Ultimo sta per tornare: pochi minuti fa, l’artista ha annunciato a sorpresa il suo nuovo singolo, “Bella davvero”, che uscirà venerdì 18 aprile.
“Siamo stelle per sempre vicine in un pezzo di cielo, eri bella eri bella eri bella eri BELLA DAVVERO” ha scritto Ultimo nella descrizione del post con cui ha annunciato l’uscita del suo nuovo brano, spoilerando ai suoi fan anche un pezzo del testo.
Oltre ad aver svelato la data d’uscita e il titolo del suo nuovo brano, Ultimo ha anche incuriosito i fan con una delle foto pubblicate: “Della quarta foto ne riparleremo...” ha scritto l’artista, riferendosi all’ultima foto del carosello, dove lo si vede osservare il cielo in mezzo a quello che sembra un campo. Nei commenti, i suoi follower hanno già iniziato a discutere su cosa possa rappresentare quello scatto: alcuni sostengono che potrebbe trattarsi della copertina del prossimo album, mentre altri sostengono che rappresenti il luogo dove si terrà il raduno che Ultimo terrà nel 2026 a Roma.
Durante la serata di lunedì 14 aprile, Achille Lauro ha presentato in anteprima a Roma il suo nuovo album, “Comuni mortali”, in una location d’eccezione. L’artista si è esibito dalla scalinata di Trinità dei Monti, in Piazza di Spagna, davanti ai suoi fedelissimi fan, che sventolavano sciarpe con la scritta “Roma” e cartelloni con dediche all’artista e alla città. Dopo aver presentato il suo progetto, l’artista ha celebrato Roma e la sua musica reinterpretando “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti e ha concesso ai presenti diversi selfie.
“Lusingato di essere stato con voi ieri sera a presentare il mio nuovo album nel cuore della nostra città eterna” ha scritto Achille Lauro su Instagram, ringraziando i presenti per aver accolto così calorosamente il suo prossimo progetto, che uscirà questo venerdì, 18 aprile.
Nella tracklist del nuovo album di Achille Lauro è presente anche “AMOR”, che l’artista ha definito come una “dedica alla nostra Roma” e che uscirà come singolo nello stesso giorno. Poche settimane fa, per realizzare il videoclip di questa canzone, il cantautore aveva chiamato a raccolta tutti i suoi fan romani.
“Questa canzone è nata di getto in una notte, dopo una discussione con mia moglie. Lei mi chiese arrabbiata: “che fai senza di me?”. Io l’ho guardata… poi le ho risposto d’istinto e in modo ironico “mi rituffo nella notte”. Un quarto d’ora dopo avevo in mano la canzone!“
Così Federico Zampaglione ufficializza sui social l’uscita del nuovo singolo dei Tiromancino.
Dal titolo “Mi rituffo nella notte”, la canzone dal ritmo ipnotico e ammaliante sarà disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 18 aprile.
Il testo e la musica sono di Federico Zampaglione, che ha anche prodotto il brano assieme a Leo Pari e Simone Guzzino.
Il brano, sottolinea la nota di presentazione, ha degli echi “battistiani” e il testo è velato di ironia.
estratto dal nuovo album di inediti
“LA CAVERNA DI PLATONE”
Da oggi, venerdì 18 aprile, è in radio il nuovo singolo “Il cielo di Milano”, estratto dall’album “La caverna di Platone” (Anyway Music / Sony Music).
«Un ritmo incalzante per raccontare la mia città, piena di contraddizioni, in bilico tra disperazione e leadership, tra difficoltà, emarginazione e poesia. Non avevo mai scritto una canzone del genere, ci sono riuscito anche grazie a un “ragazzo di campagna” come Massimo Bigi…sono sicuro che troverà la sua perfetta collocazione nei concerti» racconta Enrico Ruggeri.
“La caverna di Platone” è disponibile in digitale, CD e doppio vinile: un’ode al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci come Pier Paolo Pasolini, una critica alla musica usa e getta che si nasconde dietro l’autotune, una riflessione sulle guerre in corso, quelle sociali e quelle combattute con le armi, uno sguardo al passato e a chi lo ha segnato, nel bene e nel male.
Ventisei anni dopo la sua pubblicazione, nel 1999, Alex Britti dona un nuovo abito a Oggi Sono Io, questa volta impreziosita dalla voce di Marco Mengoni, che già quindici anni fa aveva deciso di prestare la voce a questo brano e di dargli nuove sfumature.
“Oggi Sono Io è uscita nel 1999 e ha avuto una storia incredibile, segnando il mio percorso e rimanendo nel cuore di tanti.
Poi, è arrivata anche un’inaspettata e meravigliosa versione di Mina (2001 – inserita nella racconta Patinum Collection 2 del 2006, nda).
Ora, nel 2025, ci ritroviamo in studio per riabbracciare questa canzone, che da stanotte riabbraccerà tutti”, ha scritto Britti sui social a corredo di un video che lo ritrae in studio proprio insieme a Mengoni.
Da venerdì 18 aprile le radio e gli store digitali ospiteranno “come ti pare”, un nuovo brano di Aiello o forse sarebbe più giusto dire un nuovo AIELLO.
Dopo mesi di lavoro, scrittura, produzioni, incontri, il cantautore è pronto per far ascoltare al pubblico una nuova anima della sua musica, un ulteriore passo alla scoperta della sua poetica.
AIELLO è un uomo e un artista che non smette mai di cercare una nuova strada: una voce, un timbro e un modo di cantare che sono unici e un’attenzione ai testi che fin dagli esordi lo hanno messo accanto ai cantautori più amati, quelli che hanno la capacità di scrivere parole che arrivano al cuore e allo stomaco lasciandoci se non migliori sicuramenti diversi da come eravamo prima di ascoltare quella canzone perché la musica spesso, e nei brani di Aiello accade, può aiutare a decodificare a parole quello che il cuore e la mente non sono in grado di razionalizzare.
“come ti pare” è tutto questo: un brano che suona leggero nel mood e nell’anima, che ci accompagna nel mare delle Isole Eolie lasciandoci cullare da quel ritmo sincopato che batte nel nostro cuore mentre pensiamo alla persona che non ci è più accanto. Pochi giorni non sono sufficienti a dimenticarla, a scordare il profumo sul cuscino del nostro letto e le piccole abitudini costruite insieme e le domande restano lì, a fluttuare in un mare di interrogativi che non avranno mai risposta.
Esce venerdì 18 aprile “TILT” (Warner Music Italy), il nuovo singolo di FEDERICA ABBATE, da anni tra le penne più influenti della scena musicale italiana. Con questo brano, Federica apre un nuovo capitolo del suo percorso artistico, segnando un’evoluzione: dopo aver scritto per i più importanti nomi della musica italiana, sceglie oggi di mettere al centro la propria voce e la propria visione, con una rinnovata consapevolezza e autenticità.
“TILT” è un inno alla libertà interiore, ispirato al significato figurato dell'espressione “andare in tilt” – una condizione di confusione mentale, un’interruzione improvvisa come quella di un circuito che subisce un guasto. Nel brano, FEDERICA ABBATE esplora il concetto di non rimanere intrappolati in situazioni che non ci appartengono più, ma che, per paura di interrompere, continuiamo a sostenere. Il “tilt” come atto di liberazione, un’improvvisa scarica emotiva che riconnette all’essenza più vera di sé, dove proprio nel caos nasce la possibilità di rinascere.
«Tilt è un brano che ho scritto per me. Andare in tilt per me significa essere vivi e non costringerci mai a rimanere intrappolati in una forma o in qualcosa che ci spegne e ci impedisce di sentirci liberi – dichiara l’artista – Il segreto della felicità è la libertà, e il segreto della libertà sta nel coraggio di rompere gli schemi, di mandare appunto tutto in tilt, anche a costo di attraversare il “dolore”, che a volte è una condizione necessaria per guarire.»
AL VIA L’11 GIUGNO DALLE TERME DI CARACALLA DI ROMA IL
“FINO A QUI SUMMER TOUR 2025”
CHE LA VEDRÀ PROTAGONISTA NEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI D’ITALIA
Fuori venerdì 4 aprile “COSE STUPIDE” (Epic / Sony Music), il nuovo singolo di ALESSANDRA AMOROSO, disponibile in radio e in digitale (Epic.lnk.to/CoseStupide), che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione.
Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria e prodotto da CELO, “COSE STUPIDE” è un midtempo che, pur mantenendo un ritmo leggero e coinvolgente, esplora le sfumature di un sentimento da vivere fino in fondo concedendosi, tra alti e bassi, la possibilità di sbagliare, anche di soffrire. Il brano racconta una storia attraverso immagini e simboli, che hanno anche ispirato il lavoro di art direction di Corrado Grilli, che ne ha firmato la copertina.
L’artista tornerà live a partire dall’11 giugno alle Terme di Caracalla di Roma con il suo “Fino a Qui Summer Tour 2025”, prodotto e organizzato da Friends and Partners.
Disponibile in tutte le principali piattaforme di streaming e download da venerdì 11 aprile, Finirà Malissimo (Warner Music Italy) è il nuovo singolo dei Finley, che tornano con un altro duetto inedito, questa volta insieme a Shade.
“Avevamo da tempo in mente la frase ‘balliamo come un aeroplano che sta per cadere giù’ e sarebbe stato un peccato non costruirle attorno una canzone. Finirà Malissimo racconta di un disastro annunciato. È l’epilogo di una storia d’amore iniziata male e finita peggio”, ha raccontato la band a proposito del brano, sfacciatamente pop-punk, divertente e cinico.
Poi, ha aggiunto: “Tra schitarrate e turbolenze è salito a bordo con noi anche Shade, un autentico fuoriclasse quando si parla di rap ed ironia. È stato impressionante vederlo all’opera, sia per la velocità d’esecuzione che per l’impatto che le sue barre hanno avuto sul brano.
Finirà Malissimo è una canzone che non vediamo l’ora di suonare live quest’estate durante il nostro tour”.
A oltre un anno di distanza dall’album “Ciao America”, Dargen D’Amico è tornato con il nuovo singolo “Nullatenente”. Il brano è stato realizzato in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia. La produzione è di Gabry Ponte, che a maggio rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest di Basilea con “Tutta l’Italia”.
In “Nullatenente”, convivono le due anime di Dargen D’Amico: le sonorità dance di fine millennio che si contrappongono a testi estremamente introspettivi, sulla scia dei precedenti successi “Dove si balla” e “Onda alta”, presentati al Festival di Sanremo.
Ad affiancare Dargen D’Amico ci sono Massimo Pericolo e Jake La Furia, con cui Dargen D’Amico torna a collaborare per la prima volta dopo più di vent’anni dallo scioglimento del collettivo “Sacre Scuole”.
Disponibile in tutti i digital store da mercoledì 9 aprile e in rotazione radiofonica da venerdì 11 aprile, Luci Allo Xeno (Sugar Music) è il nuovo e attesissimo singolo di Sangiovanni, che lo ha presentato in anteprima assoluta ai fan durante una live session a Roma.
Scritto dallo stesso Sangiovanni insieme ad Alessandro La Cava, composto da Stefano Tognini e Davide Grigolo e prodotto da zef e zazu, il brano è un racconto introspettivo dalle sonorità elettro-pop e dance, in cui Sangiovanni riflette sulla strada percorsa fino ad oggi e su quella che, invece, ha ancora davanti a sé.
Le luci allo xeno simboleggiano quella fonte luminosa capace di adattare la sua intensità alle condizioni della strada.
Senza questa luce, il confine tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato diventa incerto e gli ostacoli insormontabili.
Ma le vere protagoniste dell’inciso sono la paranoia e l’inquietudine, che vengono però qui contrastate dalle immagini dell’alba e dalla luce allo xeno, che illumina il percorso e permette di affrontare la notte.
L’uscire per strada diventa dunque un simbolo di cambiamento, un tentativo di vedere con più chiarezza e comprendere meglio se stessi.
Cesare Cremonini ed Elisa hanno finalmente svelato il titolo e la data di pubblicazione del loro nuovo singolo insieme: “Nonostante tutto” è il titolo; venerdì 11 aprile è, invece, la data.
Questo brano, dal sapore internazionale e dal carattere esplosivo, darà un seguito ad “Aurore boreali”, il pezzo che i due artisti hanno scritto e cantato insieme per l’album di lui, “Alaska baby”. Tra l’altro, la canzone sarà inserita in una nuova versione del disco, che sarà disponibile in digitale da venerdì 11 aprile e in formato fisico dal 16 maggio.
“Questa collaborazione con Cesare è speciale perché è talmente a 360 gradi che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice”, ha confessato Elisa.
“’Nonostante tutto’ ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”, ha anticipato Cesare Cremonini, che qualche giorno fa ha compiuto 45 anni.
Disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital store a partire da venerdì 11 aprile per Warner Music Italy, Cani Randagi è il nuovo singolo de Il Tre, che torna a raccontare i sogni, le fragilità e le difficoltà di un’intera generazione.
Cani Randagi arriva a poche settimane dalla collaborazione con Fabrizio Moro sulle note di Prima di Domani, brano che ha unito due generazioni di cantautorato e rap.
Il brano esplora il peso delle scelte fatte e il senso della perdita, ma anche la forza di andare avanti nonostante tutto, raccontando il silenzio che si insinua tra due persone che un tempo erano inseparabili, così come il rimpianto di momenti che non torneranno più e il tentativo di dare un senso all’assenza.
Online anche il video del brano girato sul Lago dei Caprioli
con la performance della pattinatrice Adele Antonelli
DA OTTOBRE IN TOUR NEI TEATRI
aggiunta una seconda data a Milano e una data a Trento
biglietti disponibili in prevendita
È ora disponibile in digitale e in streaming, “Acqua che scorre”, prima anticipazione del nuovo disco di inediti di Niccolò Fabi, “Libertà negli occhi”, in uscita il 16 maggio solo in formato CD+BOOK e Vinile, e già disponibile in pre-order.
Un racconto sonoro di 5 minuti e 40 secondi, accompagnato da immagini suggestive, del luogo in cui il disco è stato realizzato, e da una performance della pattinatrice Adele Antonelli realizzata per l’occasione sul Lago dei Caprioli. Il video, con la regia di Niccolò Fabi, è disponibile a questo link:https://youtu.be/y6t-EqZs-QQ.
Hanno suonato insieme a Niccolò, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia, Emma Nolde e Cesare Augusto Giorgini. L’arrangiamento orchestrale e la direzione d’orchestra del brano sono a cura di Enrico Melozzi; ha suonato l’Orchestra Notturna Clandestina (Roma).
Disponibile in tutte le principali piattaforme di streaming e download da venerdì 4 aprile per Asian Fake / EMI Records, Ti penso è il nuovo singolo di Venerus, che – a distanza di quasi due anni dalla pubblicazione del suo ultimo album Il Segreto – torna con una traccia che prosegue il suo viaggio artistico: un percorso fatto di visioni, sogni lucidi, atmosfere oniriche e molto reali al tempo stesso, libertà, ricerca e sperimentazione sonora, in costante fuga da mode e convenzioni.
Ti Penso è una dedica sospesa tra dolcezza e nostalgia, dove trovano spazio immagini di vita quotidiana e ricordi indelebili, tra incontri predestinati e pensieri che non smettono mai di tornare.
Per quanto riguarda il sound, invece, Venerus sceglie sonorità e beat avvolgenti, che rimandano all’universo hip hop /R&B degli anni ’90 e ad alcuni dei suoi elementi più iconici, che vengono qui manipolati e riattualizzati con grande maestria.
Dopo l’uscita dell’EP “Edo – Ultimo Atto”, in cui ha dato il suo emozionante addio a Edoardo Conte (il personaggio che ha interpretato nella serie TV di successo “Mare Fuori”), domani, giovedì 3 aprile, esce in digitale “SOTTO LA PELLE” (ADA Music Italy), il nuovo singolo di MATTEO PAOLILLO che segna l’inizio di un nuovo capitolo musicale.
Scritto dallo stesso Matteo Paolillo insieme a Gianmarco Grande, Marco Cantagalli e Matteo Cantagalli, “Sotto La Pelle” fonde elementi rap e melodici su un beat incisivo che cresce in intensità nel ritornello. Il testo racconta esperienze di crescita e ricordi indelebili di amori difficili e sfide interiori, confermando lo stile che contraddistingue l’artista sin dai suoi esordi.
II nuovo singolo dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI vanta una collaborazione del tutto eccezionale: esce venerdì 11 aprile BOTTIGLIE VUOTE feat. MAX PEZZALI. Il brano, contenuto nell’album HELLO WORLD, uscito il 6 dicembre 2024, si presenta in una nuova e inedita versione in cui Max Pezzali, simbolo di piú generazioni, presta la sua voce all'inconfondibile storytelling dei Pinguini Tattici Nucleari, che ha saputo abbracciare un pubblico di ogni etá.
Un’unione magica, quella tra i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, dove la capacità di raccontare i sogni, la provincia, l’amore é frutto di quella genuinità trascinante che del pop arriva dritta al cuore, e che ha reso questi due artisti tra i piú amati del panorama italiano.
Emma Muscat torna con un nuovo singolo dal testo carico di significato. Dopo l’annuncio della gravidanza la cantautrice maltese che ha conquistato due dischi d’Oro in Italia, presenta Tutto quello che ho, una ballad intensa e personale che segna un nuovo capitolo nella sua vita.
Il singolo Tutto quello che ho esce a mezzanotte del 28 marzo su tutte le piattaforme digitali per Warner Music
L’annuncio della gravidanza, avvenuto poche ore prima sui social, dà al brano una profondità ulteriore, rendendolo un inno all’amore materno e alla trasformazione personale.
Tutto quello che ho è un pezzo che parla di rinascita e di amore assoluto. Il brano è dedicato alla nuova vita in arrivo, ma anche a sé stessi. È un messaggio di gratitudine verso ciò che si ha, un invito a godere dei piccoli momenti e delle emozioni più vere. Emma apre il cuore, raccontando con la sua voce delicata e intensa un sentimento universale: la gioia profonda che nasce quando si ama senza riserve.
“Nottetempo” è il nuovo singolo di Franco126 in collaborazione con Giorgio Poi, in rotazione da oggi (venerdì 28 aprile) su Radio Italia solomusicaitaliana.
Il brano, firmato da Franco126, Pietro Di Dionisio, Pietro Paroletti e Giorgio Poi, è una storia d’amore raccontata parallelamente dai diversi punti di vista dei due amanti, che ricordano gli attimi della loro vita insieme, che è cambiata, appunto, “nottetempo”. Il brano è il primo estratto da “Futuri Possibili”, il nuovo album di Franco126, uscito oggi.
Il disco, che arriva dopo quattro anni dall’ultimo progetto da solista dell’artista, tratta i temi dell’amore e del destino, in cui confluiscono le due anime dell’artista romano, quella più vicina al cantautorato e quella più rap.
Troviamo quindi diversi episodi: dal valzer ai ritmi tipici della trap, fino ad arrivare alle ballate e alle più classiche canzoni d’autore della tradizione italiana. Questi mondi musicali distanti tra loro sono armonizzati nei 13 pezzi del disco dalla penna di Franco126 e dalla mano del produttore Golden Years, affiancato in alcuni brani da WISM.
Mostra meno
Dal 28 marzo, arriva in radio “Meravigliosa”, canzone che unisce due mondi diversi come quello di Guè e quello degli Stadio. Si tratta infatti del nuovo singolo che il rapper ha scelto di lanciare dall’ultimo disco, “Tropico del Capricorno”, e che contiene un campione di “Acqua e sapone”, proprio uno dei successi più importanti degli Stadio, scritto da Vasco Rossi.
La scelta di estrarre “Meravigliosa” come nuovo singolo è anche conseguenza dell’amore che il pubblico e la critica hanno riservato al brano, dopo la pubblicazione a gennaio del recente progetto di Guè, già Disco di Platino.
La quarta traccia di “Tropico del Capricorno” non vanta solo il featuring degli Stadio, ma anche la co-produzione di Big Fish, Chef P (2nd Roof) e Sixpm. Il brano conferma la continua ricerca musicale di Guè che, in questo caso ha voluto attingere dal repertorio italiano, utilizzando un campione di “Acqua e sapone”: è il brano che gli Stadio scrissero con Vasco Rossi per la colonna sonora dell’omonimo film culto di Carlo Verdone.
Il leader del gruppo Gaetano Curreri, commentando il lavoro di Guè e del suo team ha commentato: “Mi hanno colpito, hanno dato una bella lettura attualizzata”, rivelando che il pezzo ha ricevuto anche l’approvazione di Vasco, responsabile della prima intuizione e del testo originale di “Acqua e sapone”, che da oltre 40 anni attraversa intere generazioni.
Fabrizio Moro torna con un brano intenso che affronta la fragilità mentale e, senza giri di parole, anche il tema delicato del suicidio. Ecco testo e significato della canzone, disponibile da oggi, martedì 25 marzo, su tutte le piattaforme digitali. Il brano segna il ritorno del cantautore dopo la firma con BMG e vede al suo fianco Il Tre.
Prodotta da Katoo e scritta a quattro mani da Fabrizio Moro e Il Tre, Prima di domani affronta con delicatezza il tema della fragilità mentale, mettendo al centro il senso di smarrimento che può colpire chi si sente schiacciato dalla vita. Un brano che parla a chi ha ascoltato, almeno una volta, quella voce interiore che dice “non ce la fai”.
Non ho mai pensato concretamente al suicidio, perché sono troppo attaccato alla vita e mi ritengo fortunato», racconta Moro. «Ma so quanto può essere difficile vivere quando quella voce ti dice che fallirai. Questa canzone parla di chi era qui e non è riuscito a spegnerla».
Il Tre aggiunge: «Sono onorato di aver scritto questo brano con Fabrizio. A volte spiegare il peso delle difficoltà è impossibile: scrivere una canzone è più semplice».
Prima di domani è un invito alla resistenza emotiva, un abbraccio musicale a chi combatte battaglie invisibili. Moro e Il Tre raccontano una caduta ma anche la speranza, il tentativo di restare un giorno in più nonostante tutto. Una riflessione profonda, che si fa voce per chi non ne ha più.
Anticipato da alcuni spoiler su TikTok, il nuovo brano del duo modenese è un inno alla ricerca dei propri anni migliori, un viaggio interiore che oscilla tra sogno e realtà, tra rabbia e speranza.
Con un ritornello che celebra l’importanza dei ricordi, Anni d’oro invita a vivere ogni momento nel “qui ed ora”, senza rimpianti e con la consapevolezza che ogni fase della vita ha il suo valore.
Oltre all’uscita del nuovo singolo, Benji & Fede si preparano a tornare dal vivo con due date speciali:
17 settembre 2025 – Roma, Auditorium Parco della Musica
19 settembre 2025 – Milano, Carroponte
Loredana Errore, terminata l’esperienza a “Ora o mai più”, che l’ha vista riavvicinarsi al suo pubblico, torna con “In un abbraccio”, inedito scritto da Giuseppe Anastasi, insieme a Marco Colavecchio. Prodotto da Ames il brano è fuori per Altafonte Italia.
La canzone parla di giovani donne, ognuna con i propri desideri, fragilità e sogni di libertà.
Storie si intrecciano con il caos della vita e della città, tra incertezze, aspettative e ricerca di un senso. Il ritornello esprime un amore vissuto come un equilibrio tra gioie e ferite, una connessione intensa fatta di attese, abbracci e dipendenze emotive.
Loredana Errore è stata ospite de “Le Iene” nel corso della puntata di martedì 1 aprile: la cantante ha parlato della sua rinascita dopo il grave incidente stradale in cui rimase vittima nel 2013.
“Quando salivo sul palco mi bastava essere davanti a un microfono e cantare per avere la consapevolezza che nessuno avrebbe potuto mettersi tra me e il sogno che stavo realizzando”.
“Mi sentivo forte e amata, ce la stavo facendo - ha spiegato la cantante -. Poi il 4 settembre 2013 la mia vita si è fermata, ha preso una virata inaspettata, crudele. Dopo quell’incidente sono stata immobilizzata in un letto d’ospedale per mesi. Un soffitto bianco era l’unica visuale concessami, la costanza delle mie giornate ed io ci proiettavo le mia fantasia. Non ero pronta per quel dolore, non so perché ero serena. Ho dovuto rimparare a stare in piedi, camminare, mangiare, parlare bene scandendo ogni parola sillaba per sillaba.”
“Ho imparato anche a pregare - ha proseguito -. Non mi sono fatta sopraffare dalla rabbia, la rassegnazione non era contemplata.
A distanza di 12 anni ho ricominciato a cantare, l’amore sconfinato che provo per la musica. Ho imparato ad accettare che il mio corpo non può andare veloce come il mio cervello. Ma la mia voce sì. Ci vuole autenticità per danzare nella pioggia con il cuore al caldo, al sicuro da ogni dolore.”
#LoredanaErrore#oraomaipiú#Amici9Loredana Errore
https://ada.lnk.to/turnodinotte
AL VIA DA OTTOBRE IL NUOVO TOUR TEATRALE
“L’AFFINE DEL MONDO”
SONO APERTE LE PREVENDITE
https://www.ticketone.it/.../gio-evan-teatri-2025-3853344/
Da oggi, venerdì 21 marzo, è in radio e digitale “TURNO DI NOTTE”, il nuovo brano dello scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN (https://ada.lnk.to/turnodinotte).
