suggello di una tournée in cui ha ripercorso i suoi 30 anni di storia musicale.
Il cantante non sarà da solo: oltre a Radio Italia solomusicaitaliana, radio ufficiale del concerto, saliranno sul palco con lui Articolo 31, Colapesce Dimartino, Dargen D’Amico, Lazza, Paola & Chiara e Sangiovanni. L’elenco degli ospiti è destinato ad allungarsi presto.

Power Hits Estate, appuntamento a Verona il 29 agosto

 

Ritorna Power Hits Estate di RTL 102.5, l’evento musicale più atteso dell'estate italiana. Martedì 29 agosto, dall’Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d’Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l’airplay radiofonico per decretare il “Power Hit dell'estate del 2023”. Sono già aperte le prevendite.

RTL 102.5 affida a Marco Mengoni - già vincitore del premio “RTL 102.5 Power Hits Estate 2021” con il brano “Ma Stasera” – il lancio della 7ª edizione di Power Hits Estate. Ospite della prima radiovisione d’Italia, l’artista ha annunciato in diretta che farà parte dell’incredibile cast di artisti che il 29 agosto saliranno sul palco dell’Arena di Verona. Con lui, sul palco di Power Hits Estate, l’amica e collega Elodie. «Il 29 agosto al Power Hits di RTL 102.5 all’Arena di Verona ci sarò anche io. Ovvio! Sarò lì con Elodie e la nostra ‘Pazza Musica’», dichiara Marco Mengoni.

Per il settimo anno consecutivo, anche quest’anno sarà l'Arena di Verona ad accogliere la 7ª edizione di Power Hits Estate. L'Arena, con la sua storia e la sua bellezza senza pari, che ha visto esibirsi i più grandi artisti al mondo, si conferma ancora una volta il luogo ideale per il grande show della prima radiovisione italiana. Power Hits Estate rappresenta il culmine e la conclusione dell'estate italiana. Lo spettacolo, che riunisce le hit più popolari dell'estate e gli artisti di maggior successo, sarà l'occasione per salutare la stagione estiva con una serata ricca di musica, emozione e tanto divertimento.

Sarà possibile seguire Power Hits Estate in diretta in radiovisione su RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky), su Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky), sulla piattaforma RTL 102.5 Play, su Sky Uno e in chiaro su TV8.

RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO 2023: ecco il cast che si esibirà a Milano




ACHILLE LAURO, ARTICOLO 31, COLAPESCE DIMARTINO, ELODIE, TIZIANO FERRO, LAZZA, MADAME, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, EROS RAMAZZOTTI, TANANAI.


Sono questi gli artisti che sabato 20 maggio si esibiranno sul palco di RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO, in piazza Duomo a Milano. L’ha appena annunciato Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia solomusicaitaliana, nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Marino, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala e dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi.

Ad aprire la conferenza è stato proprio il primo cittadino di Milano, che ha dichiarato: “Voglio ringraziare Mario Volanti e tutti voi di Radio Italia. Fare i fenomeni un anno e andarsene è un po’ da tutti; avere la costanza di esserci e la voglia di fare sempre meglio è da campioni e voi di Radio Italia campioni siete, quindi voglio ringraziarvi!”
Anche l'assssore Tommaso Sacchi ha manifestato la sua soddisfazione e la sua gratitudine, definendo RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO: “Un’intuizione di Mario Volanti che ha avuto l’idea di sognare in grande, idea che la città ha abbracciato, un appuntamento irrinunciabile, per Milano, per il pubblico di tutta Italia e anche per gli artisti”.
A rappresentare il cast di quest’anno in conferenza, era presente Achille Lauro che ha dichiarato: “Sicuramente questo concerto mi ha portato fortuna in passato. Sono contento di aver visto un cast di questo livello, ma non avevo dubbi. E’ un cast che rappresenta perfettamente la musica italiana di oggi. Ci tengo a ringraziare Radio Italia, che sostiene la musica italiana come patrimonio del nostro Paese. Per me Milano è come una seconda casa, è una città veramente aperta ai giovani, che crede nelle idee ed è una città dove le cose possono succedere. Sarà un concerto incredibile!”