Il brano, prodotto da LOVASSAI SRL e distribuito da ADA Music, è una dedica alla madre dell’artista e un omaggio al flusso incessante del tempo. Invita a celebrare ogni momento, apprezzandone tanto le gioie quanto le difficoltà, e a riconoscere l’importanza di abbracciare sia i nostri lati luminosi che quelli oscuri. “Turno di notte” è un invito a vivere intensamente, facendo ciò che ci appassiona, perché ogni occasione persa rimarrà con noi, chiamandoci per sempre.
«Turno di notte è un brano di perdite imperdibili – spiega Gio Evan – è una canzone che racconta il “metà”, il “diviso”. Quando il cammino si fa mezzo, il nero della gioventù cede il passo al bianco, la schiena presenta il conto di ogni inchino, amici, energie e genitori si dimezzano, e a noi spetta solo una minuscola e trascurabile resistenza verso l’intero.
canzone dedicata al figlio Francesco
Il brano esce nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele,
del suo onomastico e della Festa del Papà
A sorpresa oggi, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, esce in digitale “UNA PARTE DI ME” (Warner Music Italy), brano inedito di PINO DANIELE (https://bio.to/PinoDaniele_Unapartedime).
“Una parte di me” è una toccante dedica di Pino Daniele a Francesco, il suo figlio più piccolo.
Nella foto di copertina, scattata dal secondogenito Alessandro, sono ritratti Pino e Francesco che si guardano negli occhi. Con un gesto che sottolinea ancora una volta l’intimità del brano, è stato lo stesso Francesco a scrivere il titolo della canzone nella cover.
Il brano è stato composto nel 2009, in un periodo di passaggio tra la produzione di un disco acustico e l’idea di un album di remake arricchito con qualche inedito. Pino Daniele produsse l’accompagnamento di chitarra, registrando anche un paio di take di voce. Successivamente provò a incidere una chitarra solista che, però, non venne mai completata. Per motivi discografici, il pezzo fu messo momentaneamente da parte.
Oggi il brano è stato recuperato, grazie al ritrovamento dei multitraccia, e portato a termine attraverso un delicato lavoro di coproduzione che ha rispettato in pieno le intenzioni di Pino Daniele: in particolare, desiderava che il M° Gianluca Podio scrivesse un arrangiamento per organico orchestrale, idea che è stata ripresa e concretizzata nella produzione definitiva.
Il collettivo bnkr44 torna con nuova musica: dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2024 e i successi della scorsa estate la band annuncia l’uscita dell’album Tocca il cielo, disponibile dal 4 aprile per Bomba Dischi/Universal Music. Il primo singolo estratto è Capolavoro, disponibile dalla mezzanotte del 4 marzo 2025
Nel post con cui hanno annunciato il brano, bnkr44 hanno raccontato il lungo viaggio che ha portato alla realizzazione del nuovo album. Capolavoro è un’anticipazione di questo percorso fatto di esplorazione e sperimentazione, tra Milano, la Corea, la Francia e il ritorno a Villanova.
Queste le parole della band:
“È stato un lungo viaggio, abbiamo scritto tanto, anche troppo.
In questi due anni è successo di tutto e non è stato facile scegliere le canzoni.
Ci siamo amati e ci siamo divertiti,abbiamo litigato e ci siamo odiati, ma non siamo mai stati così uniti.
Abbiamo esplorato e creato a casa, a Milano, in Corea, in Francia e al mare, prima di tornare Villanova.
Siamo davvero felici di condividere con voi questo viaggio,
non toccheremo il cielo solo per poterlo dire.“
Francesco Gabbani, torna con ‘Viva la vita’.
Tony Effe presenta ‘Damme ‘na mano’: “Una canzone personale, intrisa di romanità. Una storia romantica e passionale”. Massimo Ranieri canta ‘Tra le mani un cuore’, Sarah Toscano, la più giovane, canta “Amarcord”.
Francesca Michielin torna con ‘Fango in Paradiso’,Rkomi porta ‘Il ritmo delle cose’, i Coma_Cose sono tra i più passati in radio con ‘Cuoricini’
Achille Lauro presenta ‘Incoscienti Giovani’, ispirata, “a storie vere e parla di noi, giovani incoscienti”. Brunori Sas è in radio con il brano dal titolo ‘L’albero delle noci’, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento fanno ballare con ‘La mia parola’. Giorgia incanta con la sua voce ne ‘La cura per me’, anche Clara è in radio con ‘Febbre’, una canzone che rappresenta ‘’la vita che sale e scende’’. Gaia con ‘Chiamo io chiami tu’: “Parla dell’indecisione, un augurio per uscire dal continuo limbo”. Joan Thiele canta il suo ‘Eco’,i The Kolors propongono un altro tormentone con ‘Tu con chi fai l’amore’, Fedez racconta “Battito”
Irama torna con ‘Lentamente’: “E’ una canzone trasparente che mi mette a nudo”. Serena Brancale porta ‘Anema e Core’, Olly, vincitore del Festival, porta in giro il brano ‘Balorda nostalgia’: “La nostalgia è molto nota a chi vive nei posti di mare e si può avere per cose non per forza vissute”. Il brano di Elodie, “Dimenticarsi alle 7’, è una canzone che, con un velo di mistero, l’artista definisce semplicemente “un dramma”.
Lucio Corsi si classifica secondo con ‘Volevo essere un duro’: “Questo mondo ci vorrebbe perfetti come fiori, ma nessuno ci dice che questi fiori sono appesi ad un filo”. Noemi presenta ‘Se ti innamori muori’, che esplora le emozioni e la serenità nel viverle. Bresh è in giro con ‘La tana del granchio’, che descrive come una “canzone ubriaca”. Rose Villain presenta ‘Fuorilegge’: “Parla del desiderio, con il suo lato struggente, ma che allo stesso tempo è ciò che ci fa sentire vivi”.
Willie Peyote canta ‘Grazie ma non grazie’, dedicata a “tutte quelle volte che ti senti dire qualcosa per cui ti cadono le braccia”.I Modà, infine, presentano il brano ‘Non ti dimentico’.
Levante torna a prestare la sua voce e la sua musica al cinema con “Follemente, brano scelto come colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Genovese, in uscita nelle sale dal 20 febbraio. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 21 febbraio per Warner Music.
Follemente è un brano che esplora la complessità della mente umana e le sue contraddizioni, in perfetta sintonia con il concept del film di Paolo Genovese. Attraverso il testo, Levante racconta il continuo conflitto tra razionalità e istinto, tra ciò che il cuore desidera e ciò che la mente impone.
Con il suo stile inconfondibile, l’artista siciliana dipinge un viaggio emotivo fatto di incertezze e decisioni impulsive, proprio come accade ai protagonisti del film. Il brano si muove tra suoni evocativi e un testo che esprime la dualità dei sentimenti, facendo emergere le sfumature più intime dell’animo umano.
IL 1° MARZO IN CONCERTO ALL’UNIPOL FORUM CON
“MILANO CANTA GLI ZERO ASSOLUTO”
UNA GRANDE FESTA PER CANTARE INSIEME CANZONI ENTRATE NEL VOCABOLARIO DI PIÙ GENERAZIONI
Gli ZERO ASSOLUTO, il duo romano composto da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, hanno annunciato l’uscita di un nuovo singolo inedito che si intitolerà “5cm” e verrà pubblicato da Artist First il 28 febbraio, il giorno prima del loro concerto speciale all’Unipol Forum di Milano, previsto per l’ 1 marzo .
“5cm” nasce da un’idea semplice e diretta: un dialogo via messaggio, frammentato e sincero, simile a quelli che iniziano con un semplice “Oi”. Non è una canzone d’amore nel senso tradizionale del termine, ma un racconto di un ricordo, di un periodo spensierato e frenetico, vissuto tra amici, tra feste e attimi condivisi senza bisogno di definizioni. I cinque centimetri che separano due persone prima di un bacio sono il vero cuore del brano: uno spazio brevissimo ma infinito allo stesso tempo, dove convivono coraggio, paura, desiderio e incertezza. È proprio lì che accade la magia.
“5cm uscirà il giorno prima del concerto al Forum, un’occasione speciale per cantarlo dal vivo per la prima volta” raccontano gli ZERO ASSOLUTO “Siamo grati, sempre, per l’affetto immenso di chi ci segue da anni e di tutte le nuove generazioni che continuano a scoprire e fare propria la nostra musica.”
https://epic.lnk.to/creuzadema
la toccante cover del brano di Fabrizio De André
presentata all’ultimo Festival di Sanremo
È IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
“LA TANA DEL GRANCHIO”
STABILE NELLA TOP 10 (#8) DELLA CLASSIFICA FIMI/GFK DEI SINGOLI PIÙ VENDUTI
PER LA SECONDA SETTIMANA CONSECUTIVA!
https://epic.lnk.to/latanadelgranchio
QUEST’ANNO PER LA PRIMA VOLTA LIVE NEI PALASPORT!
Sabato 1° novembre – ROMA @ Palazzo dello Sport
Giovedì 6 novembre – MILANO @ Unipol Forum (SOLD OUT)
Venerdì 7 novembre – MILANO @ Unipol Forum
BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA
Dopo l’emozionante performance che BRESH, uno dei cantautori più apprezzati della nuova generazione, e CRISTIANO DE ANDRÉ hanno regalato sul palco del Teatro Ariston nel corso dell’ultimo Festival di Sanremo, è disponibile in digitale “CRÊUZA DE MÄ – live version”, cover del brano di Fabrizio De André.
L’annuncio del nuovo singolo è stato dato il 14 gennaio sui social dell’artista, con un teaser: “Questi ultimi anni sono stati un bel Volare, fra alti e bassi non ho mai perso la rotta. Si ritorna a terra con una nuova canzone, di quelle con le lacrime dentro”, così Coez ha descritto il brano, alimentando l’attesa dei fan.
Il teaser, girato in un aeroporto, simboleggia un ritorno alle origini e una nuova partenza musicale.
Mal di Te rappresenta il primo passo di un nuovo capitolo per Coez, che torna alle sue radici anni ’90 con un brano nostalgico e intimista. Il brano è stato scritto da Coez e prodotto da Esseho e Valerio Smordoni, su una base strumentale dominata da chitarre e pianoforte, che riportano a una dimensione puramente pop.
Dopo la loro “Come un tuono”, risultata la seconda canzone più venduta in Italia nel 2024, i due artisti tornano con “Oh mamma mia”.
La canzone, estratta dal nuovo album di Guè “Tropico del capricorno”, contiene un campionamento di “Che soddisfazione” di Pino Daniele, a cui entrambi gli artisti sono molto legati musicalmente. Il sample del cantautore napoletano non è l’unico del disco: il rapper ha utilizzato anche parte di “Acqua e sapone” degli Stadio nella traccia “Meravigliosa”.
I due artisti, il prossimo febbraio, saranno entrambi al Festival di Sanremo: Guè sarà in gara con Shablo, Joshua e Tormento con il brano “La mia parola”, mentre Rose Villain gareggerà in solitaria con “Fuorilegge”. Dopo la kermesse, il rapper sarà impegnato con una serie di concerti nei palazzetti, prima in giro per l’Europa e poi in Italia, con cui celebrerà anche il decimo anniversario dalla pubblicazione del suo classico “Vero”, uno dei dischi più amati in assoluto dal pubblico del Rap. “Vero” avrà un posto d’onore nella scaletta, accanto a tutte le grandi hit di Guè.
Da venerdì 28 marzo sarà disponibile in digitale “PIRATI” (https://presave.umusic.com/pirati) (Island Records/Universal Music Italia), il nuovo singolo di CHIELLO, una ballad sospesa tra sogno e realtà, dove i ricordi d’infanzia si mescolano a visioni oniriche di mari inesplorati e avventure senza tempo, guidate dalle note malinconiche della voce di Chiello.
«“Pirati” è la presa di coscienza che il tempo scorre e porta via con sé un pezzettino di noi alla volta – dichiara Chiello – Un giorno ti svegli ti guardi allo specchio e capisci che molto di quello che eri prima non c’è più è svanito».
Chiello porterà la sua musica sui palchi dei principali club italiani con l’attesissimo “Chiello Live 2025”, un tour di sette date che promette emozioni uniche, intensità e quella forza espressiva che rende inconfondibile la sua arte.