ALFA
ANNUNCIA
“ALFA AL FORUM”



IL SUO PRIMO CONCERTO AL

MILANO MEDIOLANUM FORUM

CHE SI TERRA’ IL

24 FEBBRAIO 2024

PARTONO GIOVEDì 18 MAGGIO LE PREVENDITE

ALFA annuncia oggi “ALFA AL FORUM” la sua prima data al Milano Mediolanum Forum di Assago, prevista per il 24 febbraio 2024.

Il concerto segna un importantissimo punto di arrivo nella carriera di Alfa, il simbolo della realizzazione del sogno di un artista che considera la musica il suo migliore amico e che gli ha permesso di superare le sue paure e di spiccare il volo collezionando oltre 450 milioni di stream sulle piattaforme digitali.

“ALFA AL FORUM sembra un gioco di parole, un sogno che porto con me da quando ho iniziato a fare musica. Nei viaggi Genova - Milano in autostrada l’ho sempre visto così maestoso e irraggiungibile. Lì ho visto tutti i miei artisti preferiti: Macklemore, Jovanotti, Cremonini, George Ezra e molti altri. Il 24 febbraio ci suonerò anche io per la prima volta, chi l’avrebbe mai detto? Sarà uno show con un’idea e un concept mai visti prima in Italia. Una sorpresa assoluta”.

I biglietti per il concerto, prodotto da Artist First, saranno disponibili in prevendita dalle ore 14.00 di giovedì 18 maggio su TicketOne al linkhttps://www.ticketone.it/artist/alfae nei punti vendita autorizzati.

Nuove date, nuova musica e nuovi progetti che verranno svelati più avanti, fanno presagire che il 2024 sarà un anno molto importante per Alfa che ha dimostrato di essere non solo un cantautore di successo, ma anche un portatore di messaggi positivi. All’interno dei suoi testi non ci sono storie di disagio e periferia, ma troviamo brani dedicati all’amore, alle incertezze sul futuro e il diventare adulti, temi cari ai ragazzi della sua età.

Alfa ha appena pubblicato il nuovo singolo “bellissimissima <3” (Artist First), un pezzo che attraversa i diversi cliché dell’amore: dalla fase di idealizzazione iniziale fino alle difficoltà e agli equivoci di una relazione vera. Il video del brano è stato interamente girato a Gardaland: i protagonisti del video sono Alfa e la giovane creator Sofia Cerio che cantano insieme mentre vengono trascinati su e giù dalle montagne russe


Tezenis Summer Festival, oltre 70 artisti a colorare l'estate



Cast ricco di artisti di tutte le generazione per i live dell’estate di Tezenis e Radio 105 che partiranno il 9 giugno prossimo da Rimini per chiudersi, dopo altre due tappe, il 30 dello stesso mese a Genova.

Sul palco, al timone delle serate, due amate conduttrici di Radio 105, Mariasole Pollio e Rebecca Staffelli. Ogni show verrà chiuso da un dj-set firmato dalla radio. Gli appuntamenti per cantare e ballare nei venerdì di giugno saranno tutti a ingresso gratuito.

Si potrà inoltre assistere agli show in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), sull’app della radio con aggiornamento anche sui social di Radio 105.

Ecco il cast completo:

Achille Lauro
AKA 7even
Alfa
Alvaro de luna
Ana Mena
Andrea Damante
Annalisa
Articolo 31
Baby K
Beatrice Quinta
Berna
Big Mama feat Myss Keta
Biondo
Gianni Bismark
Blanco
Boomdabash
Boro Boro
Carl Brave
Chiello
Cioffi
Clara
Dara
Elettra Lamborghini
Elodie
Emis Killa
Emma
Erwin
Federica
Finley
Follya
Francesca Michielin
Francesco Gabbani
Fred De Palma
Gaia
Gemelli DiVers
Il Pagante
Il Tre
Junior Cally
Lazza
Le Vibrazioni
Leo Gassman
Levante
Lolita
Lorenzo Fragola e Mameli
Luigi Strangis
Mamacita
Maninni
Mara Sattei
Mr Rain
Oriana Sabatini
8blevrai
Paola & Chiara
Piccolo G
Pinguini Tattici Nucleari
Rhove
Rocco Hunt
Rondodasosa
Room9
Rosa Chemical
Rose Villain
Rovazzi
Shari
Silent Bob
Tananai
The Kolors
Tommaso Paradiso
Vegas Jones
Wayne
Zlayh

Eurovision, Mengoni quarto e Svezia vincitrice come da pronostico


Una vittoria ampiamente annunciata quella della Svezia alla 67/a edizione dell'Eurovision Song Contest. Come annunciato è stato il testa a testa con la Finlandia che ha sbancato al televoto, arrivando seconda con Käärijä e il brano Cha Cha Cha. A riportare la manifestazione in Scandinavia è stata Loreen, alla sua seconda vittoria, con il brano Tattoo, data per favorita già dalla vigilia.

Al terzo posto Israele con Noa Kirel e Unicorn. Marco Mengoni ha conquistato il quarto posto. Ma è stato comunque protagonista della serata. Non solo ha emozionato i 12mila della Liverpool Arena con la sua esibizione intensa e potente di Due Vite, il brano con cui ha vinto il festival di Sanremo, e che qui ha portato a casa il Marcel Bezençon Composer Award per la miglior composizione, assegnato dai compositori dei brani in concorso, ma ha voluto portare sul palco anche la bandiera Lgbtqi disegnata dal graphic designer Daniel Quasar per rendere la celebre Rainbow Flag ancora più inclusiva. Cinque colori in più, il bianco, il rosa, l'azzurro, il marrone e il nero, posizionati a lato.

Le nuove strisce colorate sono dedicate alla comunità di colore, a quella transgender, ai malati di Hiv e a chi è morto per portare avanti la battaglia dei diritti. La serata si è aperta nel segno dell'Ucraina, che dopo la vittoria lo scorso anno a Torino della Kalusch Orchestra, avrebbe dovuto ospitare la manifestazione. Ma la situazione attuale del Paese, ancora in guerra, non lo ha permesso. E così, in un ideale collegamento tra Kiev e Liverpool, scelta come sede alternativa della manifestazione, proprio la Kalush Orchestra, portavoce del dramma ucraino, ha aperto la finale con Stefania, il brano che un anno fa li portò alla vittoria, e con un filmato al quale hanno partecipato artisti britannici del calibro di Andrew Lloyd Webber e Joss Stone.

Il Radio Zeta Future Hits Live torna sabato 10 giugno 2023 al Foro Italico


Ultimi biglietti disponibili su TicketOne.

Sul palco, dal vivo, tutti gli artisti più amati dalle nuove generazioni, tutti in una sera. Il grande cast annunciato: ACHILLE LAURO, ALFA, ANGELINA, ANNALISA, ARIETE, BLANCO, BORO BORO, BRESH, ELETTRIA LAMBORGHINI, ELODIE, EMMA, FRANCESCA MICHIELIN, GAZZELLE, GEOLIER, LAZZA, LDA, MADAME, MAHMOOD, MARA SATTEI, MATTEO PAOLILLO, MR. RAIN, ORIANA SABATINI, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, RHOVE, ROCCO HUNT, ROSA CHEMICAL, ROSE VILLAIN, SANGIOVANNI, TANANAI, TOMMASO PARADISO.

Per il secondo anno consecutivo, il Radio Zeta Future Hits Live 2023 sarà presentato da Jody Cecchetto e Camilla Ghini. Volti e voci di Radio Zeta, i due conduttori incarnano i valori della Generazione Zeta, perché la vivono ogni giorno, dentro e fuori la radio, e sul palco porteranno energia e freschezza.

Dopo il sold out dello scorso anno, il Radio Zeta Future Hits Live cambia location e raddoppia la capienza per permettere a tutti di poter assistere alla manifestazione. Quest’anno sarà il Centrale del Foro Italico di Roma ad accogliere il pubblico e tutti i cantanti che comporranno l’incredibile cast del Radio Zeta Future Hits Live 2023. Inoltre, fra le grandi novità di quest’anno c’è lo speciale palco posto al centro della venue, per uno spettacolo a 360 gradi che garantirà un'esperienza unica per tutti i presenti. Il palco a 360 gradi consentirà agli artisti di esibirsi sotto ogni angolazione, dando al pubblico la possibilità di godere di un'esperienza musicale immersiva e coinvolgente.

Lo show sarà trasmesso in diretta in radiovisione in contemporanea su Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky), RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky), Sky Uno, TV8 e in streaming su RTL 102.5 Play.

grande successo per il concertone  DEL PRIMO MAGGIO 2023



L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”


Dalle 14.00 del Primo Maggio oltre 10 ore di musica, idee e riflessioni

In piazza, in tv, in radio, sui social si è riunita la Generazione#1M2023



IN TV:

BOOM DI ASCOLTI PER IL CONCERTONE 2023!