Di seguito il calendario, organizzato e prodotto da Trident Music:
6 MAGGIO - CASA DELLA MUSICA - NAPOLI - NUOVA DATA
7 MAGGIO - ATLANTICO LIVE - ROMA
11 MAGGIO - ALCATRAZ - MILANO
14 MAGGIO - TEATRO CARTIERE CARRARA - FIRENZE - NUOVA DATA
16 MAGGIO - VOX CLUB - NONANTOLA (MO) - NUOVA DATA
18 MAGGIO - GRAN TEATRO GEOX - PADOVA - NUOVA DATA
19 MAGGIO - TEATRO CONCORDIA - VENARIA REALE (TO) - NUOVA DATA
I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, su Ticketmaster.it e nei punti vendita abituali. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://bit.ly/chiellolive2025 .
Dopo il grande successo di un concerto incredibile al Forum di Milano e l’annuncio di un super tour estivo nel 2025, i Finley sono pronti a tornare con nuova musica.
Venerdì 24 gennaio, infatti, arriverà il nuovo singolo dal titolo Bomber.
“Il brano - spiega la band - racconta la storia di milioni di ragazzi nati e cresciuti in provincia, posti spesso dimenticati da Dio che hanno costretto tanti a ridimensionare le proprie ambizioni. Luoghi però in cui si sogna forte, anzi fortissimo e dove è cresciuta dentro di noi quella voglia di prenderci tutto, anche l’impossibile”.
Saranno numerose le occasioni per poterli ascoltare dal vivo, in primis uno speciale concerto a Londra presso il Moth Club.
Gazzelle apre il 2025 con il singolo Noi no, disponibile dal 3 gennaio 2025 in radio e su tutte le piattaforme digitali per Maciste Dischi/Warner Music. Il brano arriva a sorpresa, accompagnato dalla produzione di Federico Nardelli, con cui il cantautore ha collaborato per i suoi più grandi successi.
Gli indizi sull’uscita del brano sono stati seminati con cura dall’artista. Frasi tratte dal testo sono comparse sui muri di Roma e Milano, e un video originale su TikTok, con alcuni sosia di Gazzelle, ha rivelato il ritornello, creando attesa e curiosità tra i fan.
Il nuovo brano dell’artista romano rappresenta un viaggio nella nostalgia, una riflessione sugli oggetti e sui ricordi che ci portiamo dietro, ma che non sempre riescono a catturare l’essenza di ciò che siamo stati.
Noi no racconta di un tempo passato, intriso di emozioni dolce ma al tempo stesso amare, in cui il desiderio di ritrovarsi si scontra con la realtà di una distanza incolmabile.
“L’ho scritta un anno fa, in autunno, mentre cambiavo casa e aprivo scatoloni pieni di ricordi. Mi sono reso conto che, tra tutte le cose inutili che mi portavo dietro, non c’era ‘noi’. Chissà dove siamo finiti. Forse siamo ancora qui, anche se non ci siamo più.”
Si intitola “Don’t cry”, il nuovo singolo dei Follya fuori dal 24 gennaio, che affronta un tema spesso trascurato: il diritto degli uomini alle emozioni.
In un panorama musicale che spesso celebra una mascolinità tossica, fatta di forza ostentata e virilità stereotipata, la band composta da Alessio Bernabei (voce), Alessandro Presti (basso) e Riccardo Ruiu (batteria), sceglie di raccontare una storia diversa.
“La musica è uno specchio della società – raccontano – riflette i suoi valori, li amplifica e li trasmette. È un linguaggio universale che ispira le nuove generazioni, influenzando il modo in cui vedono il mondo e se stesse. Per questo, gli artisti dovrebbero riflettere con responsabilità sui messaggi che veicolano”.
La mascolinità tossica è ancora oggi una delle manifestazioni più diffuse e dannose delle aspettative sociali.
I Follya affrontano il tema con un approccio fresco e ironico, invitando a riflettere su cosa significhi davvero essere uomini oggi.
“Don’t cry” diventa così un manifesto musicale che sfida le convenzioni, proponendo un futuro in cui la fragilità non è più vista come un difetto, ma come una qualità che ci rende autentici, umani e vicini agli altri.
“Perché ci insegnano fin da piccoli che “i veri uomini non piangono”? È una bugia che ci rende infelici e soli – spiega la band – In un periodo storico così delicato, dominato da una società che alimenta ogni giorno il maschilismo tossico, con questo brano abbiamo sentito il dovere di andare controcorrente. Se c’è una cosa che ci rende davvero forti, è proprio il coraggio di essere vulnerabili”.
L’artista femminile più ascoltata e certificata del 2024 torna con un nuovo singolo. Da venerdì 17 gennaio, Anna lancia in radio il singolo Una tipa come me, brano estratto dall’album tre volte disco di platino Vera Baddie. La canzone, già certificata Oro, è uno dei brani più amati dai fan e virale su TikTok.
Nel 2024, Anna è stata l’artista femminile con più copie vendute in Italia: 41 dischi di platino, 9 dischi d’oro e oltre 7,5 miliardi di stream. Vera Baddie è stato il disco rimasto più a lungo alla prima posizione nella classifica FIMI/GFK, consolidando Anna come una delle figure più influenti del panorama musicale.
Con Una tipa come me, Anna racconta gli “alti” e i “bassi” del nostro quotidiano, accettando le imperfezioni caratteriali:
“Io non cambierò comunque, farò sempre su e giù. Resta qua pure quando il mio umore va down, down, down.”
Scritta a Los Angeles, la canzone affronta il tema dell’accettazione emotiva e invita a superare i vincoli che i difetti personali possono creare. Come dichiarato dall’artista:
“Sono molto affezionata a questo pezzo, perché ha delle sonorità che non ho mai esplorato.”
Il brano è stato prodotto da una squadra di livello internazionale composta da Westen Weiss (Post Malone, A$AP Rocky), Mac Sutphin (Lil Yachty, Wiz Khalifa) e Matt Cohn, produttore multiplatino e vincitore di 2 Grammy Awards (The Weeknd, SZA, Charli XCX).
Dopo aver celebrato i 30 anni di carriera con un live all’Unipol Forum di Milano, la band annuncia il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”.
Un concept album che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a sei anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio.
Ad anticipare questo nuovo capitolo, venerdì 17 gennaio sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme, “Noi Siamo Gli Altri”, una ballata profonda e viscerale che celebra l’autenticità e la libertà di pensiero.
Con un testo potente, i Negrita danno voce agli emarginati e ai liberi pensatori, riaffermando la loro identità e la volontà di andare oltre le convenzioni.
“Noi Siamo Gli Altri” è un punto fermo su chi sono e cosa vogliono dire i Negrita, un manifesto che rappresenta il cuore del concept album, un’ode alla resistenza e alla ricerca dell’autenticità.
“Viviamo un’epoca confusa e violenta – ribadisce la band – e le semplificazioni continue non aiutano a capire la realtà delle cose, anzi, spesso le complicano. Dire o sentire continuamente: destra o sinistra, rosso o nero, progressisti o conservatori, etc, non significa più niente, i tempi sono cambiati, i centri di potere sono cambiati, ma è evidente che il detto ‘divide et impera’ continua ancora a funzionare, infatti dividere in tifoserie per comandare meglio è un processo in atto ogni giorno qui in Occidente.
Molte parole come democrazia, giustizia o libertà stanno mutando di significato fino addirittura ad annullare o capovolgere il senso originale. Noi Negrita, come molte altre persone, siamo stanchi di questa condizione e vogliamo dirlo, rimarcarlo a gran voce e addirittura cantarlo. Non ci riconosciamo in queste semplificazioni bugiarde. Non siamo allineati e non ci sentiamo rappresentati da nessuno purtroppo, ma almeno abbiamo un pensiero libero. Siamo dei liberi pensatori che fanno ormai fatica a sognare un mondo migliore, anche se non smetteremo mai di provarci. Noi siamo gli altri ”
Disponibile in tutte le principali piattaforme di streaming e download a partire da venerdì 17 gennaio per ADA Music Italy, Oceani e Tsunami (qui il pre-save) è il nuovo singolo di Nesli, che annuncia il suo ritorno con un brano potente e poetico, che scava nelle profondità dell’anima.
“Oceani e Tsunami è una canzone d’amore, una ballata pop romantica. È da un po’ che non ne scrivevo una ed è nata in modo semplice e naturale, con la collaborazione del mio produttore JRMY.
Eravamo in Sardegna davanti al mare. Oggi che le canzoni sono spesso più simili ad un’opera di ingegneria, avevo l’esigenza di un ritorno alle origini, con un suono senza tempo e un testo in cui molti possono rivedersi”.
Il brano racconta di un amore senza volto né voce, descrivendo un sentimento vissuto a distanza, impossibile da concretizzare ma ugualmente capace di dare luce e significato all’esistenza.
“Sei in questo filo invisibile tra i miei pensieri
Perché io so che domani, ti amerò più di ieri”
Quello raccontato da Nesli è dunque un amore che si alimenta nel silenzio, mentre i pensieri corrono su fili invisibili e le frasi restano scritte sui muri.
Ermal Meta torna con un nuovo singolo: da domani, 3 gennaio, potrete ascoltare “Il Campione” anche su Radio Italia solomusicaitaliana, Il brano è il quarto estratto dal suo ultimo album, “Buona Fortuna”, il progetto uscito il 3 maggio 2024, che l’artista ha dedicato alla figlia Fortuna, nata pochi mesi dopo.
Per questo 2025, invece, Ermal ha in programma un fitto calendario di date nei teatri, dove sarà in concerto tra marzo e maggio, per un totale di 12 appuntamenti. Ecco l’elenco completo dei concerti:
28 marzo 2025, Orvieto (TR) - Teatro Mancinelli
29 marzo 2025, Isernia - Teatro Auditorium 10 Settembre 1943
5 aprile 2025, Roma - Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone/ Sala Sinopoli
11 aprile 2025, Brindisi - Teatro Verdi
12 aprile 2025, Rende (CS) - Teatro Garden
14 aprile 2025, Napoli - Teatro Bellini
17 aprile 2025, Firenze - Teatro Puccini
18 aprile 2025, Ancona - Teatro Delle Muse
24 aprile 2025, Thiene (VI) - Teatro Comunale
26 aprile 2025, Milano - Teatro Carcano
30 aprile 2025, Torino - Teatro Colosseo
3 maggio 2025, Brescia - Teatro Dis_Play
5 maggio 2025, Bologna - Teatro Duse
8 maggio 2025, Trento - Teatro Auditorium Santa Chiara
“Voglio che ci sia già una canzone per te”: con queste parole, Ultimo ha annunciato “La parte migliore di me”, una dedica per il primo figlio in arrivo tra pochi giorni. Il brano esce a sorpresa tra poche ore: ecco le prime note in un video che, accompagnato da un dolce messaggio per il nascituro, sta già commuovendo i fan ancora prima dell’uscita del pezzo.
“La parte migliore di me” esce in digitale alla mezzanotte e, quindi, potrà essere ascoltato già a partire da domani, mercoledì 27 novembre. “Quando tra poco arriverai in questa gabbia di matti chiamata mondo, voglio che ci sia già questa canzone per te”, scrive Ultimo prima della nascita del figlio che la sua Jacqueline Luna dovrebbe dare alla luce a giorni. “Voglio che tu sappia per sempre che solo dentro una canzone sono in grado di lasciarti la parte migliore di me”, conclude in un intimo video in cui, nell’attesa di diventare papà, si mette al piano e inizia a suonare la canzone per il piccolo Enea, caratterizzata anche dall’intensità degli archi.
Da oggi, venerdì 3 gennaio, tra le prime novità del 2025 su Radio Italia solomusicaitaliana potrete ascoltare anche “Una come te (Chinatown)”, il nuovo singolo di Zucchero.
Il brano è estratto dal suo ultimo album di cover, “Discover II”: il pezzo originale, che Zucchero ha trasformato in italiano, è della band americana Bleachers e si intitola proprio “Chinatown”.
«Ci sono molte canzoni che avrei voluto scrivere io, anche alcune meno conosciute, racconta Zucchero Mi piace l'idea di ridare loro nuova vita, un nuovo vestito. Penso, ad esempio, ad Acquarello: ha una melodia meravigliosa e un testo straordinario, che sembra quasi una filastrocca per bambini, ma che racchiude dentro di sé la vita stessa».
Composto da 13 brani nella sua versione standard, Discover II (https://zucchero.lnk.to/DISCOVER2ITA) è disponibile in formato CD, DOPPIO LP e DIGITALE e, in esclusiva sullo store di Universal Music Italia, in formato CD autografato, in DOPPIO LP arancione autografato. La versione box deluxe in tiratura limitata e numerata è disponibile in esclusiva sullo store di Universal Music Italia e contiene il TRIPLO LP giallo trasparente e il CD deluxe. Entrambi i supporti contengono i 13 brani della versione standard e 5 bonus track.