SHARE MEDIO COMPLESSIVO ALL'11,4% (+2,3% RISPETTO AL 2022)

FASCIA SERALE CON MEDIA DI QUASI 2 MLN DI SPETTATORI.

OLTRE 1,4 MLN GLI SPETTATORI IN FASCIA POMERIDIANA.

IN TV, CONCERTONE BATTUTO SOLTANTO DA RAI 1.
IN TERMINI DI SHARE, IL MIGLIOR RISULTATO DAL 2009

IN TERMINI DI SPETTATORI, IL MIGLIOR DATO DAL 2011



IN PIAZZA:

PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO PIENA FIN DAL MATTINO

NONOSTANTE LA PIOGGIA INCESSANTE CADUTA SU ROMA.

VARCHI DI ACCESSO CHIUSI A PARTIRE DALLE ORE 17.15

PER CAPIENZA MASSIMA RAGGIUNTA



SUI SOCIAL:

#1M2023IN TREND TOPIC PER L’INTERA GIORNATA

SU TIKTOK#1M2023RAGGIUNGE 20M DI VIEWS OVERALL!

IN TENDENZA ANCHE#ILDIRITTOCHEMIMANCALANCIATO DA AMBRA





Mai come quest’anno il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, su progetto e direzione artistica di Massimo Bonelli, si conferma come un evento centrale nel panorama culturale e sociale ed in grado di raccogliere centinaia di migliaia di persone in Piazza San Giovanni in Laterano, e milioni di spettatori in radio, in tv e sui social.



Il Concertone ha ospitato - rigorosamente dal vivo - alcune delle nuove e più rilevanti realtà affiancate a nomi storici e icone della musica italiana nel maestoso palco in Piazza San Giovanni: circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura, un emporio della musica rivolto a un pubblico transgenerazionale.

Fin dal mattino, il pubblico è arrivato da tutta Italia, nonostante la pioggia, e nel primo pomeriggio la parte principale della Piazza aveva già raggiunto la capienza massima.



Le scelte artistiche e di comunicazione hanno premiato il Concerto del Primo Maggio 2023 permettendogli di ottenere un risultato in termini di share medio complessivo pari all’11,4% (+2,3% rispetto al 2022), il dato più alto dal 2009.

Mostra meno


Generazione #1M2023

In diretta su RAI 3, RAI RADIO 2, RAIPLAY e RAI ITALIA

a partire dalle ore 15.15

presenta

Ambra Angiolini

con

Biggio

sul palco:

AURORA | LAZZA | COMA_COSE | GEOLIER

EMMA | CARL BRAVE | TANANAI | FRANCESCO GABBANI

ARIETE | MR.RAIN | PIERO PELÙ con ALBOROSIE

MATTEO PAOLILLO| RIGHEIRA | MARA SATTEI | IL TRE

BAUSTELLE | LEVANTE | AIELLO | ROCCO HUNT | BNKR44

GAIA | ALFA | GIUSE THE LIZIA | FULMINACCI | MILLE

NEIMA EZZA | ROSE VILLAIN | WAYNE | CILIARI |TROPEA

NAPOLEONE | UZI LVKE | L'ORCHESTRACCIA | EPOQUE

GINEVRA | SERENDIPITY | PAOLO BENVEGNÙ

e inoltre:

ETTA | MANINNI | STILL CHARLES | HERMES

opening act, ore 14.00:

LEO GASSMANN | ISIDE | SAVANA FUNK | CAMILLA MAGLI | WEPRO

progetto e direzione artistica di Massimo Bonelli

Mancano cinque giorni alla trentatreesima edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, con la regia di Fabrizio Guttuso.

Il palco di Piazza San Giovanni in Laterano è pronto ad accogliere ben nove ore di musica dal vivo e parole, con circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura: un appuntamento imperdibile trasmesso in diretta su Rai 3 (dalle ore 15.15 alle 00.15 con una pausa dalle 19.00 alle 20.00 per le edizioni dei Telegiornali), Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia.

Per la sesta edizione consecutiva, sarà AMBRA ANGIOLINI a condurre il Concertone. Nella storia dell’evento, mai nessuno lo ha condotto così a lungo.