Mostra meno
Torna la band pop rap milanese, da oltre 10 anni diventato in realtà un duo duo dopo l’uscita di THG e Grido dal progetto, attiva nel mercato discografico dal 1998. Tra i loro successi ricordiamo Un attimo ancora, reprise di Dammi solo un minuto dei Pooh, ma anche Mary, Musica, Vivi per un miracolo (presentata al Festival di Sanremo 2009) e Anima gemella in collaborazione con Eros Ramazzotti.
IMPOSSIBILE è stata scritta da un team che include oltre a Thema e Strano anche Alessio Bernabei, Gabriele D’Asaro, Kende, Lorenzo Santarelli e Marco Salvaderi.
Il singolo è pubblicato sotto l’etichetta Color Sound e arriva dopo la pubblicazione di Vero torcida e Marrakech nel 2022, e la collaborazione con Dj Matrix e gli Autogol, nel 2023.
Il brano è tratto dal primo album internazionale della cantautrice italo francese
“SHE’S SO GREAT”
Milano, 5 dicembre 2024. In occasione dell’arrivo in Italia di Sting (ospite domenica a Che Tempo che fa sul Nove), “IL NOSTRO AMORE”, il brano che vede collaborare per la prima volta GIORDANA ANGI con l’icona della musica mondiale STING, arriva in radio e in video domani, venerdì 6 dicembre, affiancando il singolo inedito di Giordana “PIANO PIANO” (Warner Music Italy) attualmente in rotazione radiofonica e in tutti gli store digitali.
Con “IL NOSTRO AMORE” Giordana torna ai suoi esordi e riprende lo stile poetico, primo grande amore dell’artista, già presente in “Incognita poesia” (brano pubblicato dall’artista quando aveva 17 anni) per creare un emozionante ballad, riadattamento in italiano del brano “For her love” del grande artista mondiale Sting.
Con una melodia creata da pianoforte e tablas e la voce di Sting che armonizza continuamente quella della cantautrice, il singolo canta la certezza di un amore, un’emozione che colora la vita e porta la luce nei momenti più bui.
Dopo “Buttalo via”, arriva un nuovo singolo di Mina. Il brano è “L’amore vero” e come il precedente singolo è estratto dall’album “Gassa d’amante”, pubblicato a novembre. La nuova canzone è già in rotazione in tutte le radio.
“L’amore vero” fa parte della colonna sonora di “Diamanti”, il nuovo film di Ferzan Özpetek, in sala dal 19 dicembre. Il regista e Mina avevano già collaborato per “La dea fortuna” (2019) e “Nuovo Olimpo” (2023).
Un’energia senza fine in grado di coinvolgere anche le nuove generazioni. I Ricchi e Poveri, tornati in grande stile negli ultimi tempi, vogliono regalare una nuova emozione con il loro nuovo singolo “Il Natale degli Angeli”.
A partire dal 29 novembre “Il Natale degli Angeli”, prodotto da Merk & Kremont e Edwyn Clark Roberts e distribuito da Carosello Records, sarà disponibile in radio.
Mr.Rain torna in radio da venerdì 22 novembre con Pericolosa. L’artista con all’attivo 24 dischi di platino e 5 dischi d’Oro, ha già spoilerato nelle prime date del suo tour nei palazzetti la nuova canzone, che racconta di “una persona travolgente e distruttiva, che ti sconvolge la vita e ti rende vulnerabile nonostante il caos e la sofferenza: l’amore è così forte da superare tutto”.
Pericolosa arriva dopo il singolo Paura del buio, secondo estratto dal suo ultimo lavoro discografico Pianeta di Miller, uscito lo scorso marzo e certificato Oro.
Attualmente Mattia è anche impegnato nella scrittura di un album interamente in spagnolo: il singolo Superhéroes, versione spagnola del brano che gli è valso il podio a Sanremo 2023, e cantata in duetto con l’artista Beret è certificato ORO e grande successo anche nelle radio spagnole.
Per Paola Iezzi è tempo di toccare inesplorate vette dance-pop sulle note di Club Astronave, il nuovo singolo in radio da venerdì 6 dicembre. “Umani, attenzione sto per atterrare sul pianeta Terra con il mio CLUB ASTRONAVE. Vengo in pace per portarvi pulsanti good vibes”, ha scritto su Instagram annunciando il pezzo.
Su un beat che chiede di essere suonato a tutto volume – con la produzione di ROOM9 e Gemelli– il brano unisce il desiderio di evasione e connessione emotiva con un’atmosfera notturna, cosmica, dove emerge forte il desiderio di trovare un amore profondo mentre si è immersi in un contesto di festa e movimento. Club Astronave è un viaggio lungo una notte all’insegna delle sensazioni pulsanti da dancefloor, in una dimensione in cui sono il ritmo e l’istinto a comandare: un luogo immaginifico che rappresenta uno spazio di libertà, musica e passione.
“Quella dell’astronave è una metafora che suggerisce un viaggio non solo fisico ma anche emotivo, in cerca di un significato e di un legame speciale. La musica diventa il mezzo per lasciarsi andare, affrontare le emozioni e dimenticare momentaneamente il resto del mondo, pur riportando ogni tanto alla realtà con una punta di malinconia” – Paola Iezzi
Dai social dell’artista, arriva finalmente la conferma: si intitola Mandare tutto all’aria (Epic Records / Sony Music Italy) il nuovo singolo di Marco Mengoni, in uscita venerdì 29 novembre in radio e su tutte le piattaforme
Marco Mengoni ha spoilerato un piccolo segmento del nuovo brano durante il Pomeridiano di Amici 24 domenica 24 novembre, poi subito dopo durante la Coppa Davis e ieri mattina – lunedì 25 novembre – in un programma di Antonella Clerici.
Mandare tutto all’aria è stato scritto da Marco Mengoni stesso insieme a Edoardo D’Erme (Calcutta), Davide Petrella e Andrea Suriani e prodotto da Edoardo D’Erme insieme a Giovanni Pallotti e Andrea Suriani.
Il singolo presenta una chiara matrice cantautorale ma, al tempo stesso, si contraddistingue per la sua dinamica up con sonorità French Touch: bpm alti e cassa dritta che lasciano spazio e si sposano ad una nota malinconica, presente anche nel testo. La ritmica si basa invece sull’utilizzo di sintetizzatori, drum machine, tracce sequenziate e campionatori.
Fuori da venerdì 22 novembre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Enrico Nigiotti, “Tu sei per me“, per Columbia Records / Sony Music Italy.
Il cantautore ha annunciato l’uscita del pezzo attraverso un video postato sui suoi social, nel quale ne canta in anteprima una parte, accompagnato da due coristi gospel.
“Tu sei per me” è una nuova dichiarazione d’amore intensa ed emotiva nello stile di Nigiotti, una power ballad con influenze country e gospel potente, vera e diretta, scritta dallo stesso cantautore e prodotta da Jvli e Enrico Brun.
Nel brano l’artista trova il modo più semplice per dire “mi sono innamorato di te”, senza troppi giri di parole, con un crescendo sonoro che esplode nella parte finale in una dedica senza limiti ne riserve.
Il nuovo singolo arriva a poche settimane dalla collaborazione di Enrico nel brano “Sopra la stessa barca” di Olly, contenuto nel suo ultimo disco, e dopo il singolo “Occhi grandi“, uscito lo scorso aprile, che rispecchia perfettamente il suo stile e la sua vena cantautorale, ma nel quale ha anche esplorato nuovi mondi sonori come quello del country.
Clicca qui per preordinare “Tu sei per me“, il nuovo singolo di Enrico Nigiotti, fuori dal 22 novembre.
La voce di Cesare Cremonini abbraccia la voce leggendaria di Luca Carboni in un brano che è già un classico: San Luca, in radio da oggi 6 dicembre. La loro non può essere definita una collaborazione, ma un’amicizia, un incontro, che suona come una preghiera cantata guardando la Madonna di San Luca che brilla nel buio.
“Ho pensato a lungo se uscire con questo brano come singolo di lancio del nuovo album, perché ci sono tante canzoni importanti e molti singoli nel disco, tutti da scoprire, ma “San Luca” è “San Luca”, contiene emozioni rare, capaci di parlare a tutti in modo personale e collettivo insieme. È un momento davvero speciale per la mia storia ragazzi. Bentornato Luca! Grazie di cuore a tutti!”, ha scritto Cesare sui social
San Luca è il secondo estratto da Alaska Baby, l’ottavo album in studio della carriera solista di Cremonini. Un album luminoso, accecante, artisticamente ispirato, che ribadisce la volontà di Cremonini di alzare ancora una volta l’asticella del pop italiano e confermare la solidità del suo percorso. Un disco che, già dal titolo, si preannuncia un vero e proprio viaggio esplorativo nella musica, per andare oltre i propri confini e creare nuove opere senza tempo.
Dodici canzoni che compongono le tappe di un lungo viaggio, da Bologna all’Alaska attraverso l’America, grazie al quale è nato un album definito da Cesare “vitale e esplosivo come un disco d’esordio”.
Si intitola “Daisy” e, dopo “Musica animale”, “Estate punk” e “Caro amico”, è il quarto estratto da “Rewind”, l’album che ha coronato la reunion di Benji & Fede.
“Daisy”, in onda da oggi (venerdì 29 novembre) su Radio Italia solomusicaitaliana, è uno dei brani più intensi dell’album e racconta un amore tossico che lascia una voragine dentro: “Alcune storie ti lasciano un vuoto incolmabile che fa pensare che dopo quella persona non possa più esserci nessun’ altra”, hanno raccontato Benji & Fede.
Questo è solo uno dei tanti temi trattati dal duo in “Rewind”, che si compone di 12 tracce che parlando di amicizia, amore, esperienze e crescita. “Daisy” è accompagnata da un video ufficiale, in rotazione su Radio Italia TV.
La magia e l’intesa vincente del duetto tra Ornella Vanoni e Mahmood, che lo scorso ottobre ha incantato il pubblico del Unipol Forum di Assago con tanto di standing ovation, si trasforma in un’emozionante novità discografica: Sant’Allegria (con Mahmood) fuori martedì 10 dicembre.
L’annuncio è arrivato domenica scorsa in concomitanza con la consegna a Ornella Vanoni del disco d’oro per il remix di Sant’Allegria realizzato dal producer e dj fiorentino Jack Sani andato virale su tutti i social, candidandosi a colonna sonora della scorsa estate.
Il brano, originariamente contenuto nell’album “Argilla” del 1997, sta vivendo in questi ultimi mesi una seconda giovinezza anche grazie alla nuova versione con Mahmood – svelata per la prima volta durante il suo N.L.D.A. TOUR nei palasport che riprenderà a maggio 2025.
La voce vellutata e vibrante della signora della musica italiana incontra ora il timbro avvolgente e caldo di Alessandro, dando vita ad un’intima e raffinata armonia di voci, registrate da entrambi dopo l’esibizione live.
“Il 10 dicembre uscirà finalmente Sant’Allegria in duetto con Mahmood – racconta Ornella – Alessandro mi piace molto, adoro la sua dolcezza e quando canto con lui sento le nostre voci mescolarsi alla perfezione. Ricordo con immenso piacere la nostra esibizione al Forum, è stata una grande emozione: mi ha tenuto per mano e insieme abbiamo condiviso un momento magico e speciale di fronte ad un pubblico immenso” .
Fuori da venerdì 29 novembre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Come il pane“, il nuovo singolo di Gazzelle, per Maciste Dischi/Warner Music Italy.
Il cantautore smorza così l’attesa per i due speciali e imperdibili eventi live che ha in programma il prossimo anno: sarà al Circo Massimo di Roma il 7 giugno 2025 e il 22 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano.
Dopo che lo scorso anno ha calcato il palco dello Stadio Olimpico di Roma e quest’anno quello del Festival di Sanremo, Gazzelle è pronto per questi altri due eventi importanti, in due città a cui è particolarmente legato, entrambe prime volte per lui.
Con il nuovo brano “Come il pane“, il cantautore torna a farci vedere il mondo attraverso i suoi occhi, in un pezzo che parla delle bugie che ognuno di noi racconta a sé stesso per cercare di stare meglio e mantenere un certo ordine. Quasi sempre però tutto ciò risulta un fallimento e quello che deve succedere succede, le cose si modificano lo stesso, le persone anche, e noi possiamo solo cercare di proteggerci il più possibile.
Con il nuovo brano “Come il pane“, il cantautore torna a farci vedere il mondo attraverso i suoi occhi, in un pezzo che parla delle bugie che ognuno di noi racconta a sé stesso per cercare di stare meglio e mantenere un certo ordine. Quasi sempre però tutto ciò risulta un fallimento e quello che deve succedere succede, le cose si modificano lo stesso, le persone anche, e noi possiamo solo cercare di proteggerci il più possibile.
Dopo il successo di Mezzo rotto feat. Bigmama, Alessandra Amoroso torna in radio da venerdì 1 novembre con Si mette male.
Il brano, scritto e prodotto da Tananai e Simonetta, insieme a Alessandro Raina ed Enrico Wolfgang Cavion, con i quali Alessandra ha lavorato in studio per trasferire all’interno delle sonorità del brano anche il suo immaginario artistico e musicale, è un midtempo accattivante che racconta di qualcosa che sta per succedere e che non vale la pena provare ad evitare.
L’interpretazione di Alessandra, leggera ma sensuale, si tiene sul filo del “detto non detto”, dando vita ad un brano con un’atmosfera perfetta per ballare tutta la notte e lasciarsi andare, perché tanto si sa che, anche se ci si prova, in un modo o nell’altro, alla fine…“si mette male”.
Il nuovo singolo è stato presentato da Alessandra in anteprima durante la sua ospitata ad Amici di Maria De Filippi.
Pre-save “Islanda”: https://Epic.lnk.to/Islanda
Nel 2025 nove appuntamenti tra Reggio Emilia, Milano, Treviso, Torino, Ancona, Firenze, Napoli e Roma per
HELLO WORLD
TOUR STADI 2025
PINGUINI TATTICI NUCLEARI annunciano il nuovo singolo, ISLANDA, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 novembre per Epic\Sony Music Italy.
Pre-save “Islanda”: https://Epic.lnk.to/Islanda
Dopo il recente singolo, Romantico ma muori - ai vertici di tutte le classifiche e già certificato Disco d’Oro, con Islanda si torna ancora una volta ad accarezzare la sfera romantica, di cui i Pinguini Tattici Nucleari si sono piú volte fatti portavoce con brani di enorme successo, delicati e senza tempo. Islanda racchiude l’inconfondibile capacitá della band di fotografare sentimenti profondi con una narrazione semplice, diretta ma ricca di sottotesti, spaccati di vita quotidiana e metafore che uniscono il presente e il passato in un unico, bellissimo (e romantico) racconto.
“Islanda è un viaggio che non sai dove ti porterà. Tutti viaggiano per motivi diversi: chi per abbracciare una nuova vita, chi per superare qualche trauma, chi per noia e chi per coraggio. Quando parti e te ne vai perché vuoi lasciarti alle spalle qualcuno, tutto ha un sapore diverso. Islanda parte da questa consapevolezza ed è dedicata a chi viaggia per dimenticare, o per meglio dire per creare nuovi ricordi. Noi stessi siamo stati in Islanda tutti insieme come band ed è stato un viaggio unico. Così abbiamo deciso di scriverci una canzone, che sarà anche un po’ malinconica ma che di sicuro non ha paura dei nuovi inizi.”
Grande icona degli anni 80, poliedrica figura rock cantautorale, un’artista che ha firmato (e segnato) un pezzo di storia della musica italiana, Rettore, dopo il singolo “Il senso del pericolo”, torna con un nuovo brano scritto e cantato con Beatrice Quinta, una delle nuove artisti più interessanti del momento.
Thelma & Louise, questo il titolo, che uscirà venerdì 15 novembre, riprende il claim del noto film del 1991 adattandolo alle due artiste, due donne tanto distanti anagraficamente tra loro quanto simili e vicine.
Un ritornello che è un vero e proprio inno al mondo femminile e rappresentativo del loro stile e della loro fuga da ogni schema.
Curiosa, irrequieta, ironica, spregiudicata, ribelle, provocante, provocatoria, in grado di unire pop, rock, sonorità disco e persino ska, Donatella Rettore o più semplicemente Rettore, è da sempre uno spirito libero che ha pubblicato negli oltre 40 anni di carriera 19 album e venduto oltre 30 milioni di dischi nel mondo.
Beatrice Quinta, dopo X Factor nel 2022, si è dimostrata un’artista esplosiva con un’estetica fuori dalle righe e libera artisticamente. Impertinente e controversa, testi dal sapore sincero che arrivano dritti come pugnalate nello stomaco e quell’attitudine del “dico quello che voglio”.
L' "Attrazione" è il nuovo singolo di Gianni Morandi, da oggi (15 novembre) su Radio Italia solomusicaitaliana. Il brano, composto dall’amico Jovanotti e prodotto da Canova, è la prima anticipazione e title track del nuovo album dell’eterno ragazzo, in uscita venerdì 13 dicembre.
Il disco “L’Attrazione” uscirà due giorni dopo un giorno speciale per Gianni Morandi, che l’11 dicembre compirà 80 anni, di cui più di 60 vissuti come protagonista della musica italiana. Non c’era modo migliore di celebrare il traguardo se non con un nuovo album, che segue il precedente “Evviva!”, del 2023
Da domani (venerdì 15 novembre) su Radio Italia solomusicaitaliana, potrete ascoltare “Piano piano”, il nuovo singolo di Giordana Angi.
La canzone è stata scritta dalla cantautrice e prodotta da Katoo. Giordana Angi l’ha eseguita in anteprima durante la sua ultima ospitata ad “Amici di Maria De Filippi” e ne ha regalato alcuni piccoli spoiler anche ai suoi fan sui social. “Piano piano” si può già presalvare online e segna un nuovo punto di partenza nella carriera di Giordana Angi, perché è il suo primo singolo rilasciato con l’etichetta discografica Warner Music.
Sabato 16 novembre, il giorno dopo l’uscita della nuova canzone, l’artista sarà protagonista di un private show all’Asino che vola, un locale di Roma a cui è molto legata e che la accoglierà nel suo “Ritorno a casa” dopo due anni in giro per fare live. Il concerto è già sold out e prenderà il via alle 15.00
Si intitola “Marziani” il nuovo singolo dei Negramaro, in rotazione da domani (venerdì 8 novembre) su Radio Italia solomusicaitaliana. Il brano anticipa il nuovo album della band, “Free Love”, in uscita venerdì 22 novembre.
Raccontando la canzone, Giuliano Sangiorgi, che ne ha scritto il testo, ha paragonato i marziani del titolo all’umanità: “Alieni siamo noi, mentre ci allontaniamo dalla nostra natura, quella di stringersi gli uni agli altri, come mani che sanno fare solo questo nella migliore delle loro funzioni, aiutarsi e “co-m-prendersi” ha detto, descrivendone il significato.
Il disco “Free Love” contiene 12 tracce, tra cui 8 collaborazioni con Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jovanotti e JJ Julius Son of Kaleo.
“Free Love” è stato registrato a Berlino, negli storici Hansa Studios, che hanno ospitato molte star della musica mondiale, tra cui gli U2, David Bowie e i Depeche Mode.
In occasione dell’uscita di “Free Love”, i Negramaro hanno organizzato un instore tour in giro per l’Italia, dove incontreranno i loro fan.
Finalmente si sa il titolo della prima collaborazione di Elodie e Tiziano Ferro, che è Feeling. Il nuovo brano, già disponibile in preorder, uscirà venerdì (8 novembre).
A dare il tanto atteso annuncio sono stati i due artisti, pubblicando su Instagram quella che potrebbe essere la copertina del loro singolo, ovvero una loro foto, mentre sono uno davanti all’altro, fronte contro fronte e mano nella mano. Lo scatto, in bianco e nero, mostra in qualche modo il “feeling” che c’è tra loro.
Disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le principali piattaforme di streaming e download da oggi, venerdì 1° novembre, Buttalo Via è il nuovo singolo di Mina, la cui uscita è stata accompagnata da un videoclip che custodisce una straordinaria performance del ballerino Tommaso Stanzani.
Scritto e composto da Francesco Gabbani, il brano anticipa il nuovo e attesissimo album di inediti della cantante, che vedrà la luce il prossimo 22 novembre.
Nell’attesa, Mina – che rappresenta un modello di interprete per i musicisti e un modello di coraggio e libertà per i ragazzi della generazione Z – continua a giocare con i generi e gli stili musicali, ricordandoci fino a che punto il talento e la libertà siano importanti per affermare la nostra identità.
Dopo la pubblicazione dell’EP Joseph, che vanta oltre 80 milioni di stream e ha portato i brani contenuti al suo interno a superare quota 279 milioni di ascolti complessivi – Holden torna con nuova musica e presenta Grandine feat Mew, il nuovo singolo disponibile in tutte le principali piattaforme di streaming e download a partire da venerdì 8 novembre.
Scritto, composto e prodotto dallo stesso Holden, il brano vede i due artisti – che sono legati da una profonda amicizia – collaborare per la prima volta insieme, unendo le loro voci in un brano che mette in luce tutta la loro sinergia artistica.
Fuori da venerdì 15 novembre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Elisa, “Dillo solo al buio“, per Universal Music Italy/Island Records.
La cantautrice torna con questo nuovo brano un anno dopo l’ultimo singolo “Quando Nevica“, uscito a novembre dello scorso anno e del disco “Intimate“, fuori a dicembre 2023.
ELISA – DILLO SOLO AL BUIO: SIGNIFICATO DEL BRANO
Il brano, una ballata uptempo racconta della fragilità umana e il potere e la dolcezza dell’amore e dell’unione, e il testo, scritto dalla stessa Elisa, invita a non nascondere la propria vulnerabilità, ed è un messaggio di speranza per chi si sente sbagliato, impotente o fuori posto.
“Dillo solo al buio è una dedica alla mia migliore amica, lei è una delle anime più pure che io abbia avuto la fortuna di incontrare. Parla di una delusione d’amore, ma parla soprattutto di persone che hanno il coraggio di essere loro stesse e di amare fino in fondo, e di quanto questo agli altri possa fare anche paura purtroppo. E poi c’è dentro la complicità dell’amicizia vera, dello starsi vicino nei momenti difficili, del capirsi senza troppe parole“. racconta la cantautrice.
Ghali ha annunciato sui social “Niente Panico”, il nuovo singolo fuori l’11 ottobre.
“Niente Panico” è un dialogo intimo e profondo rivolto non solo a se stesso ma a tutta la sua generazione, per ricordare di non avere timore, trasmettendo un messaggio di forza e resilienza.
Il brano diventa un promemoria personale e collettivo, un invito a non lasciarsi sopraffare dalla paura e a coltivare la fiducia nelle proprie capacità e nel futuro, anche di fronte alle sfide più difficili.
Un viaggio lungo oltre due anni per un brano che ha attraversato tante fasi della vita dell’artista.
Scritto e composto a distanza di mesi, frase per frase in giro per il mondo e arricchito via via da nuove esperienze e suggestioni, riflesso di una crescita importante, vissuta sulla propria pelle.
“È un brano a cui tengo molto, mi ha aiutato tanto in questi anni non sempre facili e quando lo ascolto è come se stessi tendendo una mano a me stesso – ha commentato l’artista – Come poche volte nel mio percorso artistico, sento di aver creato qualcosa in grado di curarmi.
C’è una componente profondamente rassicurante in “Niente Panico”, quasi fosse una preghiera che mi ricorda di restare tranquillo anche nei momenti più bui“.
Per raccontare in immagini un brano così significativo per il suo autore ed entrare nella dimensione intimista di “Niente Panico”, l’11 ottobre – anticipato dal frame via social – sarà online anche il videoclip, diretto e girato dai Fratelli D’Innocenzo.
Nelle mani dei D’Innocenzo – conosciuti e apprezzati per il loro stile distintivo e innovativo, che li ha portati a collaborare in ambito musicale con artisti del calibro di Kanye West per il video di “Talking” – “Niente Panico” diventa un piccolo gioiello d’arte visiva dalla forte presa emotiva, che mette in luce l’intensità e la vulnerabilità di Ghali lasciando emergere il perfetto connubio tra la potenza del girato e il significato più profondo del brano.
Fuori in rotazione radiofonica da venerdì 25 ottobre l’inedito “Rimani qui” di Andrea Bocelli featuring Elisa, contenuto nel nuovo album del tenore, “Duets“, che celebra i suoi 30 anni di carriera.
Il brano, scritto da Giovanni Caccamo (con musiche di Caccamo e Matteo Buzzanca), accompagnato dalla voce di Elisa, porterà l’ascoltatore in un viaggio senza tempo, attraverso un’atmosfera magica ed emozionante. Il testo creerà un intenso dialogo in musica, con una melodia avvolgente e degli arrangiamenti orchestrali che renderanno il brano ancora più intenso.
ANDREA BOCELLI – “DUETS”: IL PROGETTO PER I 30 ANNI DI CARRIERA
“Duets“, il nuovo progetto discografico di Bocelli, fuori in tutto il mondo il 25 ottobre per Decca Records/Universal Music, sarà disponibile in un formato esclusivo 2CD con card autografata (in esclusiva sul digital store Universal), in formato 2CD standard ed LP “Highlights”, e in una speciale versione “DUETS (DELUXE)” contenente 2CD + BOOK (in lingua inglese) con un racconto fatto da immagini e citazioni dell’artista.