A supportarla ci sarà BIGGIO, attore e conduttore televisivo, membro del duo comico I soliti idioti e accanto a Fiorello nel programma Viva Rai 2 attualmente in onda.


FRANCESCO GABBANI TORNA con
“CI VUOLE UN FIORE” e annuncia un concerto nella sua carrara

Dopo la calorosa accoglienza della prima edizione, Francesco Gabbani torna con “Ci vuole un fiore”, il primo show amico dell’ambiente della televisione italiana.

Torna con un one man show e raddoppia il suo appuntamento con due speciali prime serate, il 14 e il 21 aprile 2023 su Rai1, di un format originale che unisce la leggerezza del varietà con la tematica, sempre più urgente, dell’ecosostenibilità.

Accompagnato da un parterre di grandi ospiti, Gabbani affronterà, con un linguaggio diretto ma efficace, le tematiche ambientali, protagoniste del dibattito mondiale. Il suo intento è infatti quello di sensibilizzare, attraverso parole, musica e testimonianze, l’opinione pubblica sulle tematiche legate all’ambiente e su come, ognuno di noi, partendo da una piccola scelta quotidiana, possa contribuire a preservare il futuro di questo nostro meraviglioso Pianeta.

Per fare questo Francesco Gabbani inviterà ospiti provenienti da diversi mondi - dallo spettacolo al cinema, ma anche dalla musica alla scienza – che portano con loro un fiore simbolico, una dedica d’amore alla Madre Terra.

Gabbani ballerà, duetterà, interpreterà alcuni dei suoi maggiori successi e brani di altri grandi cantautori. Per farlo porterà la sua band arricchita da alcuni musicisti e da tre coriste e sarà inoltre presente un corpo di ballo inclusivo e lontano dagli stereotipi composto da 8 ballerini, con le coreografie di Luca Paoloni.

Tra le novità di questa edizione uno studio completamente rinnovato che regalerà al pubblico un’esperienza totalmente immersiva, un vero e proprio viaggio nella natura, mostrandola in tutta la sua bellezza.

“Ci vuole un fiore” è una produzione di Rai 1, in collaborazione con Ballandi. Un programma di Lucio Wilson e Francesco Gabbani, scritto con Carmelo La Rocca, Duccio Forzano, Adriano Roncari, Giacomo Berdini, Manuela Mazzocchi, Matteo Catalano.

La regia è di Duccio Forzano; scenografia di Gennaro Amendola; direttore musicale Valeriano Chiaravalle; coreografie di Luca Paoloni. Produttore esecutivo per Rai1 Rossella Arcidiacono. Produttore esecutivo per Ballandi Luca Catalano.


 L'artista ha inoltro annunciato un concerto-evento che si terrà sabato 9 settembre a Carrara. Dopo l'esperienza del 2016, Gabbani non aveva più avuto occasione di esibirsi nella sua città d'origine, nonché località in cui ha scelto di continuare a vivere.

Gabbani si augura che il suo show possa attrarre i fan da tutta Italia, così che abbiano modo di scoprire un territorio ricco di bellezze da offrire. Riferendosi al concerto, il cantante ha aggiunto: "Finalmente questo sogno sta per diventare realtà, una realtà che potrò condividere con voi, la mia grande famiglia, nel luogo che per me è casa".

Per Francesco Gabbani, la data a Carrara è l'opportunità per ripercorrere insieme al pubblico il suo percorso artistico, "una sorta di viaggio nel tempo attraverso la musica" e il modo per "scoprire la città come ingrediente fondamentale per la mia dimensione cantautorale". Proprio lì, infatti, Gabbani ha mosso i primi passi come cantante, incentivato dal padre, proprietario di un negozio di strumenti musicali.
Per l'evento sarà allestito un grande palco su cui Francesco si esibirà con un'arricchita formazione di musicisti, presentando una scaletta e una scenografia appositamente studiate per l'occasione.

Mr Rain annuncia il forum

Mr.Rain si esibirà per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 18 novembre 2023. Le emozioni continueranno anche dopo la fine del concerto. Allo scoccare della mezzanotte, infatti, il cantante festeggerà il suo 32esimo compleanno.