L’album è una raccolta delle sue collaborazioni più amate, per festeggiare i suoi 30 anni di carriera, tra cui troviamo i duetti con Luciano Pavarotti, Stevie Wonder, Ed Sheeran, Céline Dion, Dua Lipa, Jennifer Lopez, Sarah Brightman, Giorgia e nuovi brani inediti con Elisa, Karol G, Shania Twain, Chris Stapleton, Gwen Stefani, Marc Anthony, Sofia Carson, Lauren Daigle, Matteo Bocelli e Hans Zimmer.
Dopo un’estate da protagonisti con la coinvolgente e ipnotica Malavita (brano certificato disco di platino), i Coma_Cose tornano con nuova musica e presentano Posti Vuoti (Asian Fake / Warner Music Italy), il loro nuovo singolo in uscita venerdì 25 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in radio.
Il brano si apre con un’introduzione strumentale in cui il protagonista indiscusso è il basso, suonato da Michelangelo (produttore del brano, ndr), che fa immergere subito l’ascoltatore nel mood autunnale di Posti Vuoti, restituendone pienamente il racconto malinconico, che si srotola attraverso varie stanze testuali.
Il brano descrive il vuoto di uno spazio fisico, che riflette quello esistenziale. Qui si sottendono i fili dei ricordi e non basta l’eco di un posto desolato per riempire una mancanza affettiva.
Lo switch finale del brano lascia però aperta la porta alla speranza di ricostruire qualcosa che si è perso, di trovare qualcosa o qualcuno in grado di colmare i nostri Posti Vuoti interiori: “Dentro siamo posti vuoti in attesa di una verità“.
Oggi Fred de Palma ha confermato il suo ritorno: infatti, il king italiano del reggaeton, l’unico nel nostro Paese in grado di unire magistralmente questo genere al rap, ha annunciato “MMH”, il nuovo singolo in cui torna a collaborare con Rose Villain, tra le voci femminili più talentuose e di successo del panorama attuale. Il brano, prodotto da Sixpm, sarà disponibile da venerdì 18 ottobre su tutte le piattaforme digitali.
In “MMH” la chimica tra Fred de Palma e Rose Villain è evidente sin dal primo ascolto: nel pezzo, i due artisti uniscono elementi dei rispettivi generi, creando un mix unico. Le barre di Fred giocano con la voce sensuale e raffinata di Rose, mentre raccontano un rapporto caratterizzato da desiderio, passione e conflitto. Una relazione che tiene i due protagonisti intrappolati, incapaci di resistere l’uno all’altra, nonostante siano consapevoli della natura distruttiva di questa storia.
Con “MMH”, Fred de Palma compie un’ulteriore evoluzione nel suo percorso artistico, continuando la sperimentazione musicale iniziata sul palco del Festival di Sanremo a febbraio 2024 e seguita dalle pubblicazioni degli ultimi mesi, tra cui “NOTTE CATTIVA” con Guè, dal sound afrobeat, con influenze rap e amapiano, e “PASSIONE”, una bachata con cui torna al latin, genere che è riuscito per primo a portare nel mainstream in Italia, riprendendo le vibes anni Duemila e rifacendosi al pop latino che in quegli anni era esploso nelle classifiche di tutto il mondo. Ad oggi “PASSIONE” conta 20 milioni di streaming totali, e sin dall’uscita risiede fisso nella Top50 della classifica Earone dei brani più trasmessi dalle radio, oltre ad aver occupato il podio della classifica Earone dei brani latin più trasmessi dalle radio italiane (alla posizione #2).
Dopo il debutto all’interno del cast della nuova edizione di Ballando Con Le Stelle, Nina Zilli torna con nuova musica e presenta Questa Felicità.
“Dedico questo pezzo, che ho scritto insieme a Danti, alla nostra piccola Blue e alle nuove generazioni. Perché vadano alla ricerca di ‘questa felicità’, perché diano priorità alle cose veramente importanti, in un epoca così decadente. Che finiscano le battaglie che abbiamo incominciato noi, per un mondo migliore, paritario, pacifico e proiettato verso un futuro luminoso”.
Prodotto da Danti, il brano racconta la personale ricerca della felicità di Nina Zilli e contiene un mix di influenze soul e contemporaneità, che da sempre contraddistinguono la musica dell’artista, caratterizzandosi per la presenza di un sound moderno, che riesce a trasmettere ancora il calore tipico del mondo analogico.
WILLIE PEYOTE e DITONELLAPIAGA, una inedita coppia di artisti poliedrici e capaci con le loro parole di raccontare piccoli momenti e portarci dentro storie d’amore con la leggerezza che li contraddistingue nelle loro carriere soliste, annunciano oggi l’uscita di “CHISSA”, la loro prima collaborazione da venerdì 25 ottobre in tutti gli store digitali.
“Chissà se è tardi, se come me ti annoi e ti ritrovi a ripensarmi o se già dormirai” canta DITONELLAPIAGA mentre WILLIE PEYOTE risponde: “Che l’amore invece è trovare qualcuno di cui riesci a sopportare anche i difetti”, un alternarsi di pensieri, quelli nella testa di lei e quelli nella testa di lui, un amore finito ma forse non ancora dimenticato e due dei migliori parolieri in circolazione a raccontarlo.
Willie Peyote è un fiume in piena. Reduce da un tour europeo che gli ha regalato grande soddisfazione, un vero e proprio Erasmus (tanto da chiamare proprio così queste date, “SULLA RIVA DEL TOUR in ERASMUS”, titolo che nasce del suo ultimo album “SULLA RIVA DEL FIUME” e il successivo tour estivo) ha snocciolato durante questi ultimi mesi una serie di brani e collaborazioni nati dalla voglia di confrontarsi con artisti amici, vecchi e nuovi, come Fudasca e Pugni (in “Bloody Mary”) o Giuse The Lizia e Fudasca (in “Ci avrei scommesso”), gli Eugenio in Via di Gioia (“Farò Più Rumore Del Ratatata”) e i Subsonica e Ensi in (“Scoppia la bolla”). Musica, concerti, eventi (come il Jazz mi con Francesco Cavestri) ed esperienze (come il viaggio in Irlanda con Anderson Paak e la collaborazione con Greenpeace) che dimostrano ancora una volta l’unicità di Peyote nel panorama italiano.
Risale all’8 marzo scorso “Hattori Hanzo”, featuring di Madame con Rose Villain. A quasi otto mesi di distanza, la voce della cantautrice di Creazzo torna a farsi sentire.
Anche questa volta si tratta di una collaborazione, con il produttore The night skinny, che ha coinvolto nel suo nuovo disco, “Containers”, i nomi più celebri del panorama urban.
Dal titolo “Amore cieco” è ben raccontata da Madame sui social.
“A volte il desiderio folle di una persona vi porta alla pazzia – ha scritto – E per pazzia intendo che vi porta alla possessione, al voler essere il centro dell’universo di qualcuno. Vorreste che quel qualcuno si scuoiasse per non farvi provare un brivido di freddo”.
“Amore Cieco” parla proprio di questo – prosegue – Emozioni così violente non possono che portare al largo per farvi affogare meglio. Grazie The night skinny ti amo fratello. Grazie, perché in studio da te sembra che decodificare le emozioni, qualsiasi esse siano, sia semplice, Tu liberi l’anima degli artisti”.
GIORGIA è pronta a tornare con “NIENTE DI MALE” (Epic / Sony Music Italy), il nuovo brano in radio e in digitale da venerdì 18 ottobre.
Prodotta da Cripo e scritta da Mara Sattei, Alessandro La Cava, Federica Abbate, Nicola Lazzarin e Jacopo Pio Porporino, questa ballad che non ama essere definita tale, fonde l’unicità della voce di Giorgia con una produzione moderna e accattivante.
“NIENTE DI MALE” è un brano dal ritornello indelebile che è anche un invito alla leggerezza e al lasciarsi andare perché “in fondo non c’è niente di male”.
Per anticipare l’annuncio del brano ai fan, nei giorni scorsi l’artista ha postato sui social alcuni video, primo tra tutti quello insieme al figlio Samuel in cui gioca sul gap generazionale tra genitore “boomer” e figlio della GenZ, mostrando il suo lato più ironico e divertente.
IL 16 NOVEMBRE RIPARTE DAL PALAZZO DELLO SPORT DI ROMA IL TOUR NEI PALAZZETTI
Esce venerdì 18 ottobre su tutte le piattaforme digitali e in radio “Il filo rosso”, il nuovo singolo di Alfa pubblicato da Artist First.
Il brano ha già attirato l’attenzione di migliaia di fan che, dopo essersi innamorati delle prime note durante una diretta Instagram, hanno chiesto con insistenza la sua uscita. Il singolo è nato in un modo originale: Alfa ha condiviso la sua creazione in tempo reale, invitando il pubblico a partecipare alla stesura del testo, rendendo così la canzone un’opera collettiva, con centinaia di persone che hanno contribuito con idee e parole, pubblicando video di esibizioni direttamente dalla cameretta e persino registrando la propria versione della seconda strofa.
“Il filo rosso” prosegue la visione dell’amore di Alfa, approfondita e raccontata nell’album uscito a febbraio “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” e racconta la storia di due persone che si sono amate intensamente ma che alla fine si sono lasciate, una dinamica che riesce a toccare l’animo di chiunque l’ascolti e che ha catturato il pubblico già a partire dalla prima strofa.
che anticipa l’ep
“POTREBBE NON AVERE PESO”
in uscita venerdì 8 novembre
Dal 20 novembre dal vivo sui palchi più importanti con il
“CLUB TOUR 2024”
Dopo un’estate che li ha visti impegnati sia sui palchi che in studio di registrazione, i SANTI FRANCESI stanno per tornare con nuova musica: da venerdì 18 ottobre il nuovo singolo “HO PAURA DI TUTTO” sarà disponibile per la programmazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali (pubblicato da Numero Uno/Sony Music Italy) e da ora è disponibile per il presave (https://forms.sonymusicfans.com/campaign/asjocbiewunc/).
Il singolo anticipa l’ep “POTREBBE NON AVERE PESO” che verrà pubblicato venerdì 8 novembre, un progetto in studio ma con una spiccata vocazione live comprensibile sin dalle prime note di “HO PAURA DI TUTTO”.
“La canzone – precisano i SANTI FRANCESI - anche a livello di sonorità e groove, non lascia spazio a paralisi di nessun tipo, è anzi un inno all’accettazione della paura in quanto motore salvifico per eccellenza: se abbiamo paura, siamo ancora svegli”.
Lo scorso sabato i SANTI FRANCESI hanno suonato “HO PAURA DI TUTTO”, a sorpresa e in anteprima, nella stazione della metropolitana San Babila di Milano in occasione della ‘Festa M4’ per l’inaugurazione della linea. Un’anteprima che incarna l’indole live di questo progetto, e dei SANTI FRANCESI. Dal 20 novembre inoltre, Alessandro e Mario torneranno in tour per un nuovo capitolo live.
Questo il calendario dei concerti prodotti da Vivo Concerti (info e biglietti su vivoconcerti.com):
“CLUB TOUR 2024”
20 novembre | Venaria Reale (TO) – Teatro della Concordia
23 novembre | Padova – Gran Teatro Geox
26 novembre | Firenze – Tuscany Hall
29 novembre | Bologna – Estragon
03 dicembre | Molfetta (BA) – Eremo Club
05 dicembre | Napoli – Casa della Musica
10 dicembre | Milano – Fabrique
13 dicembre | Roma – Atlantico Live
Il primo estratto del prossimo album
del cantautore calabrese
una ballad dove l’orgoglio, le parole
i primi appuntamenti si mischiano
ad un sound dal sapore anni ’
Si intitola “TUTTO SBAGLIATO” il nuovo singolo di AIELLO, disponibile da venerdì 11 ottobre in radio e in digitale (https://epic.lnk.to/TuttoSbagliato) per Epic Records/Sony Music Italy.
“TUTTO SBAGLIATO è un abbraccio che non soffoca, leggero ma profondo”, riassume così il senso del brano, in quel modo poetico e al contempo fisco che lo contraddistingue, il suo autore e interprete: Aiello.
In questo nuovo brano (prodotto da Brail) il cantautore calabrese, che ha da poco preso casa a Milano per poter vivere ancora più intensamente il suo viaggio musicale, ha condensato riflessioni sull’amore facendole incontrare con chitarre che galoppano come cavalli finalmente liberi di esprimersi. Il risultato è un brano pop, fresco, contemporaneo ma con il retrogusto della canzone d’autore degli anni ‘90.
“TUTTO SBAGLIATO” non è solo il nuovo singolo ma è anche un vero e proprio un nuovo passo nella carriera di Aiello, un passo nella direzione del suo nuovo disco atteso nei prossimi mesi.
Uscirà venerdì 11 ottobre “Universo”, il nuovo singolo di Irene Grandi.