Sui social, l'artista ha espresso tutta la gioia per questo momento magico: “Se è un sogno non svegliatemi. Il 18 novembre, il giorno prima del mio compleanno, salirò per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum. Mi immagino questo momento da tanto tempo e ogni dettaglio è così chiaro nella mia testa, che è come se l’avessi già vissuto migliaia di volte”.

Mahmood ospite della finale dell'Eurovision di Liverpool



Mahmood è stato annunciato fra i “Grand Final guest acts” dell’Eurovision Song Contest e si esibirà, in qualità di ospite, alla Liverpool Arena durante l’ultima serata della manifestazione, in programma per sabato 13 maggio.
Si tratta della prima volta che un cantante italiano viene invitato fuori concorso in un’edizione dell’Eurovision che si svolge all’estero.
Mahmood, che si è detto onorato per questa opportunità, ha sicuramente dimestichezza con l’Eurovision Song Contest, dove ha rappresentato l’Italia per due volte negli ultimi anni: la prima volta nel 2019 con il brano “Soldi” a Tel Aviv e la seconda volta insieme a Blanco con “Brividi” a Torino nel 2022.


Mengoni all'Eurovision con "Due vite"



All’Eurovision Song Contest di Liverpool (9-13 maggio) canterà quindi il pezzo con cui ha trionfato all’ultimo Festival di Sanremo. Dovrà però fare qualche modifica. Per regolamento i brani in gara non devono infatti superare i 3 minuti e “Due Vite” è lunga 3 minuti e 45 secondi.

Il brano, scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella e Davide Simonetta, parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che attraversiamo nel corso della nostra esistenza. È un viaggio fatto di incontri che guardano sia dentro di noi che fuori, agli altri, e che racconta di come sia solo il nostro inconscio a custodire la reale verità del sentimento che stiamo vivendo

Ultimo incontra i fan in tre eventi speciali

Alba, uscito il 17 febbraio, rimane stabile alla #1 nella classifica FIMI/GfK degli album più venduti per la seconda settimana consecutiva. È il secondo prodotto dall’etichetta Ultimo Records ed è stato certificato disco d’oro a una sola settimana dall’uscita. Ultimo racconta il suo nuovo discoAlba, per la prima volta, davanti al suo pubblico. Tre occasioni uniche per conoscere la genesi e le curiosità che riguardano il quinto disco del cantautore romano.
Ultimo racconta Alba, tre appuntamenti che avranno luogo a Napoli, Milano e Roma, rispettivamente il 7 marzo presso il Teatro Acacia, il 16 marzo al Teatro Manzoni, e il 18 marzo al Teatro Quirino Vittorio Gassman. Gli eventi saranno organizzati in collaborazione con Mondadori Store. Per maggiori informazioni e termini di partecipazione all’evento:https://shor.by/UltimoRaccontaAlba

LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTI

UN ANNO DI CELEBRAZIONI PER TUTTO IL 2023

CON UNA SERIE DI INIZIATIVE TARGATE SONY MUSIC

IL 3 MARZO ESCONO LE RISTAMPE IN VINILE

IN EDIZIONE LIMITATA

DI ALCUNI DEI LORO PIÙ IMPORTANTI ALBUM


80 anni di Lucio! Il 4 e il 5 marzo del 1943 nascevano LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTI, due leggende della musica italiana che con le loro canzoni immortali hanno ispirato ed emozionato intere generazioni, nate a sole 24 ore di distanza l’uno dall’altro e capaci di rivoluzionare il panorama musicale italiano.

Nel corso del 2023, proprio nell’anno in cui entrambi avrebbero compiuto 80 anni, verranno celebrati gli incredibili repertori di questi due straordinari artisti con una serie di iniziative organizzate da Sony Music.

Si parte il 3 marzo con l’uscita delle ristampe dei vinili, in edizione limitata, di alcuni dei loro più importanti album. Veri e propri oggetti da collezione che usciranno per la prima volta in versioni inedite (colorate e picture disc) e numerate (500 copie). Sullo store ufficiale di Sony Music (www.store.sonymusic.it/) saranno inoltre presenti delle edizioni in esclusiva in vinile.

Il pre-order è disponibile al link: https://smi.lnk.to/Lucio80Vinili

Le opere dei due Artisti saranno anche valorizzate per l’ascolto digitale: a partire dal 3 Marzo e durante il corso dell’anno verranno rese disponibili entrambe le discografie in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music.

In occasione di questo anniversario, Sony Music ha commissionato al talento di Matteo Berton la realizzazione di un’opera celebrativa dei due Artisti che è diventata l’immagine ufficiale di tutta l’operazione.

Laura Pausini, 30 anni in 24 ore: maratona mondiale con 3 live speciali


Laura Pausini si prepara a partire per una maratona live senza precedenti: 3 speciali performance in 3 città diverse del mondo nel giro di 24 ore, per festeggiare i 30 anni di una straordinaria carriera, iniziata nel 1993 con il successo “La solitudine”. Neos, compagnia aerea di Alpitour World e Official Partner di #LAURA30, accompagnerà l’artista italiana più premiata del mondo nelle sue 3 special performance.

I 3 live, aperti al pubblico e a ingresso libero, andranno in scena a New York, Madrid e Milano, tra il 26 e il 27 febbraio. Laura ha scelto così di celebrare una carriera in cui, oltre ad aver venduto più di 75 milioni di album e calcato i palchi più prestigiosi, ha collaborato con artisti che hanno fatto la storia della musica e ha ottenuto la nomination agli Oscar e la vittoria di un Golden Globe. #LAURA30, con 3 speciali performance esclusive, rappresenta quindi un grande regalo per i fan che, da ogni parte del mondo, potranno raggiungerla in una delle 3 location in Europa e America.

Tutto si svolgerà in 24 ore: la maratona di Laura Pausini partirà dall’Apollo Theater di New York il 26 febbraio alle 18:00 est, quando in Europa sarà già il 27 febbraio, per proseguire poche ore più tardi al Music Station di Madrid. Il gran finale, infine, è in programma a Milano, al Teatro Carcano.

Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani insieme in un imperdibile evento

il 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

FRANCESCO RENGA e NEK Filippo Neviani nel 2023 saranno protagonisti di un evento unico all’Arena di Verona, il 5 settembre, per celebrare insieme sul palco rispettivamente i 40 e i 30 anni di carriera artistica: due anniversari tutti da cantare!

“RENGA NEK”: una serata che si preannuncia unica e irripetibile, per ripercorrere le incredibili carriere di due artisti che con la loro musica hanno segnato intere generazioni.



Da “Laura non c’è” ad “Angelo”, da “Fatti avanti amore” a “Il mio giorno più bello nel mondo”, sono solo alcuni dei brani che Renga e Nek porteranno sul palco dell’Arena.



Da oggi, mercoledì 1° febbraio, alle ore 18.00 sono disponibili i biglietti in prevendita suwww.ticketone.it,www.ticketmaster.ite nei punti vendita abituali.



L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.



L’appuntamento all’Arena di Verona sarà solo uno dei tanti progetti insieme che vedranno coinvolti Renga e Nek nel corso di questo 2023.

Il matrimonio "Rush" dei Måneskin



Damiano, Victoria, Ethan e Thomas. Tutti e quattro vestiti di bianco, ognuno con un mazzo di fiori rossi, per dirsi sì. Victoria vestita da sposa con tanto di velo, come anche Ethan, fa coppia con Thomas. Il batterista, in un ampio abito a bomboniera, sottobraccio a Damiano.
Come in un vero e proprio matrimonio, i Maneskin si dicono sì a Palazzo Brancaccio, a Roma, per celebrare l'uscita del loro nuovo album Rush!, disponibile da domani. Ad officiare la cerimonia, in inglese con tanto di libriccino di rito con il testo delle promesse scambiate, Alessandro Michele, ex direttore artistico di Gucci.
I quattro ragazzi si sono giurati "unione" ("non così sacra") eterna nel nome del rock and roll. Ognuno di loro ha promesso solennemente agli altri di rimanere insieme per sempre.
"Il primo matrimonio poligamo del rock and roll di tutti i tempi", con gli ospiti pronti a tirare riso nero sui neo-sposi e torta viola a quattro piani, con tanto di statuine dei ragazzi in cima (e le scritte Rush! e Spotify).

Un altare, quattro panchette, un altare. Non mancano fiori, candelabri e due ali di sedie per gli ospiti, separate da un lungo tappeto rosso, tra specchi, stucchi e un imponente lampadario. Per l'inusuale cerimonia sono arrivati, tra gli altri, Baz Luhrmann, Fedez, Manuel Agnelli, Machine Gun Kelly. Hanno presenziato Dybala, Sabrina Impacciatore, Paolo Sorrentino, Fletcher Donohue, Benedetta Porcaroli, Cathy La Torre, Floria Sigismondi.