Il brano rinnova il sodalizio artistico con Francesco Bianconi dei Baustelle, già autore per lei di “Bruci la città” e “La cometa di Halley”.
Scritto insieme a Kaballà e prodotto da Pio, “Universo” è un upbeat grintoso dai suoni elettro pop con tratti malinconici ma incisivi.
La sua energia positiva e passionale si traduce in un abbraccio sonoro, un’autentica celebrazione dell’amore, intensa e coinvolgente.
“Universo” segue di pochi mesi la pubblicazione di “Fiera di Me”, uscito il 17 maggio, aggiungendo un’altra preziosa gemma al repertorio di Irene, un percorso musicale costellato di grandi successi che presenterà dal vivo nel “Fiera di Me Tour” – del quale Radio Subasio è radio ufficiale.
Una serie di concerti celebrativi dei 30 anni di carriera di questa straordinaria artista, che partirà il prossimo 1 novembre.
“Universo” tocca temi profondi come l’alienazione in un mondo superficiale, tra tempeste emotive, pubblicità martellanti e maschere che indossiamo quotidianamente.
Si interroga sul dolore nascosto delle persone, nell’incessante ricerca dell’autenticità che sembra ormai perduta. Ma è proprio nella fragilità di una figura amata, capace di parlare d’amore senza egoismo, che troviamo la nostra ancora di salvezza, un rifugio contro la finzione che ci circonda.
Dopo il ritorno in vetta alla classifica FIMI singoli grazie al duetto con Lazza in Zeri in più, e in attesa del tour nei Palasport in partenza a novembre prossimo, Laura Pausini annuncia passata la mezzanotte del 24 settembre 2024 l’uscita del suo nuovo singolo, Ciao.
Il nuovo singolo, “Ciao“, vede delle firme illustri, anche internazionali. La canzone infatti è stata scritta dal cantautore Sam Smith, l’hit maker autore tra le tante canzoni di “Stay with me“, dalla cantautrice italiana di matrice R’N’B, Anice (ve ne parlammo in questo articolo), da Antonio Dimartino, Paolo Carta e da Fraser T Smith.
Dopo aver pubblicato Roulette, singolo dalle sonorità pop dance in cui canta di un amore fugare, ed essere stata inclusa nel programma Up Next Italia, l’iniziativa di Apple Music rivolta all’identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti, Sarah Toscano torna con un nuovo singolo, Tacchi (Fra Le Dita), presentato in anteprima assoluta durante la prima puntata del pomeridiano di Amici 24, durante la quale ha riconsegnato la coppia vinta lo scorso 18 maggio.
Tacchi (Fra Le Dita) sarà disponibile a partire da venerdì 4 ottobre.
Dopo il brano Assurdo pubblicato ad inizio anno, Matteo Romano torna con un nuovo singolo dal titolo Tornado (Capitol Records / Universal Music Italy), in uscita venerdì 4 ottobre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.
Il singolo è stato co-scritto dall’artista insieme a Rondine, Kyv e Frada. Per il giovane cantautore, Tornado rappresenta il tassello successivo del suo percorso artistico che preannuncia l’arrivo di importanti novità entro la fine dell’anno.
Matteo Romano descrive così il singolo in arrivo: «Tornado per me rappresenta una metafora musicale del triste destino di un rapporto confuso e indefinito, dai confini sfumati. È una storia – come altre mille storie – in cui le intenzioni (o i momenti) dei protagonisti non combaciano, nonostante un sentimento comune».
Tornado approfondisce il caos sentimentale che si prova quando una persona cara torna ad essere presente nella vita di una persona. Questa persona, però, ha provocato delle ferite nel passato e con il suo ritorno sconvolge gli equilibri emotivi del protagonista, proprio come una tempesta.
“La città addosso” è il nuovo singolo de La Rappresentante di Lista che arriverà in radio. Il brano anticipa il nuovo album della cantante, attrice e autrice Veronica Lucchesi e del polistrumentista, autore e produttore Dario Mangiaracina, che proseguono il loro viaggio sonoro iniziato 13 anni fa. Con “La città addosso”, i due continuano a esplorare le tematiche a loro care, quali l’emotività umana in rapporto col mondo e il disagio sociale e culturale che ne deriva. Il tutto è sorretto da sonorità che riportano ai loro precedenti lavori e ad altre epoche musicali.
Del brano hanno spiegato: “‘La città addosso’ è un videogioco dentro il quale la protagonista è imprigionata. La città, così come certi schemi sociali, così come certi nostri pensieri, può essere una gabbia, può costringerti nelle stesse dinamiche, reiterare gli stessi modelli, metterti di fronte quotidianamente agli stessi mostri. È quando ci si sente già sconfitte, pur lottando, che ci ritroviamo mute, con i desideri fatti a pezzi, non ascoltate, incomprese. E la città non riflette altro che questa sconfitta. Questa canzone è uno spunto, è un pretesto per raccontare anche altre situazioni in cui ci siamo sentite inglobate, divorate. Un momento prima felici, un momento dopo imprigionate con la libertà negata, la nostra scelta pilotata, la nostra pace bombardata”.
Hanno inoltre aggiunto: “Parla di quando dentro si sente un tumulto, quando ci si trova all’interno di un vortice e la confusione si riflette nella percezione di ciò che ci circonda: anche la città, con i suoi stimoli e la sua bellezza, può crollarti addosso, può essere un peso che si aggiunge a quello che senti dentro. Fare musica comunque ci salva. Cercare la bellezza, trovare un modo di risolvere quei tumulti interiori, volare sfruttando i vortici pericolosi che ci attraversano, resistere all’impulso di buttarsi giù, amare, darsi la possibilità di costruire, cerchiamo sempre nella nostra musica il veleno e il suo antidoto”.
Ha per titolo “Hangover” il nuovo singolo di Emma con Baby Gang in radio e su tutte le piattaforme da venerdì 20 settembre.
Il brano è una delle 6 nuove tracce contenute in “Souvenir Extended Edition”, la seconda parte del viaggio musicale della cantautrice, già preordinabile, fuori ovunque il prossimo 4 ottobre.
“Hangover”, che anticipa l’uscita dell’album, è una ballad dalla sonorità fresche, che segue il percorso iniziato con i precedenti successi.
Ad arricchire il brano la voce di Baby Gang, che Emma ritrova al suo fianco dopo la collaborazione sul brano “In Italia 2024” di e con Fabri Fibra.
Questa la tracklist di “Souvenir Extended Edition”: Apnea, Hangover (feat. Baby Gang), Vita lenta, Pretaporter, French Riviera, Lacrime, Femme Fatale, Centomila, Iniziamo dalla fine, Amore cane (feat. Lazza), Mezzo mondo, Intervallo, Sentimentale, Carne viva, Capelli corti, Indaco e Taxi sulla luna (con Tony Effe).
A pochi giorni dalla messa in onda della seconda puntata di X Factor 2024 che lo vede impegnato come giudice, Achille Lauro annuncia il nuovo singolo Amore disperato (Elektra Records / Warner Music Italy) con annesso videoclip.
Il brano sarà disponibile da venerdì 20 settembre su tutte le piattaforme digitali e in radio, mentre il videoclip sarà disponibile su YouTube.
Scritto insieme a Federica Abbate e Federico Olivieri – in arte Olly -, Amore disperato è un brano intimo che presenta sonorità acustiche e cantautoriali dall’atmosfera malinconica.
“È sconvolgente, Non puoi stare ferma, È veramente bella!”
Ornella Vanoni sorprende i fan sui social e, a poche ore dal suo 90esimo compleanno, annuncia l’uscita di Ti voglio (con Elodie e Ditonellapiaga)
Un regalo che la signora della musica italiana ha scelto di fare ai suoi fan, in uscita allo scoccare della mezzanotte, venerdì 21 settembre.
Ti voglio, pubblicato per la prima volta nel 1977 e da sempre brano immancabile nel repertorio live di Ornella, ha più volte conquistato anche gli show sia di Elodie sia di Ditonellapiaga, che ne hanno proposto una loro personalissima “versione-omaggio”.
Ora il timbro caldo e vibrante di Ornella si lega alle voci avvolgenti ed energiche di Elodie e Ditonellapiaga, segno indelebile della stima e affetto reciproco tra tre generazioni di voci straordinarie.
“Ti voglio” è uno dei miei brani preferiti di Ornella – racconta Elodie – infatti l’anno scorso lo suonavamo durante il mio tour. Sono contenta di aver lavorato a questa nuova versione proprio insieme a lei e a Margherita, che non conoscevo personalmente ma con cui ci siamo divertite molto. Oltre che essere un’amica, Ornella è tra le più grandi interpreti della musica leggera italiana, ogni possibilità di confronto con lei è sempre fonte di interessanti spunti artistici. È una leggenda“.
Fuori dal 20 settembre, il nuovo singolo di Anna dal titolo “Tonight”, tratto dall’album certificato doppio disco di platino “Vera Baddie”.
Dopo essere stata la regina indiscussa di quest’estate con la hit “30°C” (doppio Platino), rimasta per due settimane consecutive alla n. 1 della classifica radio, il nuovo singolo mostra un lato più ‘dark’ e ‘malinconico’ della cantante.
Chi non ha sofferto per amore? In questa slow-jam dal sapore trap, Anna che è anche autrice del brano prodotto da Sadturs e Miles, racconta una relazione amorosa finita male.
“Era come un sogno all’inizio, però dopo è caduto come da un precipizio, l’unico che mi aiuta per adesso è l’assenzio, mi sono trattenuta le lacrime in silenzio. Sto facendo tutto pur di non pensare a te”.
O ancora: “non hai fatto abbastanza per noi”.
Quest’anno Anna ha infranto numerosi record e ottenuto numerosi riconoscimenti.
Premiata dalla testata Billboard Italia come “Donna dell’Anno” ai Billboard Women in Music Awards, è stata per 9 settimane consecutive alla prima posizione della classifica degli album più venduti con “Vera Baddie”.
E’ stata anche al n.1 della classifica dei singoli con “30°C” e ha monopolizzato la classifica dei brani più trasmessi in radio arrivando alla prima posizione anche lì.
Fuori venerdì 20 settembre per Columbia Records/Sony Music Italy, il nuovo singolo di svegliaginevra in collaborazione con Leo Gassmann, dal titolo “A cosa serve l’estate“.
“Ho avuto la fortuna di conoscere Leo Gassmann. Il suo entusiasmo e l’amore che ha per l’arte e la musica mi hanno spinto a chiedergli un feedback sul pezzo. Poi però se n’è innamorato così tanto che d’istinto gli ho chiesto se per caso volesse cantarlo con me. Aveva capito il senso e sapeva già cosa volesse dire ritrovarsi ad aspettare l’inverno per poter stare bene.” racconta la cantautrice sul rapporto con Leo Gassmann.
Il brano racconta di un’estate diversa, più intensa ed emotiva e che si allontana dalla spensieratezza a cui siamo abituati. I ricordi e la fine di una storia hanno reso la stagione più difficile, ma si sa che dopo l’inverno arriverà sempre un’altra estate da scoprire.
Le voci dei due artisti creano un perfetto mix tra leggerezza e malinconia, dando una sfumatura affascinante al brano, scritto a quattro mani da svegliaginevra e Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari.
Dopo il successo radiofonico di "Notte Nera" e un tour estivo di grande impatto, Virginio torna domani (venerdì 27) su Radio Italia solomusicaitaliana con il nuovo singolo "Amarene". Con questo brano, il cantautore riprende alcune tematiche legate al mondo sentimentale, in parte già esplorate in "Notte Nera", raccontando la storia di un amore proibito tra due persone che si lasciano travolgere da un'attrazione fatale, consapevoli però dell'impossibilità di poterla vivere appieno.
I temi presentati in "Amarene" sono supportati visivamente dalle immagini del videoclip ufficiale, che si sviluppa attraverso le storie d'amore di 3 diverse coppie. Il video sarà in rotazione su Radio Italia TV.
Riguardo al brano, Virginio ha raccontato: “Le amarene sono ciliegie, ma sono amare. E amare per me, in questo brano, è anche un verbo centrale e a volte è amarezza. A questa metafora ho pensato quando ho scritto “Amarene”. In questo pezzo racconto di quando, dopo il primo incontro, capisci che quella storia potrebbe diventare seria e allora cerchi di allontanare l’idea, cerchi di scappare, ma non puoi. L’istinto, l’attrazione, è qualcosa che non sempre puoi controllare. Lo dedico a tutti coloro che si sono trovati o che si trovano in questa condizione, tutti quelli che si sentono giudicati, derisi, delusi da qualcosa che non si sentono liberi di poter vivere. A loro dico se è quello in cui credete e che pensate ne valga veramente la pena allora fregatevene”.