IL 2 MARZO AL TEATRO CELEBRAZIONI DI BOLOGNA

1ª EDIZIONE DI "CIAO"
Rassegna LUCIO DALLA


IN OCCASIONE DELL’80° COMPLEANNO

DEL GRANDE ARTISTA



NEL CORSO DELLA SERATA

SARANNO ASSEGNATI RICONOSCIMENTI

AGLI ARTISTI ITALIANI PIÙ INNOVATIVI E TRASVERSALI



AL VIA ANCHE IL CONCORSO

CIAO Contest. La musica di domani

DEDICATO AGLI ARTISTI EMERGENTI



ISCRIZIONI APERTE DA OGGI AL LINK

luciodallaciao.icompany.it



In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 2 marzo al Teatro Celebrazioni di BOLOGNA si terrà la 1ª edizione di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività”. Una serata speciale dedicata al grande artista, tra i più innovativi e dirompenti del panorama musicale italiano di sempre.

L’evento, ideato da Pressing Line e iCompany e da quest’ultima realizzato con la direzione artistica di Massimo Bonelli, è promosso da Fondazione Lucio Dalla, in collaborazione con il Comune di Bologna e sostenuto da Banca di Bologna.



In omaggio a uno degli aspetti più caratteristici di Lucio Dalla, la capacità di visione che ne ha sempre contraddistinto l’approccio artistico, “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività” diverrà l’appuntamento annuale, a Bologna, con l’innovazione musicale.



Nel corso della serata verrà valorizzato il talento di coloro che hanno portato nuove visioni, nuovi approcci e nuovo valore alla musica italiana con l’assegnazione di riconoscimenti agli artisti, alle opere, oltre che ai producer e ai talent scout, che hanno contribuito a innovare il panorama musicale italiano incarnando e interpretando l’approccio visionario, sperimentale ma anche pop che ha guidato la lunga carriera di Lucio Dalla.



I riconoscimenti saranno conferiti per le categorie ARTISTA, CANZONE, PRODUCER, TALENT SCOUT e COLONNA SONORA da una giuria guidata dal produttore artistico della Rassegna Massimo Bonelli e composta da professionisti qualificati del settore (produttori, manager, A&R, artisti, giornalisti). Gli artisti premiati si esibiranno live regalando al pubblico uno spettacolo emozionante.



Lo stesso evento sarà inoltre un’importante vetrina per nuovi progetti e artisti emergenti che verranno selezionati attraverso il concorso “CIAO Contest. La musica di domani”.

Per i nuovi talenti sono state pensate due categorie ad hoc: canzone, in cui gli artisti partecipanti potranno candidare un brano scritto e interpretato da loro, senza alcun vincolo di genere; e producer, in cui i produttori artistici partecipanti potranno candidare un brano interamente arrangiato da loro, senza alcun vincolo di genere.

La direzione artistica selezionerà, tra coloro che si candideranno, 10 artisti per ciascuna delle due categorie. Sarà poi la stessa giuria a scegliere i due vincitori, che saranno annunciati la sera del 2 marzo e avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Teatro Celebrazioni.



Le iscrizioni al contest sono aperte da oggi, martedì 17 gennaio 2023. Per candidarsi è necessario compilare il form sul sito luciodallaciao.icompany.it entro e non oltre la mezzanotte del 13 febbraio 2023. L’iscrizione è gratuita.

tananai si regala il primo forum

Continua il successo di Tananai, che ha appena pubblicato il suo disco d’esordio. Si intitola “Rave, Eclissi” ed è stato anticipato dal singolo “Abissale”, nella top ten dei brani più trasmessi in radio dell’ultima settimana.

La notizia più bella riguarda il cambio di data, ma soprattutto di location, del suo prossimo concerto a Milano. Al posto di esibirsi al Fabrique il 18 maggio 2023, Tananai salirà per la prima volta sul palco del Forum l’8 maggio, nel giorno del suo 28° compleanno. “Grazie per farmi vivere questo sogno, non ho parole”, ha commentato il cantante.
Al momento, i concerti del tour di Tananai partono il 5 maggio dalla Casa della Musica di Napoli. In calendario ci sono anche i live a Roma, Firenze e Padova